Solana si è rapidamente affermata come una piattaforma leader per la finanza decentralizzata (DeFi), offrendo elevate prestazioni, scalabilità e bassi costi di transazione.
La velocità, le basse commissioni e l’elaborazione parallela la rendono una scelta attraente per le applicazioni DeFi, garantendo un’esperienza utente fluida ed efficiente.
La blockchain di Solana ospita una varietà di progetti DeFi innovativi, tra cui Raydium, Kamino, Drift, Jito e Ondo Finance.
Questi progetti offrono una vasta gamma di servizi finanziari, dalle borse decentralizzate (DEX) e piattaforme di prestito agli aggregatori di rendimento e soluzioni di staking di liquidità.
L’ambiente di supporto per gli sviluppatori di Solana, inclusi finanziamenti e risorse educative, ha favorito un ecosistema vivace di innovazione DeFi, contribuendo alla rapida crescita e varietà dei progetti sulla piattaforma.
Man mano che l’ecosistema DeFi di Solana continua a crescere, si prevede che la piattaforma introdurrà funzionalità più complesse, migliorerà l’interoperabilità cross-chain e vedrà una maggiore adozione istituzionale.
Introduzione
Il mondo della finanza decentralizzata (DeFi) è in rapida evoluzione, e Solana è emersa come una piattaforma blockchain leader per i progetti DeFi. Questo articolo esplora i principali progetti DeFi su Solana, evidenziando perché questo ecosistema è diventato un terreno fertile per l’innovazione finanziaria.
Cos’è la blockchain Solana?
Solana è una piattaforma blockchain ad alte prestazioni progettata per applicazioni decentralizzate (dapp) e marketplace.decentralizzazione. Lanciata nel 2020 da Anatoly Yakovenko, Solana mira a risolvere il “blockchain trilemma” di scalabilità, sicurezza e decentralizzazione.
Oltre al Proof of Stake (PoS), Solana si affida a — e ha introdotto — il meccanismo di consenso Proof of History (PoH), garantendo un’elevata scalabilità e al contempo mantenendo decentralizzazione e sicurezza. l protocollo raggiunge l’alto throughput di Solana (fino a 65.000 transazioni al secondo), le basse commissioni di transazione (media di 0,00025 $ per transazione) e i rapidi tempi di blocco (400 millisecondi).
L’acronimo DeFi si riferisce a un sistema di applicazioni finanziarie costruite su reti blockchain che mirano a ricreare e migliorare i sistemi finanziari tradizionali (TradFi) senza intermediari centralizzati.
Invece, la finanza decentralizzata offre strumenti finanziari, come borse decentralizzate (DEXs), piattaforme di prestito, a href=”https://crypto.com/glossary/yield-farming” target=”_blank” rel=”noreferrer noopener”>yield farming e staking.
I vantaggi offerti dalla DeFi sono molteplici:
Accessibilità: Chiunque possieda una connessione internet può partecipare.
Transparenza: Tutte le transazioni sono registrate su una blockchain pubblica.
Programmabilità: Gli smart contract automatizzano i processi finanziari.
Decentralizzazione:Gli utenti hanno il controllo diretto sui loro asset senza fare affidamento su terze parti.
Per cosa si distingue l’ecosistema DeFi di Solana?
L’ecosistema DeFi di Solana ha guadagnato notevole fama grazie a diversi vantaggi unici. La sua notevole velocità e scalabilità lo distinguono da altre reti blockchain, e con la capacità di elaborare fino a 65.000 transazioni al secondo (tps), Solana offre un’esperienza utente migliore rispetto a molte altre blockchain. Il suo tps reale si attesta attualmente intorno a 7.000, rendendola ancora una delle blockchain più veloci in circolazione e permettendo a più dapp di funzionare in parallelo senza rallentamenti.
Inoltre, Solana offre commissioni di transazione estremamente basse, con una tariffa media di soli 0,00025 $ per transazione. Questa convenienza rende la DeFi accessibile a un pubblico più ampio e consente interazioni più frequenti con vari protocolli.
La crescente comunità di sviluppatori è un altro fattore che contribuisce al fiorente ecosistema DeFi di Solana, che fornisce robusti strumenti di sviluppo e supporto per molteplici linguaggi di programmazione. Questo rende la piattaforma attraente per chi desidera creare applicazioni DeFi innovative: la Solana Foundation supporta attivamente gli sviluppatori tramite sovvenzioni e risorse educative, alimentando un vivace ecosistema di progetti DeFi. DappRadar attualmente elenca oltre 80 progetti DeFi per Solana, con circa 35 attivi al momento della stesura di questo articolo.
