UNIVERSITY
Bitcoin

Livelli di resistenza e supporto di Bitcoin: cosa sono e come fare trading

Scopri come si formano i livelli di resistenza e supporto di Bitcoin e altre criptovalute e come utilizzarli per il trading.

Punti chiave:

  • I livelli di resistenza e di supporto rappresentano punti critici nel grafico, dove il prezzo tende a invertire o consolidare.
  • Questi livelli spesso fungono da barriere psicologiche per i trader: i livelli di supporto impediscono ai prezzi di scendere, mentre i livelli di resistenza bloccano gli aumenti di prezzo.
  • I trader possono identificare i livelli di resistenza e supporto utilizzando vari metodi, tra cui le trendline, le medie mobili e i numeri tondi psicologici (come 70.000 dollari).
  • Le strategie di trading efficaci che utilizzano questi livelli comprendono il trading range, breakout e pullback.
  • I livelli di resistenza e supporto risultano più efficaci se combinati con altri indicatori tecnici e modelli di candele.
  • I trader devono evitare errori comuni, come l’errata identificazione dei livelli, la mancanza di attenzione alle condizioni di mercato più ampie e l’eccessivo affidamento su questi livelli, trascurando altri fattori.

Introduzione

Bitcoin, la prima e più nota criptovaluta al mondo, è spesso considerato il gold standard del mercato delle criptovalute. La sua storia di volatilità e movimenti di prezzo ha attirato trader e investitori in cerca di profitti da queste fluttuazioni. Tra i vari strumenti e strategie a disposizione dei trader, la comprensione dei livelli di resistenza e supporto è fondamentale per prendere decisioni informate.

Questo articolo approfondisce i concetti di livelli di resistenza e supporto, il loro significato nel trading di Bitcoin e il modo in cui i trader possono utilizzarli efficacemente.

Cosa sono i livelli di resistenza e supporto?

I livelli di resistenza e supporto sono concetti fondamentali dell’analisi tecnica, un metodo utilizzato per valutare e prevedere i futuri movimenti di prezzo degli asset sulla base dei dati storici, sia nella finanza tradizionale (TradFi) sia nel settore delle criptovalute. Nel contesto di Bitcoin e di altre criptovalute, questi livelli rappresentano punti di prezzo specifici su un grafico che agiscono come barriere psicologiche per i trader.

Livello di supporto

Un livello di supporto è un punto di prezzo in cui si ritiene che la domanda di Bitcoin sia sufficientemente forte da impedire al prezzo di scendere ulteriormente. Funziona come un “pavimento” percepito, dal quale il prezzo tende a rimbalzare. Quando il prezzo si avvicina a un livello di supporto, i trader prevedono che salirà nuovamente, rendendo questo livello un potenziale punto di ingresso per gli acquisti.

Livello di resistenza

Un livello di resistenza è l’opposto di un livello di supporto: rappresenta un punto di prezzo in cui la pressione di vendita supera quella di acquisto, impedendo al prezzo di salire ulteriormente. Funziona come un “tetto” percepito che il prezzo fatica a superare. I trader utilizzano spesso i livelli di resistenza come punti di uscita per vendere i propri asset.

Perché i livelli di resistenza e supporto sono importanti?

Questi livelli sono fondamentali per diversi motivi. Forniscono spunti per potenziali movimenti futuri dei prezzi, identificando le aree in cui è probabile che si verifichino inversioni o prosecuzioni dei prezzi.

La comprensione di questi livelli aiuta i trader a impostare gli ordini di stop-loss e gli ordini limite come strumenti più efficaci di gestione del rischio, minimizzando le perdite potenziali. Inoltre, i livelli di resistenza e supporto riflettono il comportamento collettivo e il sentiment dei partecipanti al mercato, offrendo uno sguardo alla psicologia che guida il mercato.

Come trovare i livelli di resistenza e supporto

Esistono diversi metodi che i trader utilizzano per identificare i livelli di resistenza e supporto sui grafici di Bitcoin, tra cui le linee orizzontali, le trendline e le medie mobili (MA).

