
La valutazione completamente diluita (FDV) è una metrica chiave da esaminare prima di acquistare criptovalute: ecco cosa significa e come valutarla.
Tra le varie metriche e concetti essenziali per comprendere il mercato delle criptovalute, la valutazione completamente diluita (FDV) spicca per importanza, poiché fornisce un’indicazione del potenziale valore di mercato di una criptovaluta. Questo articolo approfondisce le complessità della valutazione completamente diluita, spiegandone la definizione, il calcolo, il significato e le implicazioni per il mercato delle criptovalute.
La valutazione completamente diluita (FDV) si riferisce alla capitalizzazione di mercato totale di una criptovaluta se tutti i possibili token o criptovalute fossero in circolazione. Questo parametro considera non solo i token attualmente in circolazione, ma anche quelli che potrebbero essere emessi in futuro tramite meccanismi come il mining, lo staking o i piani di maturazione (vesting). In sostanza, il valore FDV fornisce una stima del massimo valore di mercato potenziale di una criptovaluta.
Ulteriori informazioni sulle capitalizzazioni di mercato delle criptovalute.
Il calcolo dell’FDV è semplice:
In questo caso, l’offerta totale del token comprende sia l’offerta in circolazione sia qualsiasi altro token che potrebbe essere creato o sbloccato in futuro. Ad esempio, se una criptovaluta ha un prezzo corrente di 10 dollari e un’offerta totale massima di 100 milioni di token, il suo FDV sarà di 1 miliardo di dollari.
Utilizziamo Bitcoin (BTC) come criptovaluta di esempio.
Supponiamo che il prezzo attuale di Bitcoin sia di 65.000 dollari per token e che ci siano 19.745.500 BTC attualmente in circolazione. L’offerta totale di Bitcoin è limitata a 21 milioni di BTC.
L’FDV di Bitcoin può essere calcolato come segue:
Pertanto, la valutazione completamente diluita di Bitcoin è di 1,365 miliardi di dollari.
Il valore FDV offre una visione più completa del potenziale di mercato di una criptovaluta rispetto all’attuale capitalizzazione di mercato, che considera solo l’offerta in circolazione. Prendendo in considerazione l’offerta totale, l’FDV aiuta i trader a comprendere meglio la valutazione complessiva di una criptovaluta, inclusa la futura emissione di token.
L’FDV è particolarmente utile per confrontare le valutazioni di diverse criptovalute. Due criptovalute con capitalizzazioni di mercato attuali simili possono avere FDV molto diversi, indicando differenti livelli di potenziale diluizione futura. Questo può rappresentare un fattore critico per i trader al momento di prendere decisioni.
Comprendere l’FDV aiuta i trader a valutare i potenziali rischi e benefici associati a una particolare criptovaluta. Un FDV elevato rispetto all’attuale capitalizzazione di mercato potrebbe indicare una significativa diluizione futura, con possibili effetti negativi sul prezzo per token. Al contrario, un FDV più basso potrebbe suggerire una minore diluizione futura e una potenziale maggiore stabilità del prezzo.
Bitcoin, la prima e più nota criptovaluta, ha una offerta totale fissa di 21 milioni di unità. Ad agosto 2024, erano in circolazione oltre 19 milioni di BTC. L’FDV di Bitcoin si calcola moltiplicando il prezzo corrente per l’offerta totale di 21 milioni di unità, come illustrato nell’esempio precedente. L’FDV di Bitcoin è semplice da calcolare grazie alla sua offerta fissa.
Ethereum presenta un caso più complesso, poiché Ether (ETH) ha un offerta totale teoricamente infinita. In questo caso, l’offerta circolante e l’offerta totale coincidono. Pertanto, i tracker di criptovalute indicano che l’FDV di ETH è uguale alla sua capitalizzazione di mercato.
