UNIVERSITY
Bitcoin
  • Introduzione
  • Differenze principali tra BTC e BCH
  • Confronto tra gli ecosistemi: BTC e BCH
  • Confronto tra tokenomics
  • Momenti chiave dei prezzi
  • Sviluppi e roadmap: BTC e BCH
  • Conclusioni: Bitcoin vs Bitcoin Cash
Bitcoin vs Bitcoin Cash: un’analisi delle origini comuni e dei percorsi divergenti.

Bitcoin vs Bitcoin Cash: un’analisi delle origini comuni e dei percorsi divergenti.

Scopri le principali differenze tra Bitcoin (BTC) e Bitcoin Cash (BCH) in questa guida approfondita.

Punti chiave

  • Bitcoin (BTC) is the first and most widely recognised cryptocurrency, designed as a peer-to-peer (P2P) electronic cash system and store of value.
  • Bitcoin Cash (BCH) emerged in 2017 following a contentious hard fork of Bitcoin over scalability issues, favouring larger block sizes to enable faster transactions and lower fees.
  • Bitcoin relies on second-layer solutions like the Lightning Network for scalability, processing about seven transactions per second (tps) on-chain.
  • Bitcoin Cash processes over 100 tps on-chain due to its 32 MB block size, making it a more efficient medium of exchange but less decentralised compared to BTC.
  • Both BTC and BCH have a fixed supply of 21 million tokens, ensuring scarcity.
  • Bitcoin is widely accepted by merchants globally, serving as both a payment method and a digital store of value. Its high liquidity also makes it a preferred trading pair on crypto exchanges.
  • Bitcoin leads the cryptocurrency market with the largest market capitalisation and a highly active community, making it the preferred choice for both institutional and individual investors.

Introduzione

Bitcoin (BTC) è il nome più importante nel mondo delle criptovalute, avendo introdotto al grande pubblico concetti come valute digitali, blockchain e finanza decentralizzata (DeFi). Una community appassionata ha sostenuto Bitcoin sin dal suo esordio, ma questo non significa che tutti abbiano sempre condiviso la stessa visione su cosa Bitcoin debba rappresentare o diventare.

Le tensioni interne sono culminate nel 2017, quando i sostenitori di Bitcoin si sono divisi in due fazioni sulla questione della scalabilità. Da un lato, un gruppo sosteneva l’adozione di soluzioni layer2 per accelerare l’elaborazione delle transazioni. Dall’altro, alcuni proponevano di aumentare le dimensioni dei blocchi sulla blockchain di Bitcoin. L’impossibilità di raggiungere un compromesso ha portato a un “hard fork“, dando vita a un nuovo token: Bitcoin Cash (BCH). Scopriamo come si è verificato questo fork e quali sono le principali differenze tra Bitcoin e Bitcoin Cash.

Differenze principali tra BTC e BCH

Panoramica su Bitcoin

Bitcoin è stata la prima criptovaluta al mondo, sviluppata come software open-source. Nell’ottobre 2008, Satoshi Nakamoto, il creatore pseudonimo di Bitcoin, pubblica il celebre white paper intitolato “Bitcoin: A Peer-to-Peer Electronic Cash System”, e il 3 gennaio 2009 presenta il ledger pubblico decentralizzato. In seguito, Nakamoto trasferì il controllo delle chiavi di allerta della rete e del repository di codice a Gavin Andresen, che divenne Lead Developer della Bitcoin Foundation. Negli anni, numerosi sviluppatori hanno contribuito all’evoluzione dell’infrastruttura di Bitcoin, con aggiornamenti che richiedono il consenso dell’intera community.

Bitcoin è stato progettato come una valuta digitale per transazioni peer-to-peer (P2P), eliminando la necessità di affidarsi a autorità centrali come banche o governi. Inoltre, la sua offerta limitata a 21 milioni di unità, codificata nel protocollo, previene l’inflazione e consente a Bitcoin di fungere da riserva di valore sicura. Bitcoin offre un accesso universale a una valuta affidabile, promuovendo la concorrenza del libero mercato su scala globale.

Tuttavia, tra il 2016 e il 2017 sono emersi problemi di scalabilità, con Bitcoin che è diventato sempre più inaffidabile e costoso a causa dell’aumento del volume delle transazioni. Nel 2017, la congestione della rete ha causato commissioni di transazione elevate e tempi di elaborazione lenti, rendendo Bitcoin inadatto alle transazioni quotidiane.

Per affrontare il problema della scalabilità, la community di Bitcoin ha introdotto nel 2017 un aggiornamento del protocollo noto come Segregated Witness (o SegWit). Questo soft fork ha consentito lo sviluppo di soluzioni layer2, come il Lightning Network, riducendo il carico computazionale della blockchain principale attraverso l’esternalizzazione di alcuni dati off-chain. Tuttavia, non tutti hanno condiviso questa strategia.