Linee orizzontali

– Le linee orizzontali vengono tracciate su un grafico in corrispondenza dei massimi e dei minimi precedenti. Queste linee rappresentano livelli di prezzo storici significativi in cui il mercato si è invertito in passato.

– Esempio: se Bitcoin rimbalza ripetutamente dopo aver raggiunto i 60.000 dollari, allora 60.000 dollari diventa un livello di supporto significativo.

Trendline

– Le trendline sono linee diagonali tracciate collegando una serie di punti di prezzo. Una trendline ascendente collega i minimi più alti e funge da livello di supporto, mentre una trendline discendente collega i massimi più bassi e funge da livello di resistenza.

– Esempio: in un mercato in rialzo, una trendline tracciata sotto l’azione del prezzo può fungere da livello di supporto dinamico.

Medie mobili

– Le medie mobili (MA), in particolare le medie mobili a 50 e 200 giorni, sono ampiamente utilizzate per identificare i livelli dinamici di supporto e resistenza. La media mobile agisce come livello di supporto in un trend rialzista e come livello di resistenza in un trend ribassista.

– Esempio: se il prezzo di Bitcoin rimbalza ripetutamente sulla media mobile a 50 giorni, questa media diventa un livello di supporto fondamentale.

Impara a leggere e utilizzare le medie mobili.

Livelli di ritracciamento di Fibonacci

– Il ritracciamento di Fibonacci è uno strumento popolare che utilizza linee orizzontali per indicare le aree di potenziale supporto o resistenza ai livelli chiave di Fibonacci, prima che il prezzo continui nella direzione originale.

– Esempio: i trader osservano frequentemente il livello di ritracciamento del 61,8%, considerato un punto critico per le potenziali inversioni di prezzo.

Livelli psicologici

– I numeri tondi, o livelli psicologici, come 35.000, 60.000 o 70.000 dollari per Bitcoin, spesso fungono da significativi punti di supporto o resistenza. Questi livelli si basano sulla naturale tendenza umana a gravitare verso i numeri interi quando si prendono decisioni di trading.

– Esempio: il prezzo di Bitcoin potrebbe faticare a superare i 75.000 dollari, poiché questo livello è stato raggiunto solo per brevi periodi, rendendolo una barriera psicologica per alcuni trader.

Utilizzo del volume per confermare i livelli di resistenza e supporto

Il volume, ovvero il numero di unità scambiate in un determinato periodo, rappresenta un fattore cruciale per confermare la validità dei livelli di resistenza e supporto. Un elevato volume di trading in prossimità di questi livelli indica un forte interesse e può rafforzare la rilevanza del livello.

Alto volume al supporto

Se il prezzo di Bitcoin si avvicina a un livello di supporto con un volume elevato e riesce a mantenerlo, suggerisce che gli acquirenti stanno intervenendo, rendendo il livello più solido.

Alto volume alla resistenza

Al contrario, se il prezzo si avvicina a un livello di resistenza con un volume elevato ma non riesce a superarlo, questo indica una forte pressione di vendita, che rafforza la resistenza.

Strategie di trading per i livelli di resistenza e supporto

Trading range

– Il trading range prevede l’acquisto di Bitcoin ai livelli di supporto e la vendita ai livelli di resistenza. Questa strategia funziona meglio in un mercato laterale, in cui il prezzo si muove all’interno di un intervallo definito.

– Esempio: se Bitcoin è negoziato tra 60.000 dollari (supporto) e 70.000 dollari (resistenza), un trader potrebbe acquistare vicino a 60.000 dollari e vendere vicino a 70.000 dollari.

Trading breakout

– Il trading breakout si verifica quando il prezzo sfonda un livello di resistenza o di supporto con un volume significativo. I trader entrano nel mercato nella direzione del breakout, anticipando un forte movimento.

– Esempio: se Bitcoin supera il livello di resistenza di 75.000 dollari, un trader potrebbe entrare in una posizione long, prevedendo un ulteriore incremento del prezzo.