Solana (SOL), invece, utilizza il burn dei token come misura disinflazionistica (cioè per ridurre il tasso di inflazione nel tempo). L’obiettivo di Solana è raggiungere un tasso di inflazione totale dell’1,5%, che combina il tasso di inflazione effettivo con la riduzione dell’offerta dovuta al burn dei token. Ad agosto 2024, l’offerta circolante di Solana è di 466 milioni, mentre l’offerta totale ammonta a oltre 582 milioni. Pertanto, a un prezzo di 135 dollari, possiamo calcolare la sua valutazione completamente diluita in oltre 78 miliardi di dollari, mentre la sua capitalizzazione di mercato è di oltre 68 miliardi di dollari.
In altre parole, il valore FDV di Solana è superiore alla sua capitalizzazione di mercato.
Un valore FDV superiore all’attuale capitalizzazione di mercato indica generalmente che ci sono ancora molti token che devono essere immessi in circolazione. Sebbene questo non sia intrinsecamente negativo, comporta diverse implicazioni importanti:
I principali fattori che influenzano l’FDV includono la tokenomica del progetto, il sentiment di mercato e la volatilità dei prezzi.
Tokenomica e dinamica dell’offerta
La struttura della tokenomica di una criptovaluta gioca un ruolo cruciale nel determinare il suo FDV. Fattori come la distribuzione dell’offerta iniziale (ICO), le ricompense per il mining, gli incentivi per lo staking e i piani di vesting per i membri del team e i consulenti possono influenzare l’offerta totale e, di conseguenza, l’FDV.
Emissione futura di token
Le criptovalute dispongono spesso di meccanismi per l’emissione futura di token, come il mining e lo staking. Questi meccanismi possono portare a un aumento dell’offerta totale nel tempo. Comprendere il tasso e le condizioni di emissione futura di token è essenziale per stimare con precisione l’FDV.
Sentiment di mercato e volatilità dei prezzi
Anche il sentiment di mercato e la volatilità dei prezzi possono avere un impatto sull’FDV. Improvvise variazioni di prezzo possono alterare significativamente il calcolo dell’FDV. Pertanto, è importante considerare la volatilità di una criptovaluta quando si analizza il suo FDV.
Sebbene l’FDV non possa prevedere il futuro con certezza, può comunque fornire indicazioni utili sulle possibili tendenze di un asset.
I trader con una prospettiva a lungo termine solitamente prestano molta attenzione all’FDV. Le criptovalute con un FDV elevato possono subire pressioni al ribasso sul prezzo con l’introduzione di nuovi token sul mercato, a meno che questi non vengano eliminati tramite burn. Inoltre, l’FDV è utile anche per la diversificazione del portafoglio. Confrontando gli FDV di diverse criptovalute, i trader possono costruire un portafoglio diversificato che bilanci meglio i potenziali rischi e benefici.
Una delle sfide principali del valore FDV è prevedere con precisione la futura emissione di token. Le criptovalute hanno spesso meccanismi complessi per la creazione di token, rendendo difficile una previsione accurata dell’offerta totale. I cambiamenti nel protocollo, le decisioni di governance e le condizioni di mercato possono avere un impatto sulla futura emissione di token.
L’FDV può anche essere influenzato dalla manipolazione del mercato e da comportamenti speculativi. Improvvise impennate o cadute dei prezzi, causate da trading speculativo, possono distorcere il calcolo dell’FDV. I trader devono essere cauti e tenere conto del potenziale di manipolazione del mercato quando analizzano l’FDV.
Infine, nuove tecnologie, modifiche normative e tendenze di mercato possono influenzare il valore FDV di una criptovaluta. Rimani aggiornato sugli ultimi sviluppi e preparati a adeguare le tue analisi di conseguenza.
La valutazione completamente diluita (FDV) è una metrica fondamentale nel mercato delle criptovalute, poiché fornisce una visione più completa del potenziale valore di mercato di una criptovaluta rispetto alla sola capitalizzazione di mercato. Considerando l’offerta totale, inclusa la futura emissione di token, il valore FDV offre preziose indicazioni ai trader.
Tuttavia, l’analisi dell’FDV comporta delle sfide, come la previsione della futura emissione di token, particolarmente complessa per criptovalute con un’offerta infinita come ETH, e la potenziale manipolazione del mercato. I trader dovrebbero valutare l’FDV con una comprensione approfondita e rimanere aggiornati sulle dinamiche del mercato delle criptovalute.
Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.
I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.