📉 Le riserve di Ether sugli exchange di criptovalute hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi nove anni; il Brasile ha approvato il primo ETF XRP spot

Le riserve di Ether sugli exchange di criptovalute hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi nove anni; il Brasile ha approvato il primo ETF XRP spot; la Hong Kong Securities and Futures Commission ha annunciato la roadmap “ASPIRe” per gli asset virtuali

Immagine 7

Sintesi rapida

  • Le riserve di Ether sugli exchange di criptovalute hanno raggiunto il livello più basso degli ultimi nove anni; il Brasile ha approvato il primo ETF XRP spot; la Hong Kong Securities and Futures Commission ha annunciato la roadmap “ASPIRe” per gli asset virtuali
  • Gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti hanno registrato un deflusso netto di 482 milioni di dollari la scorsa settimana, con una diminuzione del 17% rispetto alla settimana precedente. Gli ETF ETH spot hanno visto un afflusso netto di 13 milioni di dollari la scorsa settimana (contro un deflusso netto di 26 milioni di dollari la settimana precedente).
  • Sul fronte macro, la Reserve Bank of Australia ha ridotto i tassi di interesse dello 0,25%, portandoli al 4,10%, per la prima volta dal novembre 2020. Anche la Reserve Bank of New Zealand ha ridotto i tassi d’interesse dello 0,50%, portandoli al 3,75%, e prevede due ulteriori tagli dello 0,25% ad aprile e maggio, in base alle condizioni economiche. I verbali del Federal Open Market Committee degli Stati Uniti hanno suggerito rischi al rialzo per le prospettive di inflazione, in coincidenza con potenziali cambiamenti nelle politiche commerciali e sull’immigrazione. I membri della Fed vogliono vedere ulteriori progressi sull’inflazione prima di modificare i tassi d’interesse. Il più recente CME FedWatch Tool ha mostrato una probabilità del 94% di un taglio dei tassi a marzo negli Stati Uniti (rispetto al 97% della settimana scorsa).
  • Aggiornamenti rilevanti: Hyperliquid (HYPE) ha annunciato il lancio sulla mainnet di HyperEVM, il co-fondatore di MakerDAO (MKR/SKY), Rune Christensen, ha condiviso un post sul forum riguardo ‘Sky 2025’, Interchain Labs ha annunciato che IBC Eureka sarà rilasciato verso la fine del primo trimestre del 2025; l’App Crypto.com ha elencato Heima (HEI)
  • Eventi rilevanti nella prossima settimana: l’indice dei prezzi della spesa per consumi personali core negli Stati Uniti (PCE) e gli indici PMI del settore manifatturiero e non manifatturiero della NBS in Cina

Indice di mercato settimanale

Tutti e tre gli indici hanno registrato una lieve flessione la scorsa settimana; gli indici di prezzo, volume e volatilità sono scesi rispettivamente del -1,83%, -4,62% e -4,18%. I prezzi hanno subito una diminuzione verso la fine della settimana prima di recuperare, un calo che ha coinciso con l’attacco subito dall’exchange di criptovalute Bybit, che ha perso oltre 1,4 miliardi di dollari in token legati ad Ether (ETH liquid-staked e token ERC-20). Successivamente, Bybit ha annunciato un programma di ricompensa per premiare i contributori che aiuteranno a recuperare i fondi hackerati.


Grafico della settimana

Le riserve di Ether sugli exchange di criptovalute hanno toccato un minimo di nove anni, scendendo a 18,5 milioni il 21 febbraio, il livello più basso registrato da luglio 2016, secondo i dati di CryptoQuant.
Una minore disponibilità di Ether sugli exchange potrebbe indicare una riduzione della pressione di vendita, poiché gli investitori trasferiscono i loro asset in cold storage. Questo fenomeno è generalmente considerato un segnale positivo per il prezzo.


Performance settimanale

Negli ultimi sette giorni, BTC ha registrato un calo dell’1,1%, mentre ETH è salito del 4,9%. Le performance degli altri token con la maggiore capitalizzazione di mercato sono state contrastanti.

SOL (-11,43%) ha guidato il ribasso, in concomitanza con una riduzione delle attività on-chain di Solana. Sia il valore totale bloccato (TVL) che i volumi sugli exchange decentralizzati (DEX) sono scesi dai massimi di gennaio. In particolare, i volumi DEX sono diminuiti del 37% su base settimanale, secondo DeFiLlama.

Le recenti controversie legate alle meme coin su Solana, tra cui LIBRA e il coinvolgimento dell’hacker di Bybit in Pump.fun, potrebbero aver contribuito al calo di SOL. La capitalizzazione di mercato di LIBRA era salito fino a circa 4,5 miliardi di dollari, prima di crollare del 95%, apparentemente a seguito di vendite da parte di insider. Inoltre, secondo l’investigatore on-chain ZachXBT, il principale sospettato dietro l’attacco a Bybit potrebbe essere collegato a precedenti frodi su Pump.fun.

Le principali categorie hanno registrato variazioni contrastanti nella capitalizzazione di mercato negli ultimi sette giorni. La categoria NFT ha guidato l’aumento, mentre la categoria Meme ha segnato il calo più significativo.


