
Il settore degli agenti AI ha recentemente registrato una forte crescita, con i principali token che hanno visto un aumento esponenziale della capitalizzazione di mercato negli ultimi mesi. Questo report analizza il panorama degli agenti AI, esaminando alcuni dei principali attori e i casi d’uso emergenti.
Disclaimer e approfondimenti di Crypto.com sui report di ricerca
Dall’ultima volta che abbiamo scritto sugli agenti AI, a settembre 2024, la narrativa AI x Crypto ha continuato a guadagnare slancio. Al momento della redazione di questo report, la capitalizzazione di mercato degli agenti AI ammonta a 15,3 miliardi di dollari statunitensi, secondo CoinGecko. In particolare, i principali token di agenti AI hanno registrato un aumento esponenziale della loro capitalizzazione di mercato negli ultimi mesi.
La proliferazione di nuovi agenti AI è avvenuta parallelamente all’emergere di nuovi framework e launchpad per agenti. Inoltre, stanno emergendo casi d’uso innovativi che migliorano l’esperienza degli utenti e offrono nuove utilità. Tra questi, gli agenti AI sono in grado di prendere decisioni di investimento in modo autonomo, creare opere d’arte originali, gestire account social e effettuare transazioni on-chain.
Riteniamo che questa sia solo la fase iniziale del processo di innovazione ed evoluzione guidato dall’intelligenza artificiale. In questo report, analizziamo il panorama degli agenti AI, esaminando alcuni dei principali attori e i casi d’uso emergenti.
Il panorama degli agenti AI può essere suddiviso in due categorie principali:
Area app verticali | Descrizione | Esempio |
---|---|---|
Investimenti | Decisioni di investimento autonome (es. gestione di fondi) | ai16z (DAO di venture capital guidata da agenti), VaderAI (consente agli utenti di partecipare a DAO di investimento gestite da agenti e umani) |
DeFi | Rende la DeFi accessibile grazie all’interazione tramite linguaggio naturale | Griffain, Neur (permettono di cercare informazioni ed eseguire azioni on-chain con comandi in linguaggio naturale) |
Distribuzione di informazioni | Analizza contenuti e fornisce informazioni intelligenti (es. gestione di account social e risposte automatiche) | aixbt, Tri Sigma (piattaforme di market intelligence che gestiscono autonomamente il proprio account su X) |
Social | Agenti AI con personalità proprie in grado di interagire con gli utenti | Luna (influencer AI che interagisce autonomamente con gli utenti attraverso live streaming 24/7) |
Arte/Musica | Creazione autonoma di opere d’arte o album musicali | Zerebro (compone testi e melodie in modo autonomo, ha pubblicato un EP su Spotify e conia opere d’arte in formato NFT) |
Gaming/ Metaverso | Giochi basati su AI o mondi virtuali immersivi | Hyperfy (permette agli utenti di creare mondi virtuali nel Metaverso accessibili da browser) |
Sicurezza | Analisi del codice e identificazione di vulnerabilità per migliorare la sicurezza dell’ecosistema | H4ck Terminal (rileva bug, partecipa a programmi di bug bounty e aiuta nel recupero di fondi a rischio) |
Tra i numerosi token di agenti AI lanciati di recente, le piattaforme e i framework per agenti hanno attirato un’attenzione significativa e costante, raggiungendo posizioni di vertice per capitalizzazione di mercato. In particolare, nel settore degli agenti AI, i nuovi attori Virtuals e ai16z detengono rispettivamente una quota di mercato di circa 23% e 12% (al momento della scrittura), secondo CoinGecko. Queste piattaforme rappresentano le fondamenta dell’ecosistema degli agenti AI, fornendo l’infrastruttura essenziale per il loro sviluppo. Con il tempo, stanno costruendo vantaggi competitivi sostenibili e offrendo valore concreto agli utenti.
Piattaforma | Fetch.ai | Virtuals | Vvaifu | Olas |
---|---|---|---|---|
# di agenti | ~22.000 | 14,147 | 2,857 | 1,720 |
Virtuals Protocol è una piattaforma che consente la creazione, tokenizzazione e co-proprietà di agenti AI. Il suo obiettivo è semplificare la creazione e il deployment degli agenti AI, garantendo al contempo una distribuzione equa dei ricavi per sviluppatori e contributori di dataset.
GAME (Generative Autonomous Multimodal Entities) è un framework modulare che consente agli agenti AI di prendere decisioni in modo autonomo. Le sue principali caratteristiche includono:
Virtuals ha semplificato il deployment degli agenti su diverse piattaforme per favorirne l’adozione. Ciò include la versione plug-and-play per X e il recente GAME Python SDK, che consente agli sviluppatori di integrare agenti AI in applicazioni o giochi di terze parti.
Virtuals offre anche l’opportunità di tokenizzare e co-possedere agenti AI. Questo processo è reso possibile da Virtuals Fun, il launchpad per agenti che consente il deployment fornendo informazioni di base, come immagine del profilo, nome, ticker e descrizione, in modo simile al lancio di un token.
Per lanciare un agente, è necessario pagare 100 token VIRTUAL per la creazione, che viene poi distribuita su una bonding curve (che determina la relazione tra prezzo e offerta del token). Una volta accumulati 42.000 VIRTUAL nella bonding curve, viene creata una liquidity pool (LP) su Uniswap, in cui il token dell’agente è accoppiato con VIRTUAL. Al momento della scrittura, sono stati lanciati circa 14.000 token di agenti AI su Virtuals Protocol.