Le caratteristiche uniche di Solana, come il suo meccanismo di consenso PoH (Proof of History) e il sistema di elaborazione parallela Sealevel, offrono vantaggi aggiuntivi per le applicazioni DeFi. Il PoH permette un ordinamento efficiente delle transazioni sulla blockchain, mentre Sealevel consente l’esecuzione simultanea di più transazioni, migliorando ulteriormente l’efficienza della rete.
Questi fattori combinati hanno reso Solana una piattaforma attraente per gli innovatori DeFi, risultando in un ecosistema diversificato e in rapida crescita di applicazioni DeFi.
Progetti DeFi su Solana popolari
Scambi decentralizzati (DEXs)
Raydium
Raydium è un DEX leader con il modello Automated Market Maker (AMM) costruito su Solana, offrendo funzionalità come pool di liquidità, yield farming e scambi di token. Raydium ha ampliato il suo ecosistema introducendo offerte DEX iniziali (IDO) tramite la sua piattaforma AcceleRaytor, fornendo un trampolino di lancio per nuovi progetti Solana. Inoltre, fornisce liquidità al Serum DEX, creando un modello ibrido unico che sfrutta sia le funzionalità AMM sia quelle del libro ordini.
Jupiter
A sua volta costruito sulla blockchain di Solana, Jupiter è un aggregatore DEX leader noto per le sue transazioni ad alta velocità e a basso costo. Come aggregatore DEX, attinge liquidità da vari DEX su Solana per offrire agli utenti le migliori tariffe di trading possibili.
Le principali caratteristiche di Jupiter includono l’aggregazione degli scambi, che permette agli utenti di trovare le rotte di trading più efficienti attraverso molteplici fonti di liquidità, e un’interfaccia utente immediata che semplifica il processo di trading sia per i trader principianti che per quelli esperti. Supporta inoltre i contratti perpetual, permettendo agli utenti di fare trading con leva, migliorando così le opportunità di trading e i potenziali rendimenti.
Serum
Serum è un DEX che porta la velocità e l’efficienza degli scambi centralizzati (CEXs) nel mondo DeFi. La sua caratteristica unica è il libro ordini centrale on-chain, che consente scambi rapidi e una profonda liquidità. L’infrastruttura di Serum è utilizzata da molti altri progetti DeFi di Solana, rendendolo una pietra miliare dell’ecosistema. Il progetto si è concentrato sul miglioramento dell’interoperabilità cross-chain e sull’ampliamento della sua suite di strumenti DeFi.
Orca
Orca è un DEX user-friendly costruito su Solana che si distingue per la sua interfaccia semplice e intuitiva e per funzionalità innovative come gli indicatori di prezzo equo e i Magic Swap, che aiutano gli utenti a ottenere prezzi migliori nei loro scambi. Orca offre anche pool di liquidità concentrati, consentendo un uso più efficiente del capitale. Il progetto si è concentrato sull’ampliamento delle sue partnership nell’ecosistema e sul miglioramento delle sue funzionalità di trading.
Prestito
Save (denominato in precedenza Solend)
Save, noto precedentemente come Solend, è un protocollo DeFi costruito sulla blockchain di Solana e progettato per il prestito di criptovalute. Tra le sue principali caratteristiche rientrano:
Funzioni di prestito: Gli utenti possono prestare i loro asset per ottenere interessi o prendere in prestito asset utilizzando i loro depositi come collaterale.
Tassi di interesse algoritmici: La piattaforma utilizza algoritmi per determinare i tassi di interesse e i requisiti di collaterale, rendendo il processo efficiente e automatizzato.
Compatibilità con numerosi asset: Supporta una ricca varietà di asset, permettendo agli utenti di diversificare le loro attività di prestito.
Kamino Finance
Kamino Finance unifica funzioni di prestito, provisione di liquidità leva finanziaria in una singola suite di prodotti sicuri. Inizialmente lanciato come piattaforma di liquidità concentrata per i market maker, Kamino si è evoluto in un progetto DeFi a tutti gli effetti che offre una vasta gamma di servizi finanziari.
Come funzioni principali, Kamino permette agli utenti di prendere in prestito e prestare criptovalute, sfruttare i rendimenti dello staking di SOL, fornire liquidità leveraged ai DEX e guadagnare rendimenti AMM. La piattaforma supporta vari asset di Solana, inclusi SOL, USDC, USDT, JUP e JLP, tra gli altri.
Una pietra miliare significativa nello sviluppo di Kamino è stata il rilascio di Kamino 2.0, che ha introdotto K-Lend, un’applicazione completamente integrata. Questo aggiornamento ha portato diverse funzionalità avanzate alla piattaforma, tra cui:
Un mercato di liquidità unificato
K-Tokens (token che generano rendimento)
Meccanismi avanzati di gestione del rischio
Un simulatore di rischio in tempo reale
Migliori sistemi Oracle
I
noltre, Kamino dispone di un token nativo, KMNO, che consente agli utenti di partecipare allo staking nel protocollo, creando ulteriori opportunità di reddito passivo per i detentori. Questo token gioca un ruolo cruciale nella governance della piattaforma.