SegWit ha suscitato opposizioni significative da parte di miner, sviluppatori e altri membri della community che preferivano mantenere basse le commissioni di transazione. Guidati da Roger Ver, uno dei primi sostenitori di Bitcoin, e dal produttore cinese di hardware Bitmain, gli oppositori di SegWit sostenevano che l’aggiornamento fosse più vantaggioso per gli speculatori di Bitcoin rispetto a chi lo considerava un mezzo di scambio. La loro proposta alternativa per risolvere il problema della scalabilità prevedeva l’aumento della dimensione dei blocchi da 1 MB a 8 MB, con ulteriori incrementi futuri.

Consulta il valore attuale di Bitcoin e l’andamento recente dei prezzi.

Panoramica di Bitcoin Cash

Il 1° agosto 2017, a causa di un disaccordo irrisolvibile su come scalare Bitcoin, si è verificato un hard fork che ha dato vita a Bitcoin Cash, una nuova criptovaluta parallela al Bitcoin originale. Tutti i possessori di BTC hanno ricevuto un equivalente in BCH, e le due blockchain hanno condiviso lo stesso storico fino al 7 agosto 2017. Bitcoin Cash è stato introdotto con un limite di dimensione dei blocchi di 8 MB, successivamente ampliato agli attuali 32 MB, permettendo una maggiore elaborazione di transazioni per blocco. Il rapporto tra i sostenitori di BTC e BCH è rimasto conflittuale, con il primo gruppo che accusava BCH di essere una truffa, mentre il secondo rivendicava per sé il titolo di “vero” Bitcoin, ritenendo di essere rimasto fedele alla visione originale di Satoshi Nakamoto.

Dopo il fork, Bitcoin ha mantenuto una netta superiorità in termini di potenza di hash e supporto dalla community rispetto a Bitcoin Cash. Tuttavia, due successivi hard fork hanno ulteriormente frammentato la community di BCH. Il 15 novembre 2018, Bitcoin Cash si è diviso in due: Bitcoin Cash ABC, che ha mantenuto il nome di Bitcoin Cash, e Bitcoin SV (BSV), sostenuto da Craig Wright e altri, che ritenevano che BCH avesse perso di vista la visione di Satoshi. Un ulteriore fork si è verificato nel novembre 2020, dando origine a Bitcoin Cash ABC (BCHA), che ha introdotto una tassa dell’8% sui miner per finanziare gli sviluppatori della rete. Bitcoin Cash è stato oggetto di critiche per la sua presunta centralizzazione, poiché pochi individui controllano la maggior parte dei token e dell’hashrate della rete.

Fonte: Bitcoin Magazine

Scopri il valore attuale di Bitcoin Cash e l’andamento recente dei prezzi.

Confronto tra gli ecosistemi: BTC e BCH

Meccanismi di consenso di BTC e BCH

Bitcoin ha introdotto il meccanismo di consenso Proof of Work (PoW). I miner competono per aggiungere nuovi blocchi alla blockchain, ricevendo una ricompensa. Ogni blocco contiene transazioni e una prova di lavoro matematica, che viene risolta attraverso tentativi ed errori. Per aumentare le probabilità di successo, i miner utilizzano hardware specializzato capace di effettuare milioni di calcoli al secondo. La difficoltà delle prove viene regolata automaticamente per garantire che i blocchi vengano aggiunti a intervalli regolari di circa 10 minuti.

I compensi dei miner derivano dalle commissioni di transazione e dai bitcoin appena coniati. Gli utenti possono scegliere l’importo della commissione di transazione: valori più alti incentivano i miner a includere la transazione nel prossimo blocco. La quantità di nuovi bitcoin generati per blocco si riduce nel tempo attraverso gli eventi di halving e si esaurirà completamente una volta raggiunti i 21 milioni di BTC. Sebbene il PoW protegga la rete, il sistema è relativamente lento, elaborando in media solo 7 transazioni al secondo (tps).

Bitcoin Cash adotta lo stesso meccanismo di consenso PoW di Bitcoin, con alcune differenze. Inizialmente, BTC e BCH utilizzavano lo stesso “algoritmo di regolazione della difficoltà (DAA)” per mantenere un tempo medio di blocco di 10 minuti. Successivamente, Bitcoin Cash ha introdotto un “algoritmo di regolazione della difficoltà di emergenza (EDA)“, che riduceva del 20% la difficoltà di mining se il tempo tra sei blocchi successivi superava le 12 ore. Tuttavia, l’EDA ha causato instabilità nel mining ed è stato rimosso il 13 novembre 2017. Ora, il DAA di Bitcoin Cash viene regolato dopo ogni blocco, a differenza del sistema di Bitcoin, che lo aggiorna ogni 2.016 blocchi.