Sebbene nel settore esistano altri strumenti per il deployment di agenti, Virtuals si distingue per il modo in cui crea valore sia per il token dell’agente che per il token VIRTUAL. Gli agenti possono generare entrate in due modi:
Questi flussi di entrate sono fondamentali perché coprono i costi di inferenza (costi computazionali sostenuti dagli agenti) e verranno utilizzati per riacquistare e bruciare token degli agenti, potenzialmente aumentando il prezzo del token. Inoltre, i fornitori di liquidità (LP) del token dell’agente hanno diritto a una potenziale distribuzione delle entrate e partecipano al processo di governance.
Di seguito sono riportati alcuni degli agenti con i token a maggiore capitalizzazione di mercato lanciati nell’ecosistema Virtuals (dati aggiornati al momento della scrittura):
Lanciato nell’ottobre del 2024, ai16z è una DAO e fondo basato su Solana, guidato dall’agente AI Marc, un modello di agente AI ispirato a Marc Andreessen, cofondatore della società di venture capital a16z. L’obiettivo di ai16z è superare Andreessen nel democratizzare gli investimenti basati sull’intelligenza artificiale.
Uno degli aspetti chiave di ai16z è il framework Eliza e l’attenzione che ha suscitato nella community di sviluppatori. Eliza è un framework di agenti AI progettato per creare, distribuire e gestire agenti autonomi. Al momento della scrittura, è il secondo repository più popolare su GitHub a gennaio 2025, con 2.800 fork. Le sue principali capacità includono:
Le capacità di distribuzione e integrazione di Eliza la rendono uno dei framework più popolari per sviluppatori e utenti. Ad esempio, il suo sistema di plugin consente agli sviluppatori di aggiungere facilmente funzionalità a Eliza. Allo stesso tempo, i plugin (come il plugin per l’ambiente di esecuzione sicuro (TEE), il plugin per la generazione di immagini, il plugin per Solana, ecc.) possono essere condivisi e distribuiti da altri sviluppatori. Ciò crea un un effetto volano positivo, in cui una maggiore attività degli sviluppatori porta a più funzionalità supportate e, di conseguenza, attira più sviluppatori su Eliza.
Recentemente, la DAO ai16z ha annunciato aggiornamenti al suo ecosistema di infrastruttura per agenti. Tra questi, è previsto un launchpad per agenti AI nel primo trimestre del 2025, che consentirà il pairing LP con il token ai16z e fornirà accesso allo staking di ai16z, simile a Virtuals Fun. Inoltre, ai16z sta pianificando di affinare la sua strategia ecosistemica per generare valore per il suo token nativo ai16z. Ciò dovrebbe aumentare l’attenzione sull’ecosistema ai16z/Eliza.
La prima DAO di venture capital gestita da agenti AI è stato creata da ai16z, sfruttando l’IA e l’intelligenza collettiva per gestire autonomamente i fondi. Una caratteristica chiave di questa DAO è il concetto di “Marketplace of Trust“, secondo il fondatore di Eliza Labs.
Gli utenti che detengono un token ai16z sopra una certa soglia possono interagire con l’agente AI (@pmairca) per fornire raccomandazioni di investimento. L’agente attribuirà quindi dei punteggi di fiducia all’utente (elencati nella “Trust Leaderboard“) in base all’affidabilità dell’alpha ricevuto. L’alpha influenzerà a sua volta la decisione di investimento dell’agente AI. Si prevede che il fondo scada il 25 ottobre 2025, un anno dopo la sua creazione, e che i profitti vengano distribuiti ai possessori di token della DAO. Secondo Sentient, gli asset in gestione (AUM) di ai16z hanno raggiunto i 28 milioni di dollari (al momento della scrittura).
Questo è significativo, poiché democratizza la partecipazione alle decisioni di investimento del fondo e fornisce anche trasparenza sulle operazioni del progetto, un approccio innovativo rispetto ai tradizionali fondi di investimento.
Citato dal recente post di ai16z su X: “Distribuire un agente AI è come creare un sito web” — la proliferazione di agenti AI con utilità ha notevolmente riacceso l’attenzione e l’innovazione sotto la narrazione AI x Crypto. Gli agenti AI sono ora visti come capaci di prendere decisioni autonomamente, distribuire informazioni e creare intrattenimento nei settori della musica e dei giochi. Interagiscono con gli esseri umani e anche tra di loro.
Virtuals e ai16z sono piattaforme agentiche di rilievo che stanno creando l’infrastruttura necessaria per lo sviluppo dell’ecosistema. Virtuals si concentra sull’accumulo di valore per i possessori di agenti, mentre ai16z si distingue per il suo framework open-source e le attività degli sviluppatori.
Sebbene il lancio di agenti stia diventando più semplice, è importante sviluppare prodotti che catturino un’attenzione duratura, fornendo un’utilità continua agli utenti. È anche essenziale sviluppare un vantaggio competitivo, poiché il settore sta diventando sempre più affollato di prodotti simili. Non vediamo l’ora di assistere a un futuro multi-agente, una società in cui gli agenti possano interagire autonomamente tra di loro e con gli esseri umani.
Leggi il report completo: Panoramica sugli agenti AI
Interessato a saperne di più? Accedi ai report esclusivi registrandoti come membro privato, unendoti al nostro Programma VIP Crypto.com Exchange, o collezionando un Loaded Lions NFT.
Crypto.com team di Ricerca e Insights
Ricevi gli ultimi aggiornamenti su mercato, DeFi & NFT direttamente nella tua casella di posta:
Sii il primo a conoscere nuovi insights:
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.