+1.69%
+0.00%
(24H)
0 BTC
+0.00%
(24H)
1H
24H
7D
1M
3M
6M
1Y
ALL
This data is currently unavailable. Please check back later.
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Quali sono le impressioni riguardo il mercato di oggi ?
Crypto.com
Cosa ne pensi di oggi? Vota per vedere i risultati
Il prezzo di oggi è US$0, con un volume di scambi in 24 ore di $N/A. è al +0.00% nelle ultime 24 ore.
The Graph è un protocollo che indicizza i dati delle blockchain come Ethereum. Gli sviluppatori utilizzano The Graph per creare app che utilizzano API (Application Programming Interface), note come subgraphs, per accedere prontamente ai dati on-chain indicizzati da una rete di operatori di nodi. Poiché i subgraphs sono open source, chiunque può utilizzare le API per creare app decentralizzate (DApp). L'uso di The Graph prevede richieste per i moduli di dati on-chain: infatti il suo token GRT funge da token di utilità per fornire diversi incentivi ai partecipanti.
Yaniv Tal, Jannis Pohlmann e Brandon Ramirez hanno fondato The Graph nel gennaio 2019 per affrontare i problemi delle richieste dei dati associati alla creazione di smart contract su Ethereum. In particolare, prima della creazione di The Graph, gli sviluppatori che avevano bisogno di accedere, indicizzare e interrogare i dati dalle blockchain dovevano utilizzare server e database interni centralizzati, rendendo difficile, costoso e rischioso per loro creare app che sfruttassero i dati blockchain . Il team dietro The Graph ha quindi creato un protocollo di indicizzazione, attraverso l'uso dei subgraphs, che rende conveniente estrarre dati dalle blockchain come Ethereum. In relazione a ciò, il team di The Graph ha creato il token GRT sulla blockchain di Ethereum come ERC-20 svolgendo un ruolo centrale nell'economia del progetto.
Nell'ottobre 2020, prima del lancio della mainnet di The Graph, il team del progetto ha distribuito token GRT agli aspiranti partecipanti della rete. La fornitura iniziale di token circolanti è stata fissata a 1.245.666.867 token GRT, 400 milioni dei quali sono stati venduti per un valore di 0,03$ in ETH. La fornitura totale di GRT per il lancio della mainnet è stata fissata a 10 miliardi, con un'ulteriore emissione di token attraverso incentivi di indicizzazione a partire da circa il 3% annuo e soggetta a futura governance tecnica indipendente. Dopo tre anni di beta test, la mainnet di The Graph è diventata operativa nel dicembre 2020, durante il quale è entrato in circolazione circa il 12,5% della fornitura totale del token.
Poco dopo il suo inizio, The Graph ha ottenuto molte integrazioni di alto livello dalle piattaforme DeFi emergenti. La rete indicizza i dati dalle reti Ethereum, InterPlanetary File System (IPFS) e POA, con altre reti in arrivo. The Graph, in questo senso, rimuove gli ostacoli tecnologici delle richieste. Molte app di Ethereum hanno già costruito e utilizzato subgraphs, inclusi Audius, Uniswap, Opyn, ENS, DAOstack, Synthetix e Moloch. Nel febbraio 2022, gli investitori Digital Currency Group, Multicoin Capital, Reciprocal Ventures, Gumi Cryptos Capital, NGC Ventures e HashKey hanno creato un fondo da 205 milioni di dollari per The Graph.
The Graph funziona come un protocollo che indicizza e organizza i dati dalle blockchain e quindi li elabora in modo più accessibile. Attraverso questo protocollo, gli sviluppatori possono creare subgraphs o open API che consentono alle app decentralizzate (dapps) di cercare ed elaborare informazioni blockchain e creare soluzioni. Il progetto, che sostiene di essere il Google delle blockchain, ha creato dei token Graph (GRT) che gli utenti della rete possono bloccare su vari servizi forniti. L'attività di staking consente ai possessori di GRT di guadagnare dalla fornitura di servizi di rete come l'indicizzazione e trascrizione dei dati.
Gli utenti open data di The Graph Network sono classificati in quattro gruppi: indicizzatori, curatori, deleganti e consumatori. The Graph utilizza un meccanismo di consenso proof of stake (PoS), consentendo l'attività di staking per gli utenti della rete.
Gli indicizzatori gestiscono i nodi su The Graph Network; mettono in stake GRT per fornire servizi di indicizzazione e di elaborazione delle richieste e quindi guadagnano GRT per i loro servizi. I curatori segnalano quali API devono essere indicizzate sulla rete depositando GRT in un'obbligazione relativa a un subgraph, dove guadagnano una parte delle commissioni dal subgraph segnalato. I delegatori assegnano GRT agli indicizzatori in cambio di una parte delle commissioni e delle ricompense guadagnate dall'indicizzatore, aiutando anche a proteggere la rete. I consumatori pagano in GRT per utilizzare e beneficiare dei servizi di The Graph. La convergenza di queste funzioni, oltre alla qualità del servizio reso dalla rete, costituiscono il modello economico del progetto.
I token The Graph (GRT) vengono utilizzati principalmente per lo staking dell'indicizzatore e la segnalazione del curatore.
Gli indicizzatori mettono in stake GRT per diventare più visibili sul mercato delle richieste di The Graph e proteggere la rete mentre conducono i loro servizi. I curatori depositano GRT per scegliere i subgraphs che porteranno il maggior valore alla rete, dopodiché vengono ricompensati per il loro servizio.
I delegatori e i consumatori su The Graph Network utilizzano anche i loro token GRT per fornire supporto di staking rispettivamente agli indicizzatori e per acquistare servizi dalla rete. Il progetto emette anche nuovi token GRT per incentivare benefici, come l'indicizzazione di nuovi subgraphs.
Maggiori informazioni
Se hai appena scoperto il mondo delle criptovalute, sfrutta le risorse di Crypto.com Universitye il nostro Centro assistenza per imparare a comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute.
Per controllare il prezzo di attuale convertito nella valuta fiat di tua scelta, puoi usare la funzione di conversione di Crypto.com nell'angolo in alto a destra di questa pagina.
La pagina dei prezzi è solo una delle Indice dei prezzi di Crypto.com che include la cronologia e i ticker dei prezzi, la capitalizzazione di mercato e i grafici in tempo reale delle migliori criptovalute.
Prezzo
$0
24h max / 24h min
N/A
7gg max / 7gg min
N/A
Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)
N/A
Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)
N/A
Massimo storico / Minimo storico
N/A
Di tendenza
Importo
La tariffa è solo di riferimento. Valore aggiornato:
Prezzo
$0
24h max / 24h min
N/A
7gg max / 7gg min
N/A
Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)
N/A
Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)
N/A
Massimo storico / Minimo storico
N/A
Di tendenza
Copyright © 2018 - 2025 Crypto.com. All rights reserved.