Nonostante entrambi i protocolli utilizzino il PoW, Bitcoin Cash, grazie alla maggiore dimensione dei suoi blocchi, può teoricamente elaborare oltre 100 tps.

Scalabilità di BTC e BCH

Molti trader ritengono che la scalabilità rappresenti il problema principale di Bitcoin, con ritardi frequenti nell’elaborazione delle transazioni e commissioni elevate che ne riducono l’efficienza. Sebbene Bitcoin Cash abbia migliorato questi aspetti grazie a blocchi di dimensioni maggiori, la sua scalabilità resta comunque inferiore rispetto a sistemi di pagamento consolidati come Visa e ad alcune altcoin come Solana (SOL). Il meccanismo Proof of Work (PoW) potrebbe essere uno dei fattori limitanti, poiché i token basati su Proof of Stake (PoS) offrono prestazioni migliori in termini di transazioni al secondo (tps).

Confronto tra tokenomics

Casi d’uso di BTC

BTC è utilizzato per pagare le commissioni di transazione e compensare i miner per il loro lavoro. Inoltre, funge da riserva di valore digitale, sia per i trader di criptovalute che per alcuni prodotti finanziari.

Piattaforme affidabili, come Crypto.com, supportano Bitcoin, rendendolo uno dei metodi più efficienti per acquistare altre criptovalute. L’elevata liquidità di Bitcoin permette inoltre ai suoi possessori di convertirlo facilmente in valuta fiat in qualsiasi momento.

L’accettazione di BTC come metodo di pagamento

La popolarità di Bitcoin ha portato molti esercenti ad accettarlo come metodo di pagamento. Tra gli esempi più noti ci sono i Dallas Mavericks della National Basketball Association, AMC Theatres e Burger King. Per gli esercenti che non accettano direttamente criptovalute, i consumatori possono comunque utilizzare Bitcoin attraverso servizi come l’App Crypto.com, che facilita i pagamenti in BTC.

Casi d’uso di BCH

BCH è il token nativo della rete Bitcoin Cash, utilizzato per pagare le commissioni di transazione e compensare i miner. Inoltre, funge da deposito di valore digitale.

Sebbene sia disponibile sulla maggior parte degli exchange di criptovalute, BCH non è coinvolto in un numero di coppie di trading altrettanto elevato rispetto al più affermato Bitcoin. I trader possono comunque scambiare BCH con valuta fiat, ma la sua minore liquidità spesso comporta uno spread più elevato.

L’accettazione di BCH come metodo di pagamento

Bitcoin Cash si propone come un mezzo di scambio più efficace rispetto a Bitcoin, ma questa caratteristica non ha portato a una diffusione significativa tra i commercianti. Tuttavia, BCH è accettato da alcuni venditori, come LUSH (cosmetici) e NewEgg (elettronica), sebbene entrambi supportino anche altre criptovalute. Inoltre, BCH può essere utilizzato per l’acquisto di carte regalo presso determinati venditori.

Momenti chiave dei prezzi

Bitcoin è rinomato per le sue fluttuazioni di prezzo, e anche Bitcoin Cash ha mostrato una notevole volatilità. Di seguito è riportata una breve cronologia per ciascuno di essi:

Bitcoin – Principali eventi di prezzo

Luglio 2010Vengono lanciati i primi mercati di scambio per Bitcoin, con i prezzi che vanno da 0,0008 dollari a 0,08 dollari.
21 febbraio 2014Il valore di Bitcoin crolla di quasi il 90% dopo che l’exchange Mt. Gox dichiara bancarotta. Mt. Gox perde 744.440 BTC depositati dagli utenti e non riesce a recuperarli.
Febbraio 2018La Cina vieta il trading di criptovalute come Bitcoin, facendo perdere a BTC tra il 10% e il 20% del suo valore.
2020Il prezzo di Bitcoin aumenta del 416% arrivando a 28.993 dollari, a causa delle preoccupazioni per l’economia globale durante la pandemia di COVID-19.
Marzo 2024Bitcoin raggiunge il suo massimo storico (ATH) di 73.900,40 dollari dopo il lancio dei fondi negoziati in borsa (ETF) per Bitcoin.
Dicembre 2024Bitcoin raggiunge un nuovo ATH, raggiungendo il valore di 100.000 dollari, grazie alle aspettative che la vittoria del presidente eletto Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi darà impulso al mercato delle criptovalute.

