La Modern Portfolio Theory (MPT) è un approccio agli investimenti che aiuta i trader a ottimizzare l’equilibrio tra rischio e rendimento dei loro portafogli in criptovalute. Sviluppata originariamente dall’economista Harry Markowitz nel 1952, la MPT mira a costruire un portafoglio in grado di massimizzare i rendimenti per un determinato livello di rischio attraverso la diversificazione degli asset.
Nel contesto delle criptovalute, un mercato altamente volatile e speculativo, la MPT promuove la diversificazione, ovvero la detenzione di una varietà di criptovalute (o altri asset digitali) per ridurre il rischio complessivo del portafoglio. Operare con criptovalute che non si muovono in perfetta correlazione (cioè che non salgono o scendono tutte insieme) consente infatti di attenuare il rischio complessivo.
La MPT si concentra sia sui singoli asset sia sulla relazione tra gli asset all’interno del portafoglio. Presuppone che ogni asset possieda un rendimento atteso, basato sulla sua performance storica o su altre proiezioni.