
Scopri perché CorgiAI, la criptovaluta che unisce la cultura dei meme con l’intelligenza artificiale sulla blockchain di Cronos, sta attirando l’attenzione dei trader di criptovalute.
Fondendo elementi di intelligenza artificiale (AI) e cultura dei meme, CorgiAI è una criptovaluta meme a tema canino con un Corgi che indossa occhiali da sole. Mentre molte criptovalute meme non hanno alcuna utilità, CORGIAI utilizza l’AI per creare strumenti per il suo ecosistema, arricchendo l’esperienza e il coinvolgimento degli utenti.
Lanciato nel giugno 2023, CorgiAI è il primo progetto sulla blockchain di Cronos e fa parte del programma Cronos Accelerator. I suoi fondatori sono sconosciuti, tranne che a Cronos Labs, ma nel loro whitepaper si definiscono “sviluppatori e esperti di marketing nel settore delle criptovalute”.
Dal 1° novembre 2023 alla primavera del 2024, il valore di mercato di CorgiAI è aumentato di oltre il 5.300%, guadagnando trazione nella community delle criptovalute e attirando sia appassionati di meme che trader esperti. L’aumento della disponibilità sui principali exchange, come Crypto.com, ha ulteriormente accresciuto la sua visibilità e popolarità.
CorgiAI fa parte dell’ecosistema Cronos, la blockchain compatibile con Ethereum Virtual Machine (EVM) che supporta il protocollo di comunicazione Inter-Blockchain (IBC). Ciò consente a CorgiAI di operare non solo sulla blockchain Cronos, ma anche su altre blockchain compatibili con EVM. Attualmente, CORGIAI è disponibile sulle blockchain Cronos, Ethereum e Solana.
I fondatori di CorgiAI affermano di seguire una strategia incentrata sulla community, offrendo incentivi per il possesso e lo staking di CORGIAI, insieme a una serie di strumenti di intelligenza artificiale utilizzabili dai sostenitori.
CorgiAI ha lanciato un’offerta di 500 miliardi di token, destinando il 65% alla gestione della community e il 35% alla liquidità. Includendo i meccanismi di staking e burning, il token incoraggia i membri della community a seguire una strategia buy&hold.
Attraverso il programma CorgiAI Vault, è possibile mettere in staking i token per periodi di tempo prestabiliti in cambio di rendimenti percentuali annuali (APY). Ad esempio, uno stake di 12 mesi genera attualmente un rendimento del 39,38% in CORGIAI. Naturalmente, il rendimento effettivo dipende dalla quotazione di CORGIAI al momento della scadenza ed è possibile verificare il rendimento attuale dalla pagina Earn.
Un’altra caratteristica significativa della tokenomica di CorgiAI è il burn dei token in corrispondenza di traguardi raggiunti della community. Questa strategia contribuisce a ridurre l’offerta complessiva di token, aumentando potenzialmente il valore di CORGIAI attraverso un modello deflazionistico. Alcune di queste tappe fondamentali sono:
Al momento della stesura del presente articolo, più di 1,12 miliardi di dollari in token CORGIAI sono stati bruciati e definitivamente eliminati dall’offerta. Questo risultato riflette l’impegno di CorgiAI a incrementare il valore dei token come parte della sua strategia per incentivare e premiare l’impegno della community.
Il team di CorgiAI interagisce con la sua community attraverso un impegno attivo sui social media e programmi di incentivi aggiuntivi. Tra le principali opportunità offerte ci sono airdrop, concorsi di meme e un programma di sovvenzioni per i sostenitori che desiderano utilizzare CorgiAI per avviare i propri progetti di meme digitali.
All’interno dell’ecosistema CorgiAI, il fulcro della missione è lo sviluppo di strumenti basati sull’intelligenza artificiale, progettati per migliorare l’esperienza degli utenti e fornire valore aggiunto. Sebbene la maggior parte di questi strumenti sia ancora in fase di progettazione, ecco cosa prevede attualmente la community:
Il team di CorgiAI considera queste offerte solo l’inizio e desidera utilizzare l’AI e la community per ideare modi innovativi di combinare criptovalute e tecnologia dell’intelligenza artificiale.
Unendo l’AI e la cultura dei meme, insieme a una solida strategia di coinvolgimento della community, CorgiAI è una delle criptovalute meme di maggior successo per capitalizzazione di mercato. Il suo futuro dipende da fattori come le tendenze del mercato, gli sviluppi tecnologici all’interno del suo ecosistema, l’entusiasmo della community e l’adozione più ampia delle sue funzioni potenziate dall’intelligenza artificiale. Considerando i fattori di mercato, come l’aumento dell’interesse per il comparto dei meme e l’evento halving di Bitcoin avvenuto ad aprile 2024, è facile immaginare che CorgiAI possa raggiungere nuove vette nei prossimi anni.
Sebbene questi fattori suggeriscano prospettive promettenti per CORGIAI nel 2024, è importante rimanere cauti e adattarsi alle mutevoli condizioni di mercato. La natura volatile delle criptovalute, in particolare delle criptovalute meme, comporta rischi significativi insieme al potenziale di guadagno. Eventi imprevisti o cambiamenti nel contesto macroeconomico potrebbero influenzare CORGIAI in entrambe le direzioni.
Acquistare CORGIAI è facile utilizzando l’App Crypto.com, che offre oltre 250 criptovalute, dalle criptovalute meme come Dogecoin e Shiba Inu a Bitcoin, Ethereum, Solana, e Ripple. Ricarica l’account con una delle oltre 20 valute fiat come USD, GBP ed EUR.
Segui questi semplici passaggi:
CorgiAI unisce gli entusiasmanti mondi delle criptovalute meme e dell’intelligenza artificiale, rendendola un’opzione intrigante per i trader di criptovalute interessati a sfruttare le opportunità di coinvolgimento sociale e avanzamento tecnologico. I suoi programmi di staking, burn e incentivazione offrono ulteriori potenzialità di apprezzamento nel tempo.
Sebbene CorgiAI abbia un significativo potenziale di crescita, le criptovalute meme possono essere estremamente volatili. Chiunque stia considerando una posizione in CORGIAI dovrebbe sempre valutare i propri obiettivi di investimento e la propria tolleranza al rischio.
Tutti gli esempi menzionati in questo articolo hanno unicamente scopo informativo. Non dovresti interpretare queste informazioni o qualsiasi altra parte del contenuto come consulenza legale, fiscale, finanziaria, di investimento, sulla sicurezza informatica o di qualsiasi altro tipo. Niente di quanto contenuto in questo documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere criptovalute, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute potrebbero essere soggetti a imposte, tra cui l’imposta sulle plusvalenze, del tuo Paese. Qualsiasi descrizione dei prodotti o delle funzionalità di Crypto.com ha unicamente scopo illustrativo e non costituisce un’approvazione, un invito o una sollecitazione.
Le prestazioni passate non costituiscono una garanzia né un indicatore delle prestazioni future. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire, e c’è il rischio di perdere l’intero importo o una parte significativa dell’importo di acquisto. Quando valuti un asset crypto, è fondamentale condurre ricerche approfondite e svolgere la dovuta diligenza al fine di prendere la decisione migliore possibile, poiché ogni acquisto sarà di tua piena responsabilità.
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.