Lo slashing è un meccanismo utilizzato nelle blockchain Proof of Stake (PoS) per penalizzare i validatori (o gli staker) che adottano comportamenti dolosi o negligenti. L’obiettivo principale è mantenere l’integrità e la sicurezza della rete, scoraggiando e punendo azioni che potrebbero comprometterla.
Nelle reti PoS, i validatori sono responsabili della convalida delle transazioni e dei blocchi. Vengono selezionati per proporre e verificare i blocchi in base alla quantità di criptovaluta che hanno messo in stake (bloccata come collaterale). Se un validatore agisce contro gli interessi della rete, può essere soggetto a slashing, ossia alla confisca o distruzione di una parte della criptovaluta in staking. L’entità della sanzione dipende solitamente dalla gravità della violazione.
Ad esempio, se un validatore firma due blocchi diversi per la stessa posizione nella blockchain (doppia firma), si tratta di un’infrazione grave, poiché può causare fork della rete o instabilità. Inoltre, i validatori devono rimanere online e partecipare attivamente: se risultano offline o non adempiono ai propri doveri per un periodo prolungato, possono essere penalizzati.
Oltre alla perdita finanziaria, lo slashing può danneggiare la reputazione di un validatore, riducendo le sue possibilità di essere selezionato nuovamente in futuro.