UNIVERSITY
Trading
Cosa sono i CFD di criptovalute e come fare trading

Cosa sono i CFD di criptovalute e come fare trading

Scopri come negoziare un contratto per differenza (CFD) di criptovalute nell’App Crypto.com e i vantaggi che i CFD offrono rispetto al trading spot.

20240925 What Are Contract For Difference Cfd

Punti chiave:

  • I contratti per differenza (CFD) sulle criptovalute consentono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle criptovalute senza detenere gli asset sottostanti.
  • I CFD permettono di trarre profitto sia dai mercati in rialzo (aprendo posizioni long) sia da quelli in ribasso (aprendo posizioni short).
  • La leva nel trading di CFD può amplificare sia i potenziali guadagni sia le perdite, rendendolo uno strumento ad alto rischio e rendimento.
  • Crypto.com offre oltre 40 CFD su criptovalute con caratteristiche come il trading 24/7, monitoraggio dei profitti/perdite in tempo reale e la possibilità di coprire le partecipazioni spot.
  • Il trading di CFD comporta rischi significativi, specialmente nel mercato volatile delle criptovalute. È fondamentale comprendere i meccanismi e gestire attentamente i rischi.
  • I trader possono utilizzare i CFD per aumentare la loro capacità di trading con un capitale inferiore, ma devono tenere conto dei requisiti di margine e del rischio di perdite superiori all’investimento iniziale.
  • Sebbene i CFD offrano vantaggi come efficienza del capitale e flessibilità, richiedono un monitoraggio continuo e una solida comprensione delle dinamiche di mercato.

Cosa sono i CFD?

I contratti per differenza (CFD) sono strumenti finanziari che permettono ai trader di speculare sui movimenti di prezzo delle criptovalute senza detenere effettivamente l’asset sottostante. Si tratta di un accordo tra il trader e un broker per scambiare la differenza di valore di una criptovaluta dal momento in cui viene aperta la posizione fino alla sua chiusura.

In altre parole, i CFD offrono un’esposizione alle variazioni di prezzo di un’asset sottostante senza la necessità di detenerlo direttamente, consentendo di assumere posizioni speculative. Inoltre, i CFD possono essere utilizzati per gestire il rischio di prezzo per chi possiede già l’asset sottostante.

Come funzionano i CFD sulle criptovalute?

Quando fanno trading di CFD sulle criptovalute, i trader non acquistano né vendono la criptovaluta reale. Invece, stipulano un contratto con un broker basato sul prezzo della criptovaluta desiderata.

I CFD replicano la negoziazione dell’asset sottostante: i trader comprano e vendono CFD come farebbero con l’asset stesso. Ad esempio, se un trader vuole acquistare l’equivalente di 100 ETH, acquisterà 100 CFD di ETH, che permettono di utilizzare la leva e di assumere una posizione long o short, a seconda della direzione in cui ritengono che andrà il prezzo (i concetti di leva e posizione long e short sono spiegati di seguito).

Ecco come funziona:

  1. Scegli una criptovaluta da negoziare, come Bitcoin o Ethereum.
  2. Decidi se il prezzo salirà (andare “long”) o scenderà (andare “short”).
  3. Stabilisci se utilizzare la leva e in quale misura.
  4. Apri una posizione stipulando un CFD con un broker.
  5. Se la previsione è corretta, ottieni un profitto. In caso contrario, subisci una perdita.

Un elemento fondamentale dei CFD è la leva, che consente al trader di aprire posizioni più ampie con un capitale ridotto. Sebbene questo possa aumentare i potenziali guadagni, comporta anche un rischio maggiore di perdite, fino all’intero capitale investito. Per i principianti, è essenziale comprendere e gestire attentamente questo rischio. Approfondiamo quindi il funzionamento del trading con margine.

Cos’è il margine?

Se un trader desidera negoziare un CFD su ETH con un requisito di margine del 20%, una posizione del valore di 1.000 USD richiederà un deposito di 200 USD.