Derivati
Drift Protocol
Drift Protocol è un DEX pionieristico costruito sulla blockchain di Solana che si specializza nel trading di perpetual futures e mercati spot. Lanciato nel 2021, Drift si è affermato come una piattaforma leader di derivati nell’ecosistema di Solana, offrendo agli utenti un’esperienza di trading robusta ed efficiente con funzionalità avanzate tipicamente trovate nei CEX.
Drift offre un ambiente di trading senza permessi e non custodiale, permettendo agli utenti di fare trading con leva fino a 10 volte (10x) su vari asset cripto. La piattaforma utilizza un sistema di trading cross-margin, che migliora l’efficienza del capitale e consente strategie di trading più sofisticate, permettendo ai trader di gestire efficacemente le loro posizioni in diversi mercati.
Oltre alle sue funzionalità di trading, Drift ha introdotto concetti innovativi come gli AMM virtuali per migliorare la liquidità e ridurre l’impatto delle manipolazioni di mercato. Il protocollo dispone anche di un token di governance nativo, DRIFT, che permette ai detentori di partecipare ai processi decisionali della piattaforma e guadagnare ricompense attraverso lo staking.
La piattaforma supporta un’ampia gamma di strumenti di trading, inclusi perpetual futures per le principali criptovalute come SOL, BTC e ETH oltre a mercati spot per vari token basati su Solana.
Staking di liquidità
Jito
Jito è una soluzione di staking di liquidità sulla blockchain di Solana che combina i benefici tradizionali dello staking con funzionalità avanzate per massimizzare i rendimenti per gli utenti. La piattaforma si distingue per il suo approccio rispetto Maximal Extractable Value (MEV) e la sua integrazione con l’ecosistema Solana più ampio.
Jito consente agli utenti di mettere in stake i loro token SOL e ricevere in cambio JitoSOL, un token di staking di liquidità che genera rendimento e rappresenta la posizione di staking dell’utente. Jito si distingue per la sua delega esclusiva ai validatori che operano il client validatore Jito-Solana, progettato per ottimizzare l’estrazione di MEV minimizzando gli effetti negativi sulla rete.
Tra le principali caratteristiche di Jito rientrano:
Ottimizzazione MEV: Il client validatore Jito-Solana aiuta a catturare MEV più efficientemente, redistribuendo una parte di queste ricompense direttamente agli staker. Ciò crea un ciclo di feedback positivo che reca vantaggia sia alla piattaforma che all’ecosistema Solana.
Rendimenti migliori: Combinando le tradizionali ricompense dello staking con i profitti MEV, Jito mira ad aumentare i rendimenti per gli utenti fino al 15% rispetto ai metodi di staking standard.
Staking di liquidità: Gli utenti ricevono token JitoSOL, che possono essere utilizzati in vari protocolli DeFi, continuando a guadagnare premi di staking, fornendo maggiore efficienza del capitale.
Integrazione semplice con wallet: Jito ha collaborato con wallet popolari come Phantom per rendere lo staking più accessibile. Gli utenti possono convertire facilmente il loro SOL nativo messo in stake in JitoSOL direttamente all’interno della loro interfaccia del portafoglio.
Riscatto flessibile: Mentre l’annullamento dello stake di asset tipicamente comporta un periodo di attesa, Jito offre soluzioni per gli utenti per scambiare istantaneamente il loro JitoSOL con USDC o altri token se richiesto.
Marinade Finance
Marinade Finance è un protocollo di staking di liquidità per Solana che permette agli utenti di mettere in stake i loro token SOL e potenzialmente ricevere in cambio mSOL, che possono essere utilizzati in altre applicazioni DeFi, continuando a guadagnare ricompense di staking. Questa soluzione affronta il problema dell’efficienza del capitale nelle reti Proof of Stake. Marinade ha guadagnato popolarità grazie al suo approccio user-friendly allo staking e alla sua integrazione con vari altri protocolli DeFi di Solana.
Real-World Assets (RWAs)
Ondo Finance
Ondo Finance ha avuto un impatto significativo sull’ecosistema di Solana con il lancio di USDY (US Dollar Yield) sulla blockchain di Solana. Questa integrazione porta una offerta unica di stablecoin agli utenti di Solana, combinando la stabilità di un asset ancorato al dollaro con un attraente APY del 5,2%, supportato da titoli del tesoro USA e depositi bancari.
