ZKsync è una soluzione di scalabilità layer2 per Ethereum che utilizza rollup Zero-Knowledge (ZK) per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi.
Consente alle applicazioni decentralizzate (DApp) che utilizzano Ethereum Virtual Machine (EVM) di operare con un throughput di transazioni più elevato, mantenendo la sicurezza e la decentralizzazione.
Il sistema ZKsync impiega il meccanismo Byzantine Fault Tolerance (BFT) e il consenso Delegated Proof of Stake (DPoS) per migliorare la velocità delle transazioni.
Il token ZK, parte integrante dell’ecosistema ZKsync, incentiva gli utenti, facilita le transazioni e garantisce la sicurezza della rete.
Il 15 luglio 2024 è stato effettuato un importante airdrop di 21 miliardi di token ZK.
Il token è disponibile anche per il trading su Crypto.com.
Cos’è ZKsync?
Sviluppato da Matter Labs, ZKsync è una soluzione pionieristica di scalabilità layer2 per Ethereum che utilizza i rollup Zero-Knowledge (ZK) per migliorare la velocità delle transazioni e ridurre i costi. Il token ZK funge da spina dorsale dell’ecosistema ZKsync, progettato per incentivare gli utenti, facilitare le transazioni e proteggere la rete. Offre commissioni più basse e transazioni più veloci rispetto alla rete Ethereum, con l’obiettivo di fornire un’esperienza utente senza soluzione di continuità sulle piattaforme alimentate da ZKsync.
Come funzionano i rollup ZK?
I rollup ZK rappresentano una soluzione layer2 per le reti blockchain, mirata a migliorare la scalabilità e l’efficienza delle transazioni. Ma come funzionano in dettaglio?
Ecco una panoramica del loro funzionamento:
Batching delle transazioni: i rollup ZK raggruppano più transazioni off-chain in un’unica transazione, riducendo il carico sulla blockchain principale.
Prove crittografiche: invece di registrare ogni singola transazione sulla blockchain principale, i rollup ZK utilizzano prove crittografiche, chiamate “prove di validità” o “prove Zero-Knowledge (ZK)”, per verificare la validità del lotto di transazioni, che vengono poi presentate alla blockchain principale.
Calcolo off-chain: il calcolo e l’elaborazione delle transazioni avvengono off-chain, tramite layer ZK rollup, consentendo un’elaborazione molto più rapida ed economica rispetto all’esecuzione di ciascuna transazione direttamente sulla blockchain principale.
Sicurezza trustless: le prove ZK fornite dai rollup ZK permettono alla blockchain principale di verificare la validità delle transazioni off-chain senza doversi fidare dell’operatore del rollup ZK, garantendo così agli utenti una sicurezza senza fiducia (trustless).
Vantaggi dei rollup ZK
Scalabilità: raggruppando le transazioni e spostando i calcoli off-chain, i rollup ZK migliorano significativamente il throughput delle transazioni della rete blockchain.
Efficienza dei costi: riducendo i costi del gas per gli utenti, i rollup ZK eseguono le transazioni off-chain e inviano solo la prova crittografica alla blockchain principale.
Privacy: l’utilizzo delle prove ZK nei rollup ZK può migliorare la privacy delle transazioni, poiché i dettagli specifici non vengono rivelati sulla blockchain principale.
Altri esempi di implementazioni popolari di rollup ZK sono Immutable X e StarkNet di Starkware, soluzioni affermate nell’ecosistema blockchain per affrontare i problemi di scalabilità di molte reti blockchain layer1.
Come funziona ZKsync?
ZKsync raggruppa più transazioni in un’unica prova, elaborandole off-chain per aumentare significativamente il throughput delle transazioni di Ethereum. Questo consente di trasferire senza problemi le applicazioni decentralizzate che utilizzano Ethereum Virtual Machine (EVM) a ZKsync (DApp), offrendo un maggiore throughput delle transazioni e mantenendo la sicurezza e la decentralizzazione di Ethereum.
Come funziona il processo ZKsync
Un utente avvia una transazione o un’operazione prioritaria.
Un operatore elabora la richiesta, creando un’operazione di rollup e aggiungendola a un blocco.
