Punti chiave:

Cos’è MANEKI?

MANEKI, la criptovaluta meme a tema gatto, della blockchain Solana, trae ispirazione dal maneki-neko, o gatto mitologico giapponese che fa il cenno di saluto e che rappresenta un leader leggendario con grande saggezza che può portare fortuna a tutti.

Il token MANEKI è stato lanciato il 24 aprile 2024 ed è commercializzato come simbolo di fortuna, successo, prosperità, saggezza e leadership, proprio come il suo omonimo. Il progetto Maneki mira ad espandersi in un franchise multimediale, che comprende una serie anime per la distribuzione internazionale, merchandise, webcomics e una piattaforma digitale per aiutare i progetti blockchain a ottenere finanziamenti.

Al momento, MANEKI non offre una reale utilità oltre alla possibilità di detenere o scambiare il token.

Maneki fa parte dell’ecosistema Solana, una blockchain che supporta molteplici applicazioni, come finanza decentralizzata (DeFi), giochi e NFT. Anche se teoricamente MANEKI potrebbe essere utilizzato per queste funzioni, i suoi sviluppatori anonimi non hanno pubblicato un whitepaper o una roadmap che indichi i piani futuri.

Le criptovalute meme come MANEKI non hanno un valore intrinseco e dipendono dall’impegno della community per essere sostenute. Il progetto Maneki ha puntato su questo aspetto con un’aggressiva campagna di marketing virale per sostenere il suo token. Ad esempio, l’annuncio che MANEKI sarebbe stato disponibile su piattaforme di primo livello come Crypto.com è stato accompagnato da una breve clip animata che ha ricevuto un feedback positivo dalla community.

Allo stesso modo, l’account ufficiale di Maneki X pubblica webcomics che introducono il pubblico occidentale alla leggenda del maneki-neko. Il progetto Maneki cerca in modo proattivo anche ambassador di celebrità, tra cui il concorrente dell’Ultimate Fighting Championship (UFC) Paulo Costa.

MANEKI ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 0,0276 dollari il 26 aprile 2024, solo due giorni dopo il lancio. L’attività delle balene è stata il motore principale dell’aumento del prezzo, con sette account che hanno acquistato 3,99 miliardi di MANEKI, mentre altri fattori possono aver contribuito all’aumento del prezzo, tra cui una maggiore visibilità su piattaforme ben note come Crypto.com e il buzz degli influencer sui social media.

Il valore di MANEKI è diminuito negli ultimi mesi, ma vale ancora 0,005076 dollari (al momento della stesura di questo articolo), dando al token una capitalizzazione di mercato di circa 62,3 milioni di dollari.

La tokenomica di MANEKI

Il sito ufficiale di Maneki dichiara una disponibilità totale di 8.888.888.888 token. Al momento del lancio, il progetto ha distribuito il 10% attraverso un airdrop, mentre il restante 90% risiede in una pool di liquidità. Gli sviluppatori non hanno condotto una prevendita di token e hanno bruciato i loro token LP, consentendo un’immediata partecipazione equa al mercato per tutti.

In genere, gli sviluppatori del progetto possono richiedere il rimborso di tutti i token che hanno depositato nella pool di liquidità (LP) in un secondo momento. Gli sviluppatori di Maneki hanno assicurato alla community un interesse condiviso distruggendo i token di cui avrebbero avuto bisogno per reclamarli. In questo modo, tutti partecipano in condizioni di parità.

Cosa potrebbe succedere al prezzo di MANEKI nel 2024?

I trader di criptovalute potrebbero essere attratti dal marketing aggressivo di Maneki e dalla comprovata attrattiva della community, che conferiscono al token un potenziale rialzo del prezzo. Anche i fattori macroeconomici e gli eventi di mercato significativi, come il recente halving di Bitcoin e le approvazioni dei fondi negoziati in borsa (ETF), possono aumentare la domanda.

Tuttavia, i trader di criptovalute devono tener presente che le criptovalute sono asset estremamente volatili, e le criptovalute meme possono esserlo ancor di più. MANEKI è un token relativamente nuovo e presenta alcune criticità: non ha un team di sviluppo identificato, non dispone di un whitepaper formale e non offre alcun valore intrinseco. Il suo valore dipende completamente dalla capacità del team di coinvolgere e mantenere attivi gli appassionati, i quali possono affrontare guadagni e perdite significative. Pertanto, è fondamentale che i trader non investano mai più di quanto possano permettersi di perdere in un asset virtuale.

Come acquistare MANEKI su Crypto.com

L’App Crypto.com consente di acquistare facilmente criptovalute meme come MANEKI, criptovalute consolidate come Bitcoin e Ethereum, e oltre 250 altcoin. Gli utenti possono scegliere tra più di 20 valute fiat per finanziare l’account e persino scambiare un token con un altro.

Per iniziare, scarica gratuitamente l’App Crypto.com da Google Play Store o Apple App Store. L’App ti guiderà attraverso un semplice processo di registrazione e finanziamento dell’account. Per ottenere fondi, puoi utilizzare una carta di debito/credito, oppure Apple Pay. Se preferisci utilizzare un conto bancario, dovrai attendere 1-3 giorni lavorativi per il deposito.

Gli utenti possono iniziare ad acquistare MANEKI e altre criptovalute non appena i loro fondi vengono accreditati.

Conclusione

MANEKI rappresenta l’essenza di una criptovaluta meme. Sebbene non offra alcuna utilità, un whitepaper o un team di sviluppo identificabile, il progetto promuove un forte coinvolgimento della community attraverso strategie di marketing accattivanti e il suo legame con il folklore giapponese. La tokenomica del progetto Maneki dimostra il suo impegno verso la criptovaluta, mentre sono in corso ambiziosi piani di merchandising per il futuro. Inoltre, MANEKI è disponibile su piattaforme affidabili come Crypto.com, offrendo una visibilità che altre criptovalute meme potrebbero non avere.

Le criptovalute meme sono caratterizzate da forti oscillazioni di prezzo in entrambe le direzioni, e i trader dovrebbero attentamente valutare la loro strategia e i propri obiettivi prima di procedere con l’acquisto. MANEKI presenta il potenziale per un significativo rialzo dei prezzi, ma comporta anche un rischio considerevole di ribasso.

Responsabilità personale

Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.

UNIVERSITY
Altcoins

Cos’è Maneki (MANEKI) e come acquistare MANEKI

Scopri perché Maneki, una criptovaluta meme ispirata al gatto maneki-neko del folklore giapponese, sta attirando l’attenzione delle community di criptovalute.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.