L’introduzione di USDY su Solana è stata facilitata attraverso partnership con attori chiave dell’ecosistema, inclusi Jupiter, Raydium e Orca, tra gli altri. Queste collaborazioni sono state fondamentali nell’integrare USDY in varie applicazioni, dapp e metodi avanzati di yield farming all’interno della rete Solana.
L’espansione di Ondo Finance in Solana offre agli utenti molteplici vie per acquisire e utilizzare USDY, inclusa l’adesione diretta tramite Ondo e varie piattaforme partner. L’integrazione presenta funzionalità cross-chain attraverso Bridge Finance, permettendo la conversione senza soluzione di continuità di token dalle catene Ethereum Virtual Machine (EVM) a USDY su Solana.
Le integrazioni tecniche, come i feed di prezzo degli oracle da Switchboard e la funzionalità multi-firma tramite Squads, potenziano l’utilità e la sicurezza di USDY all’interno della blockchain di Solana. Questa soluzione si allinea con la strategia più ampia di Ondo di espandere l’accessibilità dei prodotti tokenizzati, creare liquidità cross-chain efficiente e colmare il divario tra gli asset TradFi e l’ecosistema DeFi, offrendo agli utenti di Solana accesso a un asset stabile e redditizio supportato da titoli reali.
Conclusione
La blockchain di Solana è rapidamente emersa come un formidabile contendente nello spazio DeFi grazie alla sua infrastruttura ad alte prestazioni e al crescente ecosistema di progetti innovativi. I progetti DeFi menzionati in questo articolo dimostrano la varietà delle applicazioni finanziarie che vengono costruite su Solana, che vanno da scambi decentralizzati e protocolli di prestito a aggregatori di rendimento e soluzioni di staking di liquidità.
I punti di forza di Solana in termini di velocità, scalabilità e basse commissioni di transazione si sono dimostrati vantaggi significativi per le applicazioni DeFi. Queste caratteristiche consentono un’esperienza utente che rivalizza con i sistemi TradFi in termini di efficienza e accessibilità, mantenendo i vantaggi della decentralizzazione e della trasparenza inerenti alla tecnologia blockchain.
Man mano che l’ecosistema di Solana continua a crescere, possiamo aspettarci di vedere ulteriori innovazioni, inclusi strumenti finanziari più complessi, migliorata interoperabilità cross-chain e maggiore adozione istituzionale. Il rapido sviluppo all’interno dell’ecosistema di Solana suggerisce che potrebbero emergere nuovi progetti e quelli esistenti evolversi per soddisfare le esigenze mutevoli degli utenti e del panorama finanziario più ampio.
Tuttavia, è importante notare che lo spazio DeFi, inclusi i progetti su Solana, è ancora relativamente “immaturo” e comporta rischi intrinseci. Gli utenti dovrebbero sempre condurre le proprie ricerche, comprendere i rischi coinvolti ed esercitare cautela nell’interagire con qualsiasi protocollo DeFi.
Solana ha il potenziale di giocare un ruolo significativo nel plasmare il futuro della finanza, offrendo servizi finanziari più efficienti, accessibili e innovativi a un pubblico globale. I progetti evidenziati in questo articolo sono all’avanguardia di questa rivoluzione, aprendo la strada a un sistema finanziario più aperto e inclusivo.
Responsabilità personale e necessità di aggiornamento tramite ricerca costante
Tutti gli esempi riportati in questo articolo sono a scopo puramente informativo. Non dovresti interpretare tali informazioni o altro materiale come consulenza legale, fiscale, d’investimento, finanziaria, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente articolo costituisce una sollecitazione, raccomandazione, approvazione o offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere qualsiasi moneta, token o altro asset. I guadagni derivati dall’acquisto e dalla vendita di asset in criptovalute possono essere soggetti a tassazione, inclusa la tassa sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Qualsiasi descrizione dei prodotti o delle funzionalità di Crypto.com è fornita solo a scopo illustrativo e non costituisce approvazione, invito o sollecitazione.
Anche se il termine “stablecoin” è comunemente utilizzato, non vi è alcuna garanzia che l’asset mantenga un valore stabile rispetto al valore di riferimento quando viene scambiato sui mercati secondari o che la sua riserva, se presente, sia adeguata a soddisfare tutti i rimborsi.
Le performance passate non sono una garanzia o una previsione delle performance future. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e di conseguenza devi considerare che potresti perdere tutto o una parte consistente del tuo prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, devi sempre assicurarti di fare ricerche e affidarti al tuo buon senso per dare il miglior giudizio possibile, dato che qualsiasi acquisto sarà di tua esclusiva responsabilità.
Solana DeFi: i migliori progetti DeFi sulla blockchain Solana
Prendendo in riferimento i principali progetti DeFi su Solana, questo articolo evidenzia perché questo ecosistema emergente è diventato una fucina d’innovazione finanziaria.
Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.