L’operatore invia il blocco completato allo smart contractdi ZKsync come impegno di blocco, dove il rollup viene verificato.
La prova del blocco viene presentata allo smart contract ZKsync. Se la verifica ha esito positivo, la nuova transazione viene finalizzata.
Gli operatori sono fondamentali per gestire l’elaborazione delle transazioni, la creazione e l’impegno dei blocchi, nonché la generazione e l’invio delle prove ZK, garantendo così un’elaborazione corretta ed efficiente delle transazioni.
ZKsync è classificato come un sistema di tipo 4 nella tassonomia delle Zero-Knowledge Ethereum Virtual Machines (zkEVM), supportando smart contract scritti in Solidity o Vyper. I sistemi di tipo 4 come ZKsync danno priorità alle prestazioni e alla dimostrabilità in ZK, offrendo tempi di dimostrazione più rapidi, ma possono risultare meno compatibili rispetto ai sistemi che replicano fedelmente la EVM.
Ad esempio, gli smart contract distribuiti per ZKsync potrebbero non avere lo stesso indirizzo di quelli distribuiti per EVM a causa delle differenze nel meccanismo di generazione degli indirizzi.
Meccanismo di consenso di ZKsync
ZKsync utilizza un meccanismo di consenso che comprende Byzantine Fault Tolerance (BFT) e Delegated Proof of Stake (DPoS) per migliorare la velocità delle transazioni sulla rete Ethereum.
L’adozione di questi meccanismi, in particolare del DPoS, può introdurre elementi di centralizzazione, poiché un gruppo ristretto di nodi potrebbe ottenere un controllo significativo sulla rete, compromettendo l’etica decentralizzata della tecnologia blockchain.
Vantaggi di ZKsync
Interoperabilità nativa: le chain ZK consentono un’interoperabilità agevolata, facilitando la comunicazione e il trasferimento di asset tra le blockchain all’interno dell’ecosistema.
Design incentrato sull’utente: ZKsync offre un onboarding sicuro e un’esperienza utente personalizzabile, semplificando l’accesso a tutte le chain ZK.
Responsabilità degli sviluppatori: permette di distribuire applicazioni o chain ZK con il codice EVM già noto, favorendo la crescita del più ampio ecosistema ZK.
A cosa serve il token ZK?
Il token ZK, nativo di ZKsync, funge da spina dorsale dell’ecosistema, incentivando gli utenti, facilitando le transazioni e proteggendo la rete. Offre commissioni più basse e transazioni più veloci rispetto alla rete Ethereum, con l’obiettivo di garantire un’esperienza utente senza soluzione di continuità sulle piattaforme alimentate da ZKsync.
Airdrop del token ZK
L’airdrop del token ZK, avvenuto il 15 luglio 2024, ha distribuito il 17,5% dell’offerta totale (21 miliardi di token) ai partecipanti idonei, inclusi i possessori di ETH e gli utenti abituali di ZKsync. Per chi non era idoneo, il token è stato quotato su Crypto.com per il trading.
Come acquistare ZKsync
Acquistare ZKsync (ZK) è facile con l’App Crypto.com, che offre oltre 250 criptovalute, dalle criptovalute meme come Dogecoin e Shiba Inu a Bitcoin, Ethereum, Solana e Ripple. Finanzia l’account con una delle oltre 20 valute fiat come USD, GBP e EUR.
Segui questi passaggi:
Scarica l’App Crypto.com, disponibile gratuitamente su Apple App Store o Google Play Store.
Completa la semplice procedura di registrazione.
Finanzia l’account con bonifico bancario, Apple Pay o una carta di debito/credito. Per i bonifici bancari occorrono 1-3 giorni lavorativi.
Una volta ottenuti i fondi, inizia ad acquistare ZK.
Conclusione
ZKsync rappresenta una soluzione innovativa e scalabile per affrontare le sfide della rete Ethereum, utilizzando i rollup ZK per offrire transazioni più veloci e costi inferiori. Con la crescente adozione delle applicazioni decentralizzate e la distribuzione del token ZK, ZKsync si posiziona come un attore chiave nel panorama delle criptovalute, garantendo un ecosistema più accessibile e sostenibile per tutti.
Responsabilità personale
Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.
I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.
Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.