Relative Strength Index (RSI)


Relative Strength Index (RSI) o indice di forza relativa, è un popolare indicatore di momentum utilizzato nell’analisi tecnica per misurare la velocità e l’intensità delle variazioni di prezzo di una criptovaluta. Come nella finanza tradizionale (TradFi), l’RSI viene rappresentato come un oscillatore su una scala da 0 a 100, fornendo informazioni sul fatto che un asset sia in condizione di ipercomprato o ipervenduto in base al suo recente andamento dei prezzi. Il calcolo dell’RSI si basa solitamente su un periodo di 14 giorni.

Per i principianti, l’RSI è un indicatore utile per individuare potenziali opportunità di acquisto o vendita. Se il valore dell’RSI supera 70, l’asset potrebbe trovarsi in una zona di ipercomprato, suggerendo un possibile segnale di correzione o inversione al ribasso. Invece se l’RSI scende sotto 30, l’asset potrebbe essere ipervenduto, segnalando una potenziale opportunità di acquisto.

Combinare l’analisi RSI con la ricerca fondamentale permette di ottenere una visione più completa delle potenziali variazioni di prezzo di una criptovaluta. Fattori come il rilascio di nuovi token, gli aggiornamenti della roadmap (ad esempio upgrade o halving) e altri eventi di mercato possono influenzare significativamente il valore di un asset.

Punti chiave

L'indice di forza relativa (RSI) è un popolare indicatore di momentum utilizzato nell'analisi tecnica per misurare la velocità e la variazione dei recenti movimenti di prezzo di una criptovaluta.

Parole correlate