Un margine del 20% fornisce una leva 5x, mentre un margine del 5% corrisponde a una leva 20x.

Sebbene il trading con margine riduca il capitale necessario per aprire una posizione, comporta anche rischi significativi, poiché amplifica sia i guadagni che le perdite del trader: profitti e perdite nei CFD sono calcolati sull’intero valore dell’operazione.

Tieni presente che i requisiti di margine possono variare in base ai mercati e agli asset sottostanti. Maggiori dettagli sono disponibili qui.

Cosa significa andare long o short?

Andare “long” o “short” con un CFD su criptovalute indica la posizione che un trader adotta in base alla sua previsione sui movimenti del prezzo della criptovaluta.

Andare long: quando un trader va long su un CFD di criptovaluta, prevede che il prezzo aumenterà. In pratica, “acquista” il CFD con l’aspettativa di poterlo “rivendere” successivamente a un prezzo più alto.

Ad esempio, supponiamo che un trader preveda un aumento del prezzo di Bitcoin:

  1. Il prezzo attuale di Bitcoin è di 60.000 USD.
  2. Il trader apre una posizione CFD long su 1 Bitcoin con un margine del 20% (leva 5x), impegnando 12.000 USD.
  3. Se il prezzo di Bitcoin raggiunge 65.000 USD, ottiene un profitto di 5.000 USD (al netto delle commissioni).
  4. Se il prezzo di Bitcoin scende a 55.000 USD, subisce una perdita di 5.000 USD (oltre alle commissioni).

Andare short: quando un trader va short su un CFD di criptovaluta, prevede che il prezzo della criptovaluta scenderà. In pratica, “vende” il CFD con l’intenzione di “ricomprarlo” successivamente a un prezzo più basso.

Utilizzando di nuovo Bitcoin:

  1. Il prezzo attuale di Bitcoin è di 60.000 USD.
  2. Il trader apre una posizione CFD short su 1 Bitcoin con un margine del 10%, per un costo di 6.000 USD.
  3. Se il prezzo di Bitcoin scende a 55.000 USD, ottiene un profitto di 5.000 USD (al netto delle commissioni).
  4. Se il prezzo di Bitcoin raggiunge 65.000 USD, subisce una perdita di 5.000 USD (oltre alle commissioni).

La differenza fondamentale risiede nelle aspettative di mercato del trader:

  • Le posizioni long traggono profitto da aumenti di prezzo.
  • Le posizioni short traggono profitto da diminuzioni di prezzo

Perché fare trading con i CFD?

Molti trader ritengono che i CFD offrano caratteristiche vantaggiose rispetto al trading spot (ossia l’acquisto di una criptovaluta al suo prezzo di listino):

  • I CFD replicano fedelmente il trading sul mercato sottostante, permettendo ai trader di ottenere un’esposizione ai movimenti di prezzo dell’asset sottostante senza detenerne il possesso.
  • I CFD consentono di operare con margine, quindi i trader possono estendere il proprio capitale, poiché è necessario depositare solo una frazione del valore complessivo per aprire una posizione.
  • Offrono la possibilità di operare in entrambe le direzioni, permettendo di andare sia long che short.

Per ulteriori informazioni su come negoziare i CFD di criptovalute, visita l’App Crypto.com.

Procedura guidata: trading di CFD nell’App Crypto.com

I CFD di criptovalute sono disponibili in oltre 70 paesi. Puoi verificare l’elenco completo qui per determinare se i CFD sono disponibili nella tua giurisdizione. Per iniziare a fare trading, apri un fiat wallet USD e accetta i Termini e condizioni per il trading di CFD.

Per iniziare il trading, gli utenti devono prima trasferire fondi nel proprio wallet CFD:

  1. Dalla sezione Leva, clicca sulla scheda inferiore per aprirla.
  1. Seleziona Trasferimento in.
  1. Inserisci l’importo in USD da trasferire e invia. Se il fiat wallet USD è privo di fondi, clicca “Deposita” per ricaricarlo.
  1. Gli utenti riceveranno una notifica push una volta completato il trasferimento.