Trading pullback

– Nel trading pullback, i trader attendono che il prezzo ritracci, o “ritorni”, verso un livello di supporto o di resistenza prima di entrare in un’operazione nella direzione della tendenza prevalente.

– Esempio: se Bitcoin è in una tendenza rialzista e supera i 70.000 dollari, un trader potrebbe attendere che il prezzo ritracci fino a 70.000 dollari (ora considerato un livello di supporto) prima di acquistare.

Usare gli ordini stop-loss

– Gli ordini stop-loss sono strumenti fondamentali per gestire il rischio e proteggere il capitale, soprattutto quando si opera in prossimità di livelli di resistenza e supporto. I trader possono piazzare ordini stop-loss appena al di sotto di un livello di supporto quando acquistano o appena al di sopra di un livello di resistenza quando vendono.

– Esempio: se un trader acquista Bitcoin a 60.000 dollari, potrebbe impostare un ordine stop-loss a 59.000 dollari per limitare le potenziali perdite nel caso in cui il supporto dovesse cedere.

Combinare i livelli di resistenza e supporto con altri indicatori

Sebbene i livelli di resistenza e di supporto siano efficaci da soli, la loro combinazione con altri indicatori tecnici può migliorare le decisioni di trading, come illustrato di seguito.

Indice di forza relativa (RSI)

– L’RSI è uno strumento utile per identificare le condizioni di ipercomprato o ipervenduto, fornendo indicazioni sulla probabilità che un livello di resistenza o di supporto possa resistere o essere superato.

– Esempio: se Bitcoin si avvicina a un livello di resistenza con un RSI superiore a 70 (generalmente considerato ipercomprato), ciò potrebbe suggerire un’elevata probabilità di inversione dei prezzi.

Per saperne di più sull’indice RSI consulta questo articolo.

Divergenza della media mobile (MACD)

– Il MACD è in grado di fornire segnali di potenziali inversioni o continuazioni di tendenza, utili quando vengono analizzati insieme ai livelli di supporto e resistenza.

– Esempio: un crossover rialzista del MACD in prossimità di un livello di supporto potrebbe confermare un’opportunità di acquisto.

Modelli a candela

– I pattern di candele (candlestick), come doji, engulfing o hammer, in prossimità di livelli di resistenza o supporto possono offrire un’ulteriore conferma del potenziale movimento dei prezzi.

– Esempio: un pattern engulfing rialzista vicino a un livello di supporto può segnalare una forte opportunità di acquisto.

Consulta la nostra guida per principianti: Come leggere le candele sui grafici delle criptovalute..

Le insidie più comuni e come evitarle

Identificazione errata dei livelli di resistenza e supporto

Uno degli errori più comuni commessi dai trader è l’errata identificazione dei livelli di resistenza e supporto, che può portare a decisioni di trading sbagliate e a potenziali perdite.

È fondamentale assicurarsi che i livelli siano tracciati su time frame più alti (giornaliero, settimanale) per ottenere indicazioni più significative. Inoltre, l’utilizzo di più metodi (ad esempio, trendline e medie mobili) può contribuire a confermare la validità di questi livelli.

Ignorare le condizioni di mercato

I livelli di resistenza e supporto non sono statici; possono variare in base alle condizioni di mercato. Ignorare il contesto di mercato più ampio può comportare la perdita di opportunità o il rischio di subire perdite.

È fondamentale considerare sempre il trend generale, le notizie e il sentiment del mercato quando si utilizzano questi livelli per prendere decisioni di trading.

Eccessivo affidamento sui livelli di resistenza e supporto

Sebbene i livelli di resistenza e supporto rivestano un ruolo importante, basarsi esclusivamente su di essi senza considerare altri fattori può portare a risultati di trading non ottimali.

È consigliabile combinare i livelli di resistenza e supporto con altri indicatori tecnici, un’analisi fondamentale e strategie di gestione del rischio per prendere decisioni di trading più complete e informate.

Mancato adattamento

Le dinamiche di mercato sono in continua evoluzione, e i livelli che in passato erano significativi possono perdere importanza nel tempo. Il mancato adattamento a questi cambiamenti può influenzare negativamente le performance di trading.