Bitcoin Cash – Principali eventi di prezzo

1 agosto 2017Bitcoin Cash (BCH) viene creato e inizia a essere scambiato a 294,60 dollari.
8 dicembre 2017BCH raggiunge il suo massimo storico (ATH) di 3.525 dollari.
Agosto 2018BCH perde l’88% del suo valore massimo a causa di un clima ribassista e di attriti interni alla community di Bitcoin Cash, che hanno portato al fork di BCH in Bitcoin SV e Bitcoin ABC (il nuovo Bitcoin Cash).
10 maggio 2021BCH raggiunge un prezzo di 1.437,96 dollari, grazie a aggiornamenti software come l’eliminazione del limite delle transazioni non confermate, l’implementazione della prova del doppio esborso e l’introduzione di un nuovo sistema per le proposte di miglioramento della community.
Novembre 2022 – Gennaio 2023In un contesto di mercato ribassista, BCH fatica a mantenere un valore di 100 dollari per circa tre mesi.

Performance e metriche di mercato

Bitcoin è saldamente la criptovaluta numero uno secondo quasi tutti i parametri, con una capitalizzazione di mercato di quasi 1,3 miliardi di dollari e un valore per token superiore a ~100.000 dollari (al momento della stesura di questo articolo). Il protocollo di Bitcoin prevede un limite massimo di 21 milioni di BTC, garantendo che la domanda superi costantemente l’offerta. Questo lo rende un deposito di valore virtuale a prova di inflazione, spesso paragonato all’oro.

Bitcoin Cash, invece, si posiziona al 20° posto per capitalizzazione di mercato, con oltre 10 miliardi di dollari (al momento della stesura di questo articolo). Come Bitcoin, BCH ha un limite massimo di 21 milioni di token, conferendogli un carattere di scarsità. Tuttavia, la domanda per BCH è significativamente inferiore rispetto a BTC, con un valore attuale di 550 dollari per token.

Sviluppi e roadmap: BTC e BCH

Roadmap di Bitcoin

Bitcoin è gestito da un’ampia community e, di conseguenza, non dispone di una roadmap chiaramente definita come altri progetti blockchain. Inoltre, gli sviluppatori di Bitcoin tendono a concentrarsi su soluzioni “off chain,” come le blockchain layer2 e altre reti, piuttosto che intervenire direttamente sulla blockchain principale. Per questo motivo, è più probabile che vengano implementati miglioramenti alla Lightning Network o bridge verso altri ecosistemi blockchain, rispetto a modifiche al codice principale di Bitcoin.

La community Bitcoin

L’attività sui social media rappresenta un indicatore importante del sentiment della community cripto. Monitorare il numero di follower associati a un token può quindi offrire spunti utili. Bitcoin vanta oltre 7.000.000 di follower su X e oltre 7.000.000 su Reddit (al momento della stesura di questo articolo), a dimostrazione del suo vasto seguito.

Roadmap di Bitcoin Cash

Analogamente a Bitcoin, anche Bitcoin Cash si basa su una governance decentralizzata della community. Questo significa che non segue una roadmap rigida, ma gli aggiornamenti vengono proposti dalla community e poi accettati o respinti tramite votazione. I piani futuri del progetto includono l’aumento delle dimensioni dei blocchi per velocizzare l’elaborazione delle transazioni e una campagna di marketing mirata a espandere la base di utenti.

La community di Bitcoin Cash

Bitcoin Cash conta circa 12.500 follower su X e 106.000 su Reddit (al momento della stesura di questo articolo). Questi numeri indicano un seguito relativamente ridotto ma appassionato. Tra i due, il seguito su Reddit è probabilmente un indicatore più rappresentativo della base di utenti di Bitcoin Cash.

Conclusioni: Bitcoin vs Bitcoin Cash

A prima vista, Bitcoin potrebbe sembrare il vincitore indiscusso, ma Bitcoin Cash offre vantaggi che lo rendono preferibile per alcuni utenti. Bitcoin ha mantenuto più della metà della potenza di hash della rete dopo l’hard fork e il valore di un BTC è significativamente più alto rispetto a quello di un BCH. Inoltre, Bitcoin Cash si è suddiviso in tre altcoin, mentre Bitcoin originale ha continuato a consolidare la sua forza.

Bitcoin è un marchio ineguagliabile nel mondo delle criptovalute, mentre Bitcoin Cash possiede un riconoscimento inferiore. Molti investitori scelgono Bitcoin per il suo potenziale di crescita a lungo termine, ma il costo di ingresso più accessibile di BCH potrebbe attrarre altri. Inoltre, Bitcoin Cash risulta più efficiente come mezzo di scambio grazie a costi di transazione più bassi e tempi di elaborazione più rapidi.

Prima di acquistare una criptovaluta, è fondamentale esaminare attentamente aspetti come la tokenomics, la storia dei prezzi, i casi d’uso e il team di sviluppo.

Responsabilità personale

Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.