- Introduzione
- Differenze chiave tra LTC e DOGE
- Ecosistema a confronto: LTC e DOGE
- Confronto delle tokenomics
- Momenti chiave dei prezzi
- Sviluppi e roadmap: LTC e DOGE
- Conclusione: Litecoin vs Dogecoin

Dogecoin vs Litecoin: un confronto tra due alternative a Bitcoin
Scopri le principali differenze tra Dogecoin e Litecoin, due delle principali alternative a Bitcoin. Esplora le loro origini, i casi d’uso, la tokenomics e le caratteristiche che li distinguono.
Punti chiave
- Litecoin (LTC), sometimes referred to as the ‘silver to Bitcoin’s gold’, was designed as a faster, more efficient alternative to Bitcoin, focusing on real-world utility.
- Dogecoin (DOGE), created as a joke, became the first meme coin, with a community-driven ethos of ‘Do Only Good Everyday’ and broad accessibility.
- Both cryptocurrencies share a Scrypt-based Proof of Work (PoW) consensus mechanism and benefit from merged mining, allowing miners to secure both networks simultaneously.
- While Litecoin emphasises scalability, utility, and fungibility, Dogecoin thrives on its viral community appeal and simple use cases like tipping and payments.
- Litecoin has a capped supply of 84 million tokens, making it a potential hedge against inflation. Dogecoin has an unlimited supply, with 10,000 new tokens minted every minute, emphasising accessibility over scarcity.
- Litecoin is widely accepted as a payment method by over 2,000 merchants globally and known for its reliability.
- Dogecoin, despite its origins, has gained traction with notable brands like Tesla and AMC for niche payment options.
- Dogecoin’s higher market cap and massive community following make it one of the most recognisable altcoins, appealing to both enthusiasts and casual users.
Introduzione
Bitcoin (BTC) ha dato il via al movimento delle criptovalute, ma altri token hanno avuto un ruolo fondamentale nella storia del settore. Litecoin (LTC), una delle prime altcoin, è stata concepita dal fondatore Charlie Lee come una versione più leggera e veloce di BTC, spesso definita “l’argento delle criptovalute, dopo l’oro di Bitcoin”. Derivata dal fork di Litecoin, Dogecoin (DOGE) è stata presentata con un focus particolare sul divertimento e sulla community. Oggi, DOGE è considerata la prima criptovaluta meme.
Litecoin e Dogecoin sono criptovalute distinte con tokenomics differenti, ma mantengono una relazione simbiotica. Il merged mining, che consente di minare simultaneamente LTC e DOGE senza compromettere le prestazioni, ne è l’esempio più evidente. Esploriamo la storia di questi token e cosa li attende.
Differenze chiave tra LTC e DOGE
Panoramica su Litecoin
LTC, una delle criptovalute più antiche, è la valuta peer-to-peer (P2P) di Litecoin, progettata per consentire pagamenti istantanei e a costo quasi nullo a chiunque nel mondo. Charlie Lee, ex ingegnere software di Google, ha fondato Litecoin nell’ottobre 2011 attraverso un fork del codice sorgente di Bitcoin. Per questo motivo, Litecoin condivide molte caratteristiche con BTC. Tuttavia, presenta una velocità di conferma dei pagamenti più rapida e utilizza un algoritmo crittografico diverso, che riduce le commissioni di transazione, rendendola più adatta come mezzo di scambio.
Per sviluppare Litecoin, Lee ha scelto l’algoritmo di hashing Scrypt invece del SHA-256 di Bitcoin. Questa scelta mirava a impedire che grandi operazioni utilizzassero piattaforme ASIC (Application-Specific Integrated Circuit) per centralizzare il mining. Sebbene inizialmente questa configurazione si sia dimostrata efficace, la resistenza agli ASIC non è durata a lungo: i primi dispositivi ASIC per Litecoin sono stati introdotti già nel 2014.
L’ecosistema di Litecoin si è evoluto notevolmente dal suo lancio. Nel 2018, la sua blockchain ha introdotto un Lightning Network, simile a quello di Bitcoin, per accelerare l’elaborazione delle transazioni.
Inoltre, il 20 maggio 2022 è stato rilasciato un importante aggiornamento del software che ha introdotto i blocchi di estensione Mimblewimble (MWEB). Questo aggiornamento consente transazioni riservate, in cui solo i partecipanti conoscono l’importo trasferito. MWEB rappresenta il più grande aggiornamento nella storia della rete Litecoin, progettato per garantire la fungibilità e migliorare la scalabilità del network. Un ulteriore sviluppo è OmniLite, un protocollo costituito da layer, sviluppato sulla blockchain di Litecoin. Esso aggiunge funzionalità avanzate come gli smart contract, il crowdfunding basato su blockchain e il supporto per i token non fungibili (NFT).
