Punti chiave:

Cos’è Shiba Inu?

Shiba Inu, comunemente conosciuta come Shiba coin o semplicemente (Shiba), è una criptovaluta che ha catturato un’attenzione considerevole negli ultimi anni. Prendendo il nome dalla razza canina Shiba Inu, che ha ottenuto notorietà come il volto del famoso meme Doge, la criptovaluta Shiba Inu è stata creata nel 2020 come un progetto sperimentale. Da allora è diventata un fenomeno nel mondo delle criptovalute meme.

Per ulteriori informazioni sulle criptovalute meme e sul loro ruolo nel Web3, consulta il nostro report di ricerca completo L’evoluzione dei meme e il loro successo.

Chi ha creato Shiba Inu?

Nel 2020, nell’ambito dell’andamento delle criptovalute meme ispirate ai cani, un utente o un gruppo anonimo noto come Ryoshi ha creato una criptovaluta che ha preso il nome dal celebre Shiba Inu del mondo dei meme canini. Spesso definita “Dogecoin killer” dai suoi seguaci, la criptovaluta SHIB ha guadagnato popolarità nel 2021, precedendo altre criptovalute canine come Floki Inu, Akita Inu e Dogelon Mars.

Nell’arco di un anno, dall’agosto 2020 – quando la criptovaluta è stata creata – all’ottobre 2021, SHIB ha raggiunto il massimo storico di 0,0000819 dollari, con un’incredibile variazione del +8.420.000%.

Al momento dell’emissione, nel 2020, i creatori di Shiba Inu avevano inviato il 50% della fornitura di token al cofondatore di Ethereum Vitalik Buterin, creando un’ondata di entusiasmo per il progetto. Ciò ha fatto diminuire di quasi la metà l’offerta di SHIB in circolazione, il che, secondo alcuni, potrebbe aver contribuito a rendere il token più popolare.

Un altro momento cruciale nella storia del token è stato quando Buterin ha venduto circa il 9% delle sue partecipazioni in SHIB, che ha donato per aiutare a combattere la devastante diffusione del COVID-19 in India.

Come funziona Shiba Inu?

SHIB opera come criptovaluta decentralizzata, sfruttando la potenza e la sicurezza della rete Ethereum. È un token ERC-20, il che significa che può interagire con vari progetti di finanza decentralizzata (DeFi) che condividono la stessa blockchain.

In quanto token ERC-20, SHIB non viene minato come le criptovalute Proof of Work (PoW), come Bitcoin, che richiedono il mining per convalidare le transazioni e creare nuovi blocchi. SHIB si basa invece sulla rete Ethereum, che opera con un meccanismo di consenso Proof of Stake (PoS). Al momento del lancio, nell’agosto 2020, sono stati coniati 1 quadrilione di token SHIB, tutti pre-minati.

Anzichè il mining, gli utenti acquistano SHIB attraverso il trading su exchange decentralizzati e centralizzati, o partecipando all’ecosistema Shiba Inu.

Gran parte dell’offerta totale di SHIB è conservata in riserve. Inoltre, una percentuale di ogni transazione viene bruciata, riducendo ulteriormente l’offerta nel tempo. Queste misure deflazionistiche contribuiscono alla scarsità del token.

L’ecosistema Shiba Inu e i casi d’uso

SHIB fa parte del più ampio ecosistema Shiba Inu, che consiste in diversi token con diversi casi d’uso che si completano a vicenda. Tutti sono ispirati alla razza canina Shiba Inu.

I token dell’ecosistema Shiba Inu includono:

Il futuro di Shiba Inu

Mentre l’ecosistema e la community di Shiba Inu continuano a crescere, il team di sviluppo sta lavorando attivamente per migliorare le funzionalità del token ed esplorare potenziali partnership. Con l’evoluzione del mercato delle criptovalute e l’emergere di nuove tendenze, sarà interessante vedere come Shiba Inu si adatterà e se riuscirà a sostenere il suo attuale livello di popolarità.

Sebbene il token SHIB abbia guadagnato una notevole attenzione e popolarità, è importante condurre una ricerca approfondita prima di impegnare i fondi.

Dove scambiare SHIB

Shiba Inu(SHIB) è elencato nell’App Crypto.com, insieme a un crescente elenco di oltre 250 criptovalute e stablecoin supportate, tra cui Bitcoin (BTC), Ethereum (ETH), Polkadot (DOT), USD Coin (USDC) e Cronos (CRO).

Gli utenti dell’App Crypto.com possono ora acquistare Shiba Inu con USD, EUR, GBP e altre 20 valute fiat e spenderlo presso oltre 80 milioni di commercianti in tutto il mondo utilizzando la carta Visa Crypto.com. In alternativa, gli utenti possono anche negoziare SHIB su Crypto.com Exchange.

Scarica l’App Crypto.com per iniziare a negoziare SHIB oggi stesso.

Conclusione

Svolgi la due diligence e conduci le tue ricerche

Tutti gli esempi menzionati in questo articolo hanno unicamente scopo informativo. Non dovresti interpretare queste informazioni o qualsiasi altra parte del contenuto come consulenza legale, fiscale, finanziaria, di investimento, sulla sicurezza informatica o di qualsiasi altro tipo. Niente di quanto contenuto in questo documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altre risorse crittografiche. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute potrebbero essere soggetti a imposte, tra cui l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Qualsiasi descrizione dei prodotti o delle funzionalità di Crypto.com ha unicamente scopo illustrativo e non costituisce un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

Inoltre, Crypto.com Exchange e i prodotti qui descritti sono distinti dall’App Crypto.com, e la disponibilità di prodotti e servizi su Crypto.com Exchange è soggetta a limiti giurisdizionali. Prima di accedere a Crypto.com Exchange, assicurati di non risiedere in Paesi soggetti a limitazioni geografiche.

Le prestazioni passate non costituiscono una garanzia né un indicatore delle prestazioni future. Il valore delle risorse crittografiche può aumentare o diminuire, e c’è il rischio di perdere l’intero importo o una parte significativa dell’importo di acquisto. Quando valuti un asset crittografico, è fondamentale condurre ricerche approfondite e svolgere la dovuta diligenza al fine di prendere la decisione migliore possibile, poiché ogni acquisto sarà di tua piena responsabilità.

UNIVERSITY
Altcoins

Che cos’è Shiba Inu (SHIB)?

Acclamata da alcuni come “Dogecoin killer”, ecco tutto quello che c’è da sapere sulla criptovaluta meme ispirata al cane Shiba Inu.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.