-2.04%
+0.00%
(24H)
0 BTC
+0.00%
(24H)
1H
24H
7D
1M
3M
6M
1Y
ALL
This data is currently unavailable. Please check back later.
N/A
N/A
N/A
N/A
N/A
Quali sono le impressioni riguardo il mercato di oggi ?
Crypto.com
Cosa ne pensi di oggi? Vota per vedere i risultati
Il prezzo di oggi è US$0, con un volume di scambi in 24 ore di $N/A. è al +0.00% nelle ultime 24 ore.
Kusama è considerata una versione precedente, non verificata e non rifinita di Polkadot. Kusama si propone di fungere da banco di prova, offrendo ai team e agli sviluppatori l'opportunità di progettare e implementare parachain, nonché di sperimentare le funzionalità di governance, staking, nomina e convalida di Polkadot in un ambiente reale.
Kusama è un ambiente pubblico di pre-produzione per Polkadot che consente a qualsiasi sviluppatore di creare e testare nuove blockchain o app prima di pubblicarle sulla rete. In questo senso, Kusama è una sandbox per gli sviluppatori che cercano di testare le prime versioni dei progetti Polkadot, ma con criptovalute reali scambiate su un mercato aperto.
La rete Kusama è alimentata dal proprio token nativo, KSM, che può essere utilizzato per partecipare alla governance della rete.
Kusama è stato sviluppato nel 2016 dagli sviluppatori di Polkadot Gavin Wood (co-fondatore di Ethereum), Peter Czaban e Robert Habermeier.
La carriera di Wood è degna di nota poiché ha creato Solidity, il linguaggio di programmazione utilizzato dagli sviluppatori di Ethereum per creare applicazioni decentralizzate (DApp). È stato anche il primo CTO di Ethereum Foundation e in precedenza ha lavorato come ricercatore presso Microsoft. Nel 2015, Wood ha fondato Parity Technologies, che gestisce Substrate, una piattaforma di sviluppo software utilizzata dagli sviluppatori Kusama per costruire parachain. Wood è anche a capo della Web3 Foundation, un'organizzazione no-profit che ha supervisionato le vendite di token di Polkadot, generando circa 200 milioni di dollari dagli investitori.
KSM è il token nativo della rete Kusama. Nel luglio 2019, i possessori di token Polkadot (DOT) hanno ricevuto token KSM attraverso transazioni su Ethereum. Queste transazioni sono state completate con successo, consentendo ai possessori di token DOT di partecipare al blocco genesi di Kusama. Tuttavia, circa un mese e mezzo dopo, Kusama ha modificato il metodo di distribuzione dei token KSM, adottando il proof of authority (PoA). Di conseguenza, solo i validatori che hanno ricevuto KSM hanno ottenuto l'autorità di utilizzare Parity e Web3 per generare blocchi.
In quel periodo, i validatori avevano un solo compito: convalidare. È stato un periodo caotico, di breve durata, poiché Kusama è passato al Proof of Stake (PoS) nel giro di pochi mesi. Secondo un report della Polkadot Network pubblicato nel febbraio 2021, il numero di validatori sulla rete Kusama era cresciuto a 700, un significativo aumento rispetto ai 130 validatori registrati nel dicembre 2019.
Kusama si autodefinisce come la "Canary Network" di Polkadot. Analogamente all'utilizzo dei canarini dai minatori di carbone per valutare la sicurezza delle miniere, Kusama svolge un ruolo simile per Polkadot, diventando sempre più popolare tra gli sviluppatori blockchain. Pertanto, Kusama rappresenta una scelta eccellente per testare le proprie applicazioni prima di implementarle su Polkadot.
Kusama funge da banco di prova per gli sviluppatori desiderosi di innovare e implementare le proprie blockchain. È una rete preliminare per i progetti prima del loro rilascio su Polkadot, ma molti di essi optano per mantenere Kusama come prodotto finale.
Kusama offre una bassa barriera d'ingresso per la creazione di parachain e requisiti minimi per i validatori. Questo la rende particolarmente adatta alle startup in fase iniziale e per la sperimentazione.
All'inizio, per garantire un avvio sicuro di Kusama, il team ha optato per implementare un sistema di Proof of Authority (PoA) per il soft launch, con nodi gestiti dalla Web3 Foundation. Durante questo periodo, molte funzionalità della rete di Kusama sono state disabilitate per consentire l'integrazione sicura di un numero maggiore di validatori. Successivamente, Kusama ha adottato un sistema chiamato Named Proof of Stake (NPoS) per la sua rete, passando dal sistema originale centralizzato PoA gestito dai nodi Web3 a un nuovo sistema decentralizzato.
Su Kusama, gli utenti hanno la possibilità di votare per miglioramenti della rete mettendo in staking KSM. Ogni voto è proporzionale alla quantità di KSM in stake.
Kusama ricompensa gli utenti con KSM appena coniati, a seconda del numero di token in stake, con validatori e nominatori che ottengono ricompense aggiuntive.
Gli investitori dovrebbero notare che non ci sono restrizioni sulla fornitura di KSM. Il protocollo emette nuovi KSM in perpetuo a un tasso di inflazione predeterminato.
Maggiori informazioni
Se hai appena scoperto il mondo delle criptovalute, sfrutta le risorse di Crypto.com Universitye il nostro Centro assistenza per imparare a comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute.
Per controllare il prezzo di attuale convertito nella valuta fiat di tua scelta, puoi usare la funzione di conversione di Crypto.com nell'angolo in alto a destra di questa pagina.
La pagina dei prezzi è solo una delle Indice dei prezzi di Crypto.com che include la cronologia e i ticker dei prezzi, la capitalizzazione di mercato e i grafici in tempo reale delle migliori criptovalute.
Prezzo
$0
24h max / 24h min
N/A
7gg max / 7gg min
N/A
Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)
N/A
Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)
N/A
Massimo storico / Minimo storico
N/A
Di tendenza
Importo
La tariffa è solo di riferimento. Valore aggiornato:
Prezzo
$0
24h max / 24h min
N/A
7gg max / 7gg min
N/A
Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)
N/A
Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)
N/A
Massimo storico / Minimo storico
N/A
Di tendenza
Copyright © 2018 - 2025 Crypto.com. All rights reserved.