Scopri il valore attuale di LTC e l’andamento recente dei prezzi.
Panoramica su Dogecoin
Inizialmente, le criptovalute come Litecoin erano rivolte principalmente a ingegneri informatici e appassionati di tecnologia. Tuttavia, per avere un impatto globale, sarebbe stato necessario attirare un pubblico più ampio. Con questo obiettivo, Billy Markus, ingegnere informatico di IBM, e Jackson Palmer, ingegnere informatico di Adobe, hanno creato Dogecoin nel dicembre 2013, basandolo sulla blockchain di Litecoin. Il loro intento era sviluppare un token divertente, accessibile sia ai principianti sia agli esperti del settore. Ispirato al popolare meme di Doge, Dogecoin è riconosciuto come la prima criptovaluta meme.
Sebbene l’utilità non sia mai stata una priorità per DOGE, i suoi sostenitori hanno iniziato presto a utilizzarlo per dare mance ai creatori di contenuti su piattaforme social come Reddit e X. Questo ha contribuito a diffondere la consapevolezza sia di Dogecoin sia delle criptovalute in generale, promuovendone l’interesse e l’adozione. Dogecoin è inoltre nota per il suo impegno della community verso il motto “fare solo del bene ogni giorno” (Do Only Good Every day – DOGE).
Merged mining
La rete di Dogecoin, in passato, non disponeva di un hashrate sufficiente per convalidare le transazioni in modo sicuro, rendendola vulnerabile a un attacco 51%. Per affrontare questa criticità, nell’aprile 2014, Charlie Lee propose il merged mining tra Litecoin e Dogecoin. Poiché entrambi i token utilizzano l’algoritmo di hashing Scrypt, la combinazione dei loro hashrate avrebbe garantito maggiore sicurezza alla rete. Sebbene la proposta abbia inizialmente suscitato un acceso dibattito nella community di Dogecoin, alla fine venne accettata. Il merged mining prese ufficialmente il via nel settembre 2014, rappresentando un punto di svolta per migliorare la stabilità e la protezione della rete Dogecoin.
Scopri il valore attuale di DOGE e l’andamento recente dei prezzi.
Ecosistema a confronto: LTC e DOGE
Meccanismi di consenso di LTC e DOGE
Litecoin utilizza un meccanismo di consenso Proof of Work (PoW), in cui i miner competono per risolvere complessi calcoli matematici utilizzando potenti computer, chiamati “nodi di mining”. Il primo miner che riesce a risolvere il calcolo riceve una ricompensa di blocco e aggiunge un blocco alla blockchain.
Inizialmente, la rete Litecoin offriva ricompense di blocco pari a 50 LTC. Tuttavia, questo numero viene dimezzato ogni quattro anni circa attraverso eventi di halving. I primi tre eventi di halving si sono verificati il 25 agosto 2015, il 5 agosto 2019 e il 2 agosto 2023, riducendo progressivamente la ricompensa di blocco a 6,25 LTC. Oltre alla ricompensa di blocco, i miner ricevono anche commissioni di transazione.
Il mining di Litecoin è meno complesso rispetto a quello di Bitcoin, il che contribuisce a un maggiore throughput della rete. La difficoltà dei calcoli matematici viene regolata dinamicamente dopo ogni blocco, con l’obiettivo di mantenere un tempo medio di blocco di circa 150 secondi (2,5 minuti) rispetto ai 10 minuti di Bitcoin. La rete Litecoin supporta mediamente circa 54 transazioni al secondo (tps).
Anche Dogecoin adotta un meccanismo di consenso PoW, combinandolo con Litecoin grazie al merged mining. Questo consente ai miner di guadagnare ricompense sia in LTC che in DOGE. Fino al 2015, Dogecoin ha seguito un programma di halving ogni 100.000 blocchi (circa ogni 69 giorni). Successivamente, il protocollo ha introdotto una ricompensa di blocco permanente di 10.000 DOGE. Attualmente, Dogecoin è in grado di elaborare fino a fino a 33 tps.
Nonostante il suo successo, Dogecoin è stato criticato per l’uso del consenso PoW, con alcuni che spingono per una transizione a Proof of Stake (PoS). Questo cambiamento potrebbe accelerare le transazioni e ridurre il consumo energetico.
