Cos’è Stellar (XLM)?

In breve: Nel 2014, è stata fondata Stellar con l’obiettivo di creare una rete blockchain decentralizzata che connettesse agevolmente banche, sistemi di pagamento e utenti, consentendo transazioni veloci, convenienti e transfrontaliere.

Punti chiave:

Cos’è Stellar?

Stellar è una rete di pagamento decentralizzata basata su blockchain che abbraccia una visione ambiziosa: unificare i sistemi di pagamento tradizionali e decentralizzati su una singola piattaforma. Fondata nel 2014 da Jed McCaleb e Joyce Kim, Stellar è stata creata per semplificare transazioni in differenti valute del mondo.

L’obiettivo finale della rete è descritto al meglio dalla Stellar Development Foundation: “Nell’attuale configurazione dell’establishment finanziario globale, l’accesso alle risorse economiche è spesso determinato da fattori geografici, molto simili all’appartenenza a un sistema politico. Stellar rappresenta una via d’uscita, offrendo a tutti la possibilità di partecipare a una rete finanziaria globale stabile, indipendentemente dalla loro posizione geografica.”

Nel 2015 Stellar ha introdotto un protocollo aggiornato con un nuovo algoritmo di consenso noto come Stellar Consensus Protocol (SCP).

Oltre a fornire una soluzione efficiente per i pagamenti transfrontalieri, la rete Stellar offre agli utenti una piattaforma versatile adatta a diverse attività finanziarie. Gli utenti possono sfruttare la rete per negoziare asset e creare token personalizzati, estendendo così le sue funzionalità al di là dei tradizionali pagamenti. Questa versatilità rende Stellar una soluzione dinamica e inclusiva, in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze finanziarie.

Come funziona Stellar?

A differenza dei meccanismi di consenso Proof of Work(PoW) di Bitcoin e Proof of Stake (PoS) di Ethereum, Stellar utilizza il “Stellar Consensus Protocol” (SCP), che rappresenta un meccanismo di consenso federato basato su un sistema di nodi fidati per raggiungere l’accordo. Stellar è un protocollo decentralizzato open-source che consente agli utenti di effettuare transazioni e convertire criptovalute in valuta fiat, offrendo così un’alternativa più veloce e conveniente rispetto ai sistemi finanziari tradizionali (TradFi).

Cos’è il token XLM?

XLM, noto anche come “lumen”, è il token nativo della rete Stellar. Facilita le transazioni sulla blockchain Stellar, colmando il divario tra banche, sistemi di pagamento e individui, fornendo in definitiva una piattaforma economica, rapida e di facile accesso.

Caratteristiche e utilità del token XLM:

Tokenomica del token XLM

Inizialmente, XLM ha debuttato con un’offerta di 100 miliardi di token, con ulteriori 5,4 miliardi generati grazie al meccanismo inflazionistico della tokenomica.

Successivamente, in seguito a una proposta della community annunciata da Denelle Dixon, CEO della Stellar Development Foundation, è stato effettuato il burn di 55 miliardi di token, corrispondenti a oltre la metà dell’offerta iniziale.

L’attuale offerta circolante di XLM (al momento in cui scriviamo) è di 28.058.817.226 token.

Come acquistare il token XLM

Stellar (XLM) è elencato nell’App Crypto.com, unendosi al crescente elenco di oltre 250 criptovalute e stablecoin supportate, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Polkadot (DOT), USD Coin (USDC) e Cronos (CRO).

Gli utenti dell’App Crypto.com possono ora acquistare XLM al costo reale con USD, EUR, GBP e oltre 20 altre valute fiat e spenderlo presso oltre 80 milioni di commercianti in tutto il mondo utilizzando la carta Visa Crypto.com. In alternativa, gli utenti possono anche negoziare XLM su Crypto.com Exchange.

Scarica l’App Crypto.com e inizia a fare trading di XLM oggi stesso.

Conclusioni

Stellar si distingue come una piattaforma blockchain trasformativa, mossa dalla sua dedizione di creare un ponte tra i sistemi finanziari tradizionali e quelli decentralizzati. Grazie al suo protocollo di consenso innovativo e al ruolo centrale del token XLM, Stellar prosegue nella missione di abbattere le barriere tra istituzioni finanziarie, infrastrutture di pagamento e individui in tutto il mondo.

Svolgi la due diligence e conduci le tue ricerche

Tutti gli esempi menzionati in questo articolo hanno unicamente scopo informativo. Non dovresti interpretare queste informazioni o qualsiasi altra parte del contenuto come consulenza legale, fiscale, finanziaria, di investimento, sulla sicurezza informatica o di qualsiasi altro tipo. Niente di quanto contenuto in questo documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere criptovalute, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute potrebbero essere soggetti a imposte, tra cui l’imposta sulle plusvalenze, del tuo Paese. Qualsiasi descrizione dei prodotti o delle funzionalità di Crypto.com ha unicamente scopo illustrativo e non costituisce un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

Le prestazioni passate non costituiscono una garanzia né un indicatore delle prestazioni future. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire, e c’è il rischio di perdere l’intero importo o una parte significativa dell’importo di acquisto. Quando valuti un asset crypto, è fondamentale condurre ricerche approfondite e svolgere la dovuta diligenza al fine di prendere la decisione migliore possibile, poiché ogni acquisto sarà di tua piena responsabilità.

UNIVERSITY
Altcoins

Cos’è Lumen Token (XLM) di Stellars?

Stellar, fondata nel 2014, mira a creare una connessione perfetta tra banche, sistemi di pagamento e utenti attraverso la sua rete blockchain decentralizzata, offrendo transazioni veloci, a basso costo e transfrontaliere.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.