Monete
26,190
Cap. di mercato
$3,584.97 B USD
Variazione 24H

+0.04%

Volume 24H
$149.38 B USD
Dominance
BTC: 57.30%, ETH: 8.74%
ETH Gas
5 Gwei

A

Aggiungi a elenco preferiti

$0 USD

+0.00%

(24H)

0 BTC

+0.00%

(24H)

Grafico dei prezzi ( USD )

1H

24H

7D

1M

3M

6M

1Y

ALL

Chart Unavailable

This data is currently unavailable. Please check back later.

Cap. di mercato (USD)

N/A

VOLUME 24H (USD)

N/A

Offerta circolante

N/A

Offerta massima

N/A

Offerta totale

N/A

Quali sono le impressioni riguardo il mercato di oggi ?

Crypto.com

Cosa ne pensi di oggi? Vota per vedere i risultati

Informazioni

Classifica #0

Riepilogo prezzo

Ultima data

Il prezzo di oggi è US$0, con un volume di scambi in 24 ore di $N/A. è al +0.00% nelle ultime 24 ore.


Cos'è SushiSwap?

SushiSwap è un fork di Uniswap, l'exchange decentralizzato (DEX) basato su Ethereum che utilizza il sistema Automated Market Maker (AMM) anziché un book degli ordini tradizionale. Gli sviluppatori si sono posti l'obiettivo di migliorare il sistema di Uniswap, principalmente attraverso una struttura delle commissioni differente e la distribuzione di token SUSHI aggiuntivi agli utenti che partecipano al processo di staking, un vantaggio che Uniswap non offre.

Come Automated Market Maker (AMM), SushiSwap automatizza la fornitura di liquidità per il trading tra due criptovalute qualsiasi. Le transazioni avvengono peer-to-peer, direttamente tra i trader. Invece di abbinare ordini di acquisto e vendita singoli, il sistema consente agli utenti di accoppiare due asset che vengono poi scambiati, con il prezzo determinato dal rapporto tra i due.

SUSHI è il token erc20 legato all'exchange decentralizzato SushiSwap. I possessori di token SUSHI possono partecipare alla governance della community e mettere in staking i loro token per guadagnare una parte delle commissioni di transazione di SushiSwap (note anche come "gas fee"). Viene creato a un ritmo di 100 token per blocco. I primi 100.000 blocchi avevano una ricompensa di blocco di 1.000 SUSHI.

Breve storia di SushiSwap

SushiSwap è stata fondata nel 2020 da Chef Nomi e Maki, nata dal fork di Uniswap, come token di governance (SUSHI) e mining di liquidità; gli utenti possono mettere in staking i token Uniswap LP sulla piattaforma per acquisire token di governance SUSHI.

Tuttavia, il 5 settembre 2020, Chef Nomi ha prelevato i fondi destinati allo sviluppo, scambiandoli con 37.400 Ether, che avevano un valore di circa 14 milioni di dollari. Il prezzo di SUSHI è sceso di oltre il 70% in meno di un giorno. In risposta alle crescenti critiche della community, il giorno successivo Chef Nomi ha consegnato la chiave privata dello smart contract di SushiSwap a Sam Bankman-Fried, il CEO di FTX.

Bankman-Fried ha successivamente spostato 830 milioni di dollari di liquidità da Uniswap, e in risposta alle pressioni, Chef Nomi ha scelto volontariamente di restituire gli Ether e di scusarsi con la community. A seguito di queste azioni discutibili di Chef Nomi e della sua successiva uscita dal progetto, la community ha rapidamente sviluppato linee guida esplicite per la proprietà e la gestione del protocollo, al fine di garantire un futuro più sostenibile.

Come funziona SushiSwap

L'utilizzo della piattaforma DEX di SushiSwap offre agli utenti la possibilità di esplorare un ampio spettro di token e di scambiare le proprie criptovalute in pochi istanti. Il token ERC20 SUSHI è utilizzato per compensare gli utenti con una percentuale delle loro commissioni di swap ed è coinvolto in varie funzioni all'interno dell'ecosistema, tra cui la partecipazione al voto di governance.

Le pool di liquidità sono uno dei meccanismi chiave di SushiSwap. Si tratta di smart contract in cui gli utenti di SushiSwap possono bloccare le proprie criptovalute in cambio di ricompense. Quando gli utenti forniscono liquidità alle pool di SushiSwap, vengono ricompensati con token SLP. In qualità di fornitori di liquidità, ricevono commissioni di trading, che possono aumentare con il farming dei token SLP. Gli utenti sono responsabili dei loro wallet di criptovaluta individuali, poiché l'exchange non è custodial.

La caratteristica unica di SushiSwap è SushiBar, che consente agli utenti di mettere in staking i propri SUSHI in cambio del suo token di rendimento passivo xSUSHI. Tutti gli investitori di xSushi guadagnano ricompense extra (ad esempio, una percentuale delle commissioni dell'exchange) con il farming delle pool.

Perché utilizzare SushiSwap?

Sviluppato sulla blockchain di Ethereum, SushiSwap si rivolge al mondo della finanza decentralizzata (DeFi) offrendo varie possibilità di generare reddito passivo con un livello di rischio limitato. Chiunque può utilizzare la piattaforma per scambiare token e offrire liquidità alle pool. Il meccanismo di governance della community di SushiSwap consente agli utenti di votare su questioni cruciali, come le modifiche apportate al protocollo o quale progetto dovrà riceve supporto finanziario.

Maggiori informazioni


Risorse importanti

bulb icon

Se hai appena scoperto il mondo delle criptovalute, sfrutta le risorse di Crypto.com Universitye il nostro Centro assistenza per imparare a comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute.

bulb icon

Per controllare il prezzo di attuale convertito nella valuta fiat di tua scelta, puoi usare la funzione di conversione di Crypto.com nell'angolo in alto a destra di questa pagina.

La pagina dei prezzi è solo una delle Indice dei prezzi di Crypto.com che include la cronologia e i ticker dei prezzi, la capitalizzazione di mercato e i grafici in tempo reale delle migliori criptovalute.

Statistiche sui prezzi

Prezzo

$0

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza

Convertitore di valuta

Importo

A

1 = 0 USD

La tariffa è solo di riferimento. Valore aggiornato:

Statistiche sui prezzi

Prezzo

$0

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza