
Cos’è dYdX? Scopri di più su questo exchange di criptovalute decentralizzato specializzato in swap perpetual e sul suo token nativo, DYDX.
Fondata dall’ex sviluppatore di Coinbase e Uber, Antonio Juliano, la piattaforma decentralizzata per il trading di perpetuals ha raccolto il sostegno di giganti del settore come a16z, Polychain Capital, Hashed, Spartan Group e altri. dYdX ha persino superato Coinbase per volume di scambi, dimostrando la sua crescente popolarità.
Come exchange decentralizzato (DEX), dYdX è attualmente sviluppato tramite la soluzione layer2 Ethereum di StarkWare. Utilizzando Zero-Knowledge (ZK) proofs di StarkWare, la piattaforma dà priorità alla sicurezza, alla decentralizzazione e alla privacy.
Nel 2023, dYdX ha abbandonato Ethereum scegliendo di creare la propria blockchain su Cosmos. Questa mossa migliora l’esperienza degli utenti con strutture tariffarie e commissioni di transazione personalizzabili e introduce un book ordini decentralizzato off-chain in grado di scalare di pari passo con l’espansione della piattaforma.
Sebbene dYdX sia simile ai DEX come Uniswap o SushiSwap, il suo obiettivo principale è il trading di perpetuals, un tipo di contratti derivati. Gli swap perpetual, privi di date di scadenza, consentono ai trader di speculare sul valore degli asset, a differenza dei tradizionali contratti futures o opzioni.
A differenza di Uniswap e di altri DEX, dYdX non si affida a un Automated Market Maker (AMM) per facilitare il trading. Piuttosto, impiega un modello convenzionale di book ordini e di matching, studiato per soddisfare le esigenze dei trader istituzionali. Nonostante il suo approccio di trading specializzato, dYdX si rivolge sia ai trader istituzionali che a quelli retail, il che ne ha favorito la popolarità, posizionandola come uno degli exchange più importanti del mercato.
Secondo gli ultimi dati di aprile 2024, dYdX si è attestato a circa 128 milioni di dollari di valore totale bloccato (TVL).
Gli swap perpetual sono un tipo di contratto derivato comunemente scambiato nei mercati finanziari, compreso quello delle criptovalute. Si tratta essenzialmente di contratti futures senza data di scadenza, da cui il termine “perpetuo”.
Ecco come funzionano:
Gli swap perpetual sono popolari tra i trader che cercano flessibilità, liquidità e la possibilità di operare con leva finanziaria. Tuttavia, il trading di derivati come gli swap perpetual comporta un rischio maggiore a causa della leva finanziaria e della volatilità dei prezzi.
DYDX è il token di utilità nativo di dYdX. Svolge diverse funzioni all’interno dell’ecosistema dYdX, tra cui la governance, il pagamento delle commissioni e l’incentivazione.
Di seguito sono riportati gli aspetti chiave di DYDX:
Il 3 agosto 2021, la Fondazione dYdX ha lanciato ethDYDX, un token di governance che consente alla community dYdX di governare alcuni aspetti del protocollo dYdX layer2 su Ethereum (“dYdX v3”) per allineare gli incentivi tra trader, fornitori di liquidità e partner.
Secondo il team del progetto, il token ethDYDX consente di creare un robusto ecosistema di governance, ricompense e staking, ognuno dei quali è progettato per guidare la crescita futura e la decentralizzazione di dYdX.
Il team ha documentato in dettaglio la migrazione nei documenti della community: il 26 ottobre 2023, il software open-source dYdX Chain è stato distribuito e il primo blocco è stato creato dai validatori della chain. dYdX Chain è una rete blockchain Proof of Stake (PoS) che utilizza Cosmos SDK e utilizza CometBFT per il consenso.
Attraverso la governance, la community di dYdX ha votato a favore dell’adozione di DYDX come token layer1 (L1) della dYdX Chain. Questo token sarà utilizzato per imporre lo staking ai validatori garantendo la sicurezza della chain, e permetterà agli staker del token L1 di partecipare alla governance.
In seguito alla recente apertura di ethDYDX, sono state avanzate diverse proposte di governance che hanno portato a modifiche dell’allocazione originaria.
L’ultima allocazione di token ethDYDX al momento della stesura del presente documento è stata:
L’attuale allocazione per la Tesoreria della community di ethDYDX è pari al 24,2%, equivalente a 241.735.862 token ethDYDX sull’offerta totale. Questo stanziamento mira a sostenere in modo duraturo varie iniziative, tra cui sovvenzioni per i contributori, progetti, mining di liquidità e altri programmi.
L’offerta totale di ethDYDX è di 1 miliardo di token, con un’accessibilità scaglionata su un periodo di cinque anni a partire dal 3 agosto 2021. A partire da cinque anni dopo il lancio, la governance si riserva la possibilità di implementare un tasso di inflazione perpetuo fino al 2% annuo per espandere l’offerta di ethDYDX, garantendo risorse adeguate per lo sviluppo continuo del protocollo e la crescita della community. Eventuali adeguamenti inflazionistici devono essere approvati tramite proposte della governance e sono limitati al 2% annuo.
Crypto.com offre una piattaforma facile da utilizzare per acquistare i token DYDX e partecipare al DEX di dYdX.
Segui questi passaggi per acquistare i token DYDX su Crypto.com:
Crypto.com fornisce un ambiente di trading sicuro e affidabile, assicurando che gli utenti possano negoziare i token DYDX con fiducia. Approfitta dell’interfaccia intuitiva della piattaforma, delle funzioni di trading avanzate e delle commissioni competitive per utilizzare al meglio l’esperienza di trading dei token DYDX.
Sviluppata sulla soluzione layer2 di Ethereum, StarkWare, dYdX dà priorità alla sicurezza, alla decentralizzazione e alla privacy, come dimostra il passaggio alla propria blockchain su Cosmos.
A differenza di altri DEX, dYdX opta per un modello tradizionale di book degli ordini e matching, rispondendo alle esigenze dei trader istituzionali. Nonostante la sua specializzazione nel trading di perpetuals, dYdX ha attratto una base di utenti diversificata, cementando la sua posizione come uno dei principali exchange del mercato, con un TVL di circa 128 milioni di dollari ad aprile 2024.
Il token dYdX, DYDX, svolge un ruolo fondamentale all’interno dell’ecosistema, consentendo la partecipazione alla governance, il pagamento delle commissioni e l’incentivazione. La recente migrazione verso dYdX Chain sottolinea ulteriormente il suo impegno verso la decentralizzazione e la crescita.
Tutti gli esempi menzionati in questo articolo hanno unicamente scopo informativo. Non dovresti interpretare queste informazioni o qualsiasi altra parte del contenuto come consulenza legale, fiscale, finanziaria, di investimento, sulla sicurezza informatica o di qualsiasi altro tipo. Niente di quanto contenuto in questo documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere criptovalute, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute potrebbero essere soggetti a imposte, tra cui l’imposta sulle plusvalenze, del tuo Paese. Qualsiasi descrizione dei prodotti o delle funzionalità di Crypto.com ha unicamente scopo illustrativo e non costituisce un’approvazione, un invito o una sollecitazione.
Le prestazioni passate non costituiscono una garanzia né un indicatore delle prestazioni future. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire, e c’è il rischio di perdere l’intero importo o una parte significativa dell’importo di acquisto. Quando valuti un asset crypto, è fondamentale condurre ricerche approfondite e svolgere la dovuta diligenza al fine di prendere la decisione migliore possibile, poiché ogni acquisto sarà di tua piena responsabilità.
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.