Il cofondatore di Ethereum (ETH), Vitalik Buterin, ha suggerito di utilizzare il codice di Ethereum per facilitare questa transizione. Vitalik si è unito al comitato consultivo della Dogecoin Foundation il 19 agosto 2021. Tuttavia, al momento, non ci sono annunci ufficiali o ulteriori sviluppi sul passaggio di Dogecoin a PoS.
Scalabilità di LTC e DOGE
Litecoin e Dogecoin offrono una scalabilità superiore rispetto a Bitcoin, ma il loro utilizzo del consenso Proof of Work (PoW) limita le prestazioni rispetto a criptovalute più recenti. Ciò può causare congestione della rete, tempi di elaborazione più lenti e un aumento delle commissioni di transazione durante i periodi di elevata domanda.
Confronto delle tokenomics
Casi d’uso di Litecoin
Oltre a essere utilizzato per le commissioni di transazione, Litecoin trova applicazione nei smart contract, nei progetti di crowdfunding e nell’acquisto di NFT tramite il protocollo OmniLite. I trader possono scambiare LTC con altre criptovalute o valute fiat su piattaforme affidabili come Crypto.com. La sua lunga storia come una delle criptovalute più longeve garantisce una elevata liquidità e un ampio riconoscimento nella community delle criptovalute.
Accettazione come metodo di pagamento
Litecoin è accettato da oltre 4.000 venditori a livello globale. Tra gli esempi figurano Travala (piattaforma per prenotazioni di viaggi), RE/MAX (società immobiliare globale) e Sheetz (catena di negozi di alimentari). I possessori di LTC possono anche convertire i loro token in carte regalo per utilizzarli presso alcuni dei più grandi marchi mondiali.
Casi d’uso di Dogecoin
DOGE viene utilizzato per le commissioni di transazione e la sua ampia adozione sulle piattaforme di criptovalute ne facilita il trading con valute fiat o altre criptovalute.
Accettazione come metodo di pagamento
Nonostante le sue origini come criptovaluta meme, oltre 2.500 esercenti accettano Dogecoin. Tra i nomi noti figurano Tesla, Microsoft e AMC Theatres. È interessante notare che alcuni venditori accettano DOGE solo per transazioni specifiche: ad esempio, sul sito di Tesla, DOGE è utilizzabile esclusivamente per l’acquisto di prodotti con il logo Dogecoin.
Momenti chiave dei prezzi
Litecoin e Dogecoin sono criptovalute affermate e la loro storia comprende una significativa volatilità dei prezzi. Di seguito riportiamo una rapida cronologia per ciascuna di esse.
LTC – Principali eventi di prezzo
Ottobre 2011 | Litecoin viene presentato ufficialmente e raggiunge rapidamente un valore di 0,30 dollari per LTC. |
---|---|
28 novembre 2013 | Il valore di Litecoin aumenta del 400% in una settimana, portando la sua capitalizzazione di mercato a oltre 1 miliardo di dollari per la prima volta. |
17 giugno 2015 | Litecoin raggiunge il suo massimo storico (ATH) di 402,57 USD. |
13 settembre 2021 | Il valore di Litecoin aumenta del 30% dopo che un falso comunicato stampa ha suggerito che aveva una partnership con il rivenditore globale Walmart. Il prezzo torna ai livelli precedenti dopo che Walmart e Litecoin smentiscono la notizia. |
19 maggio 2024 | Litecoin perde il 15% del suo valore rispetto al mese precedente a causa del sentiment ribassista del mercato e dell’aumento della concorrenza di altre criptovalute e progetti blockchain. |
DOGE – Principali eventi di prezzo
Dicembre 2013 | Dogecoin viene presentato con un prezzo di 0,000513 USD per DOGE. |
---|---|
19 dicembre 2013 | Dogecoin aumenta del 300% dopo che la Cina annuncia il divieto di trading per Bitcoin. Il primo crollo della criptovaluta segue poco dopo, quando viene confermato che anche DOGE è vietato. |
20 gennaio 2014 | Dogecoin afferma la sua etica del “fare del bene” finanziando il viaggio della squadra giamaicana di bob ai Giochi Olimpici di Sochi 2014. Gli sforzi di raccolta fondi hanno aumentato la domanda di DOGE, causando un aumento del 50% del tasso di cambio Dogecoin-Bitcoin. |
8 maggio 2021 | DOGE raggiunge il suo ATH di 0,71 USD dopo che il CEO di Tesla Elon Musk sostiene il token. Musk dovrà in seguito affrontare una causa collettiva per aver gonfiato illegalmente il valore di DOGE attraverso i suoi account di social media, ma alla fine la causa verrà archiviata. |
16 ottobre 2024 | Il prezzo di Dogecoin aumenta del 200% nelle settimane successive alle elezioni presidenziali statunitensi del 2024. La leadership di Musk sul potenziale Dipartimento per l’efficienza del governo (DOGE) proposto da Donald Trump è stata vista come un sottile cenno a DOGE. |
Performance e metriche di mercato
Litecoin si posiziona al 20° posto per capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 5,25 miliardi di dollari al momento della stesura di questo articolo. Ha una disponibilità in circolazione di circa 75 milioni di LTC, con una offerta totale di 84 milioni di LTC definito dal suo protocollo. I nuovi token vengono rilasciati attraverso le ricompense di mining, che si riducono nel tempo grazie agli halving. Quando verranno coniati tutti gli 84 milioni di LTC, i miner saranno compensati esclusivamente con le commissioni di transazione. Grazie alla sua scarsità, molti trader considerano LTC una riserva di valore sicura e resistente all’inflazione.
Dogecoin è attualmente all’ottavo posto per capitalizzazione di mercato, con un valore di circa 20,6 miliardi di dollari al momento della stesura di questo articolo. A differenza di Litecoin, DOGE non ha un’offerta massima, con oltre 146,4 miliardi di token attualmente in circolazione. È una criptovaluta inflazionistica, con 10.000 nuovi token aggiunti ogni minuto tramite le ricompense di blocchi.
Sviluppi e roadmap: LTC e DOGE
La roadmap di Litecoin
Litecoin è gestito da una community decentralizzata, senza una roadmap definita per gli sviluppi futuri. Tuttavia, ci sono vari progetti in corso, come Litecoin Space, un block explorer che fornisce informazioni sulle “transazioni mempool”, ossia i trasferimenti non ancora confermati. Inoltre, gli atomic swap sono destinati a migliorare l’interoperabilità di Litecoin con altre blockchain. Non esiste una tempistica stabilita per l’implementazione di questi aggiornamenti.
La community di Litecoin
Il buzz sui social media è un ottimo indicatore dell’interesse della community per una criptovaluta. Attualmente, Litecoin conta oltre un milione di follower su X e più di 360.000 su Reddit, a testimonianza di una community ampia e appassionata.
La roadmap di Dogecoin
Anche Dogecoin è governato da una community decentralizzata, ma la Dogecoin Foundation offre una trailmap che descrive il futuro del token. I principali obiettivi includono un rinnovamento di Dogecoin.com, la creazione di un wiki chiamato “Dogemedia”, il miglioramento della documentazione per gli sviluppatori attraverso “Libdogecoin” e l’accelerazione dei pagamenti per le imprese tramite Gigawallet. Il codice di base di Dogecoin non è stato aggiornato dal 2015, e la maggior parte dei progetti si concentra sull’aumento della consapevolezza.
La community di Dogecoin
Le criptovalute dipendono da una community attiva, e le criptovalute meme rischiano di svanire se non riescono a mantenere il coinvolgimento. Dogecoin vanta un solido seguito sui social media, con oltre 4 milioni di follower su X e 2,5 milioni di follower su Reddit, conferendogli una delle community più grandi e appassionate tra le criptovalute.
Conclusione: Litecoin vs Dogecoin
Litecoin e Dogecoin sono legati dalla loro storia comune e dai protocolli di mining, ma ciascun token ha scopi differenti. Litecoin mira a integrare Bitcoin come una riserva di valore virtuale e unità di scambio. Al contrario, Dogecoin è nato come uno scherzo, ma ha sviluppato una potente community impegnata nel fare del bene e nell’insegnare al mondo le criptovalute.
I trader di criptovalute potrebbero preferire Litecoin per la sua utilità pratica, o Dogecoin per la sua maggiore accessibilità. Gli esercenti potrebbero apprezzare l’affidabilità di Litecoin o la gamma di prezzi relativamente stabile di Dogecoin. I miner, invece, non devono scegliere tra i due, in quanto un nodo può contribuire all’hashrate di entrambe le reti senza compromettere le prestazioni.
Prima di considerare un acquisto, è sempre importante esaminare qualsiasi criptovaluta nell’ambito di una strategia di tolleranza al rischio ben definita.
Responsabilità personale
Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.
I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.
Condividi con gli amici
Articoli correlati
What Is AI Rig Complex (ARC)?
Solana vs Polkadot: Comparing Speed and Functionality of Two Top Ethereum Challengers
What Is ElizaOS?
Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.