Aggiornamenti rilevanti

TokenTickerMC7G (%)CategoriaOsservazioni
HyperliquidHYPE$7,8B-10.7%DEX / L1Hyperliquid ha annunciato il lancio del mainnet di HyperEVM, costruito come parte dell’attuale layer1 (L1) e basato sul consenso HyperBFT per la sicurezza. HyperEVM consente trasferimenti spot tra HYPE nativo e HYPE HyperEVM, con il pagamento del gas in HYPE.
CosmosATOM$1,9B+1.5%InteroperabilitàInterchain Labs ha annunciato che IBC Eureka verrà rilasciato entro la fine del Q1 2025. Questa versione consentirà la connettività con Ethereum per i trasferimenti di token basati su ZK Light Client Security, semplificando il design e gli aggiornamenti del protocollo IBC.
Maker / Sky MKR / SKY$1,3B+54.3%DeFiIl co-fondatore di MakerDAO, Rune Christensen, ha condiviso un post sul forum intitolato “Sky 2025”, delineando alcuni obiettivi chiave per il protocollo, tra cui: aumento delle entrate tramite processi autonomi, riduzione delle spese principali a zero nel 2025 e minimizzazione del carico di governance, garantendo al contempo una gestione del rischio sostenibile nel lungo termine.
Al 23 febbraio 2025. Fonti: Team di ricerca Crypto.com, Crypto.com Price, CoinGecko, siti web dei protocolli

Token recentemente quotati nell’App Crypto.com

TokenTickerMC7G (%)CategoriaOsservazioni
HeimaHEI$40M-17.6%L1Precedentemente conosciuto come Litentry (LIT), Heima è una blockchain L1 che mira ad abilitare l’interoperabilità cross-chain. Utilizza tecniche crittografiche come Trusted Execution Environments (TEE) e un modulo di gestione dell’identità per garantire transazioni fluide e verificabili su più blockchain. HEI è il token nativo di governance.
Al 23 febbraio 2025. Fonti: Team di ricerca Crypto.com, Crypto.com Price, CoinGecko, siti web dei protocolli

Notizie in primo piano

Veicoli di investimento

Adozione

  • Standard Chartered, Animoca Brands e la società di telecomunicazioni HKT stabiliranno una joint venture (JV) per una stablecoin sostenuta dal dollaro di Hong Kong. La JV dovrà richiedere una licenza dalla Hong Kong Monetary Authority e l’iniziativa mira a esplorare opportunità crypto-native, incluse le transazioni locali e transfrontaliere.
  • Il disegno di legge “H.B. 230” sul Bitcoin come riserva strategica dello stato di Utah è stato approvato dalla commissione permanente del Senato. Il disegno di legge prevede di consentire al tesoriere statale di allocare fino al 5% dei fondi pubblici in asset digitali qualificati con una capitalizzazione di mercato media superiore ai 500 miliardi di dollari nell’ultimo anno o in una stablecoin.

Regolamentazione

  • La Hong Kong Securities and Futures Commission (SFC) ha annunciato la roadmap “ASPIRe” per gli asset virtuali, che rappresenta una strategia articolata su cinque pilastri: accesso, salvaguardie, prodotti, infrastrutture e relazioni. L’obiettivo è semplificare l’ingresso nel mercato, ottimizzare la conformità e i framework normativi, espandere l’offerta di prodotti e garantire maggiore trasparenza.

Report di ricerca recenti

Newsletter riepilogo di ricerca [Gennaio 2025]

Alpha Navigator: Missioni per Alpha [gennaio 2025]

DeFAI: DeFi x AI
  • Newsletter del riepilogo di ricerca [Gennaio 2025]: ti presentiamo l’ultima edizione del nostro riepilogo di ricerca, con analisi approfondite sull’importanza delle criptovalute meme e della DeFAI.
  • Alpha Navigator: Missioni per Alpha [Gennaio 2025]: La maggior parte degli asset ha registrato un aumento, tranne ETH. BTC e oro hanno guidato la crescita. Canada, zona euro e Regno Unito hanno ridotto i tassi d’interesse; Cina e Stati Uniti hanno mantenuto invariati i tassi; Giappone ha aumentato i tassi.
  • DeFAI: DeFi x AI: la DeFi sta vivendo una nuova ondata di innovazione, con uno degli sviluppi più entusiasmanti rappresentato dalla fusione tra DeFi e AI, spesso indicata come DeFAI. In questo report esaminiamo il panorama DeFAI e approfondiamo Griffain e HeyAnon come case study, due esempi di rilievo nella categoria dei protocolli di astrazione.

Interessato a saperne di più? Accedi ai report esclusivi registrandoti come membro privato, unendoti al nostro Crypto.com Exchange VIP Programme, o collezionando un Loaded Lions NFT.


Articoli recenti da University

Cos’è DeFi Lending?Bitcoin vs Solana: confronto tra un pioniere e una visione ottimizzataQuattro token di Agenti AI da monitorare nel 2025

Calendario catalizzatore


Siamo pronti ad ascoltare.

Il tuo feedback ci aiuta a rendere i nostri report più approfonditi. Dicci come possiamo migliorare questa newsletter rispondendo al sondaggio qui sotto. Ci vorrà meno di un minuto del tuo tempo. Grazie!


Autore

Team di ricerca e approfondimenti

Disclaimer:

Le informazioni contenute in questo report sono fornite a scopo di commento generale sul mercato da parte di Crypto.com e delle sue affiliate e non costituiscono consulenza finanziaria, d’investimento, legale, fiscale o di altro tipo. Questo report non è destinato a offrire né a raccomandare l’accesso a prodotti e/o servizi. Pur cercando di pubblicare e mantenere informazioni accurate, non garantiamo l’accuratezza, la completezza o l’utilità di alcuna informazione contenuta in questo report, né ci assumiamo responsabilità per l’accuratezza o l’affidabilità delle informazioni fornite da terze parti.

Questo report non è destinato né rivolto alla distribuzione o all’uso da parte di persone o enti che siano cittadini o residenti di, o situati in, una giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge applicabile, o che imponga a Crypto.com e/o alle sue affiliate l’obbligo di registrazione o licenza.

I marchi e i loghi presenti in questo report sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.