È fondamentale aggiornare regolarmente i grafici e rivalutare i livelli di resistenza e supporto in base all’azione dei prezzi e ai dati di volume più recenti.

Esempi reali di livelli di resistenza e supporto nel trading di Bitcoin

Il livello di 20.000 dollari nel 2017 e 2020

Il livello di 20.000 dollari ha rappresentato un importante punto di riferimento sia psicologico che tecnico per Bitcoin. Nel dicembre 2017, Bitcoin ha toccato un massimo storico (ATH) di poco inferiore a 20.000 dollari, prima di subire un significativo ribasso. Questo livello è diventato un punto di resistenza a lungo termine negli anni successivi.

Nel dicembre 2020, Bitcoin ha finalmente superato il livello di resistenza di 20.000 dollari, supportato da un volume elevato, segnando così l’inizio di una nuova fase di crescita. Dopo la rottura di questo livello, 20.000 dollari si è trasformato in un solido livello di supporto, illustrando il concetto di resistenza che si evolve in supporto.

Il livello di supporto di 30.000 dollari nel 2021

Durante la bull run (corsa al rialzo) all’inizio del 2021, Bitcoin ha stabilito 30.000 dollari come un livello di supporto significativo. Dopo aver raggiunto un massimo storico (ATH) di oltre 60.000 dollari nell’aprile 2021, il prezzo ha subito una brusca correzione, ma ha trovato un forte supporto intorno ai 30.000 dollari, evitando ulteriori ribassi.

Questo livello di supporto è stato testato più volte nel corso dell’anno, e ogni difesa riuscita ha ulteriormente confermato la sua importanza. Tuttavia, quando il prezzo è sceso al di sotto dei 30.000 dollari, ha segnalato una correzione più profonda, evidenziando così l’importanza cruciale di questo livello.

Il livello di resistenza di 74.000 dollari all’inizio del 2024

Dopo l’approvazione degli ETF spot Bitcoin, nel mercato statunitense, il prezzo di Bitcoin ha registrato un significativo incremento, superando il precedente livello di resistenza di 70.000 dollari e raggiungendo i 73.750 dollari nel marzo 2024. Tuttavia, nel mese successivo, il prezzo di BTC ha subito una flessione, scendendo brevemente al di sotto del precedente livello di supporto di 60.000 dollari.

Nel luglio 2024, il prezzo di BTC ha nuovamente sfiorato i 70.000 dollari, in concomitanza con l’inizio delle contrattazioni degli ETF spot Ethereum, considerati da molti trader come un segnale rialzista. Tuttavia, Bitcoin ha continuato a mantenersi al di sotto del livello di resistenza di 74.000 dollari.

Conclusione

La comprensione dei livelli di resistenza e supporto è essenziale per chiunque sia coinvolto nel trading di Bitcoin. Questi livelli forniscono preziose indicazioni sul comportamento del mercato, aiutando i trader a identificare potenziali punti di ingresso e di uscita, a gestire il rischio e a prendere decisioni più consapevoli. Sebbene i livelli di resistenza e supporto siano strumenti potenti, devono essere utilizzati insieme ad altri indicatori tecnici e all’analisi di mercato per massimizzare la loro efficacia.

Padroneggiando l’identificazione e l’applicazione dei livelli di resistenza e supporto, i trader possono migliorare la loro capacità di orientarsi nel mercato volatile di Bitcoin e nel panorama delle criptovalute. Come per ogni strategia di trading, l’apprendimento continuo, la pratica e l’adattamento alle mutevoli condizioni di mercato rappresentano la chiave per il successo a lungo termine in questo ambiente competitivo.

Responsabilità personale

Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

Inoltre, Crypto.com Exchange e i prodotti qui descritti sono distinti dall’App Crypto.com principale, e la disponibilità di prodotti e servizi su Crypto.com Exchange è soggetta a limiti giurisdizionali. Prima di accedere su Crypto.com Exchange, consulta il seguente link e assicurati di non risiedere in alcun Paese soggetto a limitazioni geografiche.

I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.