Una volta che il wallet CFD è stato ricaricato, è il momento di iniziare a fare trading!

Segui la procedura guidata:

  1. Seleziona l’asset sottostante.
  2. Clicca su Acquista se prevedi che il prezzo salirà (long), oppure Vendi se pensi che scenderà (short).
  1. Inserisci la quantità di contratto desiderata o l’esposizione all’asset.
  2. Clicca Effettua ordine per inviare l’operazione.

Per monitorare l’operazione con i CFD, segui la seguente procedura:

1. Seleziona la posizione sul grafico del prezzo per visualizzarne le performance.

2. Per visualizzare tutte le posizioni, è sufficiente aprire il wallet CFD cliccando sulla schermata inferiore.

3. Nella stessa schermata, potrai tenere d’occhio l’indicatore di margine. Più è basso, maggiore è il rischio di liquidazione.

4. Clicca sulla [X] per chiudere la posizione e realizzare i profitti o limitare le perdite.

5. Oppure sulla posizione per visualizzare ulteriori dettagli.

Quali sono i vantaggi del trading di CFD con Crypto.com?

Il trading di CFD con Crypto.com offre diversi vantaggi che lo rendono un’opzione interessante per molti trader.

Amplificare le operazioni con leva: permette ai trader di aumentare potenzialmente i loro guadagni (e le loro perdite) facendo trading con un margine efficiente in termini di capitale.

Ampia selezione di strumenti crypto: Con oltre 40 CFD di criptovalute disponibili, Crypto.com vanta la più ampia gamma di CFD nel settore delle criptovalute. Questa varietà offre ai trader la flessibilità necessaria per diversificare le proprie strategie ed esplorare diverse opportunità nel mercato delle criptovalute.

Opportunità in tutte le condizioni di mercato: che il mercato sia rialzista o ribassista, i trader possono potenzialmente trarre profitto sia dai mercati in rialzo che da quelli in ribasso.

Disponibilità 24/7 su smartphone: permette agli utenti di fare trading in qualsiasi momento e ovunque, inserendosi perfettamente nell’odierno mondo digitale sempre attivo e frenetico.

Interfaccia intuitiva: i trader possono vedere i loro profitti e le loro perdite in tempo reale, fornendo un feedback immediato e aiutandoli a prendere rapidamente decisioni informate.

Copertura delle partecipazioni spot: per chi detiene asset in criptovalute, il trading di CFD con Crypto.com offre la possibilità di coprire le partecipazioni spot (hedging), vendendo allo scoperto e fornendo una potenziale salvaguardia contro le flessioni del mercato.

Sicurezza leader nel settore: essendo una delle piattaforme di criptovalute più regolamentate e affidabili, implementa misure di sicurezza all’avanguardia per proteggere gli asset e i dati degli utenti. L’impegno per la sicurezza e la conformità garantisce la protezione dei trader.

Conclusione

I CFD sulle criptovalute rappresentano un modo innovativo per entrare nel mercato senza detenere direttamente gli asset sottostanti. Offrono flessibilità, permettendo ai trader di ottenere profitti sia nei mercati in rialzo sia in quelli in ribasso, oltre a sfruttare la leva per ampliare i guadagni potenziali. La piattaforma di Crypto.com si distingue per l’ampia selezione di CFD su criptovalute, un’interfaccia intuitiva e solide misure di sicurezza.

Tuttavia, è importante ricordare che il trading di CFD, soprattutto nel volatile mercato delle criptovalute, comporta rischi significativi. L’utilizzo della leva amplifica tanto le perdite quanto i guadagni, e la natura 24/7 dei mercati richiede una vigilanza costante. Come per qualsiasi strumento finanziario, è fondamentale approfondire le proprie conoscenze e comprendere appieno i meccanismi prima di iniziare a fare trading con i CFD.

Responsabilità personale

Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

Crypto.com Mobile App