UNIVERSITY
Altcoins
  • Punti chiave:
  • Introduzione
  • Cosa sono i giochi di criptovaluta basati su Telegram?
  • Come funzionano i giochi basati su Telegram
  • Notcoin: come è iniziato tutto
  • Perché Telegram è popolare per i giochi di criptovaluta
  • I migliori giochi di Telegram sulla blockchain TON
  • Come sfruttare al meglio l’esperienza di gioco
  • Conclusione
Tap-to-Earn con questi 5 giochi Telegram

Tap-to-Earn con questi 5 giochi Telegram

I giochi di criptovalute su Telegram stanno guadagnando popolarità. Ecco come partecipare e guadagnare Toncoin (TON), Notcoin (NOT) e altre criptovalute.

2024 09 16 How To Play Telegram Games With Ton Coin F

Punti chiave:

  • I giochi di criptovaluta su Telegram hanno acquisito una notevole popolarità grazie alla loro accessibilità e alle caratteristiche coinvolgenti della community, permettendo agli utenti di guadagnare criptovalute come Notcoin (NOT) attraverso semplici giochi.
  • Questi giochi sono basati sulla blockchain The Open Network (TON), che garantisce transazioni rapide e sicure, facilitando la detenzione e il trasferimento delle criptovalute all’interno del gioco.
  • I giocatori possono iniziare a giocare direttamente dall’app Telegram senza la necessità di scaricare software aggiuntivi.
  • È disponibile una vasta gamma di giochi su Telegram, ciascuno con diverse meccaniche di gioco, dai modelli “tap-to-earn” come Notcoin a giochi più complessi che richiedono strategia e interazione con la community.
  • Le forti caratteristiche della community di Telegram arricchiscono l’esperienza di gioco: i giocatori possono condividere consigli, competere nelle classifiche e ricevere notifiche in tempo reale su eventi di gioco e nuove opportunità di guadagno.
  • Molti giochi offrono token che possono essere convertiti in criptovalute scambiabili.

Introduzione

Telegram ha visto i suoi giochi di criptovaluta diventare estremamente popolari tra gli utenti, grazie alla loro accessibilità e alle esperienze di community coinvolgenti.

In questo articolo verrà fornita una panoramica su cosa sono e come funzionano i giochi di criptovaluta su Telegram, insieme a una selezione dei giochi più noti che consentono di guadagnare criptovalute giocando. Verranno inoltre evidenziati alcuni aspetti importanti da considerare prima di iniziare a giocare.

Cosa sono i giochi di criptovaluta basati su Telegram?

I giochi di criptovaluta basati su Telegram funzionano direttamente all’interno dell’app, sfruttando la sua vasta base di utenti, che conta oltre 950 milioni di utenti in tutto il mondo, e le sue avanzate funzionalità di comunicazione.

Questi mini-giochi, spesso caratterizzati da azioni semplici come cliccare sullo schermo o scorrere, consentono agli utenti di guadagnare ricompense in criptovalute. Basati sulla blockchain The Open Network (TON), popolare per la sua velocità e sicurezza, garantiscono che le criptovalute e le ricompense del gioco siano detenute in modo sicuro e facilmente trasferibili, offrendo ai giocatori un valore concreto per i loro sforzi.

Ulteriori informazioni sulla blockchain TON e Toncoin sono disponibili qui.

La combinazione di TON con i giochi di Telegram apre nuove possibilità per le economie di gioco e le app decentralizzate (DApp) all’interno dell’ecosistema TON. Questa integrazione fluida permette ai creatori di sviluppare giochi più complessi e interattivi, garantendo al contempo ai giocatori il valore e la sicurezza delle criptovalute guadagnate.

Con l’aumento dell’utilizzo di TON, ci si aspetta un elenco sempre più ampio di giochi che combinano divertimento e opportunità di guadagno, posizionando Telegram come un attore chiave nel crescente mondo dei giochi blockchain e della GameFi.

Come funzionano i giochi basati su Telegram

Come iniziare: per giocare, è necessario avere un account Telegram e unirsi al canale o al bot ufficiale del gioco. I giocatori possono iniziare subito senza dover scaricare ulteriori applicazioni.

Come giocare: la maggior parte dei giochi richiede operazioni semplici, come cliccare sullo schermo, in quello che la community definisce “tap-to-earn”. Come suggerisce il nome, questi giochi sono accessibili a chiunque, anche a chi non ha esperienza avanzata di gaming.

Guadagnare criptovalute: i giocatori possono guadagnare valute o token all’interno del gioco, spesso convertibili in criptovalute reali. Questo modello “play-to-earn” ha attratto molti utenti.

Notcoin: come è iniziato tutto

Debuttato nel novembre 2023, Notcoin è stato il primo gioco su Telegram a introdurre il modello “tap-to-earn”, vantando una community di oltre 15 milioni di iscritti al suo canale Telegram. Cliccando una moneta virtuale, i giocatori possono minare la valuta del gioco, rappresentata dalle valute NOT, che possono poi essere convertite in token NOT. Questo approccio ha suscitato un notevole interesse, con milioni di utenti attivi giornalmente e una comunità numerosa e coinvolta.

Per giocare a Notcoin, gli utenti iniziano cliccando una moneta virtuale per guadagnare Notcoin; più click comportano un maggior numero di monete accumulate. Il gioco offre anche diverse missioni e compiti, come unirsi a community su Telegram, seguire i progetti dei partner sui social media e partecipare ad altre attività di gioco, per aumentare i guadagni. NOT ha avviato il suo airdrop nel maggio 2024 e attualmente ha una capitalizzazione di mercato superiore a 746,44 milioni di dollari (al momento della stesura di questo articolo). Il sistema referral migliora ulteriormente il coinvolgimento degli utenti, incentivando i giocatori a invitare amici e guadagnare ulteriori ricompense.

Community solide: i gruppi e i canali di Telegram favoriscono un forte senso di comunità. I giocatori possono condividere consigli, competere in classifiche e partecipare a eventi insieme.

Aggiornamenti istantanei: gli utenti ricevono aggiornamenti in tempo reale su eventi di gioco, nuove missioni e opportunità di guadagno.

Facile gestione delle criptovalute: la maggior parte dei giochi su Telegram è compatibile con wallet di criptovalute supportati da TON, facilitando il prelievo e la gestione dei guadagni.

I migliori giochi di Telegram sulla blockchain TON

Per molti utenti, i giochi di Telegram uniscono elementi di divertimento e opportunità di guadagno in criptovalute. Dopo il successo di Notcoin, diversi giochi di criptovaluta, principalmente incentrati sul modello “tap-to-earn”, hanno guadagnato popolarità sulla piattaforma.

Ecco l’elenco completo dei giochi di Telegram. Di seguito una panoramica di cinque giochi di criptovaluta particolarmente apprezzati su Telegram.

Grand Combat (GRAND)

Grand Combat è un innovativo gioco play-to-earn sviluppato per Telegram Messenger sulla blockchain TON. Attualmente, è il gioco di punta della piattaforma e offre una meccanica di gioco semplice ma coinvolgente, in cui i giocatori cliccano sullo schermo per guadagnare punti.

Tuttavia, Grand Combat va oltre la meccanica di base di molti giochi play-to-earn, permettendo ai giocatori di “investire” i loro punti in vari elementi che generano reddito passivo, aggiungendo così maggiore profondità all’esperienza di gioco.

L’integrazione con TON consente ai giocatori di guadagnare token $GRAND attraverso airdrop. Le tokenomics del gioco prevedono una porzione della fornitura totale di $GRAND riservata specificamente per ricompensare i giocatori, con l’importo ricevuto che varia in base all’entità del “reddito passivo” accumulato nel gioco.

Rocky Rabbit (ROCKY)

Il motto di Rocky Rabbit è “Play, Earn, Mine”. Il gioco segue la formula di successo dei suoi predecessori, combinando meccaniche di gioco semplici ma coinvolgenti con ricompense basate sulla blockchain, per creare un’esperienza di gioco avvincente.

In Rocky Rabbit, i giocatori assumono il ruolo di un coniglio determinato che deve superare vari ostacoli e sfide. La meccanica di gioco principale consiste nel cliccare o scorrere per far saltare Rocky e schivare gli ostacoli, raccogliendo carote e potenziamenti lungo il percorso. Man mano che avanzano, i giocatori guadagnano punti, che possono essere convertiti nel token nativo del gioco, $ROCKY, sulla blockchain TON.

I giocatori possono competere con gli amici, unirsi a clan e partecipare a sfide quotidiane per ottenere ulteriori ricompense. Questo aspetto sociale, unito all’accessibilità del gioco tramite le mini app di Telegram, ha contribuito alla sua rapida crescita di popolarità tra la vasta base di utenti, rendendolo il secondo gioco più popolare al momento.

Come altri giochi di successo basati su Telegram, Rocky Rabbit integra un modello di tokenomics che incentiva sia il gioco che l’impegno della community. Una parte della fornitura totale di token $ROCKY è destinata a ricompense per i giocatori, con importi maggiori distribuiti a coloro che raggiungono punteggi più alti e completano missioni speciali. Inoltre, il gioco dispone di un marketplace NFT in cui i giocatori possono acquistare skin e potenziamenti unici, aggiungendo un ulteriore livello di complessità all’economia del gioco.

SnakeTON (SNAKE)

SnakeTON è un innovativo progetto di GameFi di sopravvivenza che combina il classico gameplay dei serpenti con la moderna tecnologia blockchain, offrendo ai giocatori un’esperienza di gioco unica. In SnakeTON, i giocatori controllano i loro serpenti, gareggiando contro altri in varie modalità, tra cui combattimenti PvP in tempo reale e sfide PvE. La perfetta integrazione con Telegram consente agli utenti di iniziare a giocare senza passare a un’altra piattaforma, rendendolo altamente accessibile alla vasta base di utenti di Telegram.

Una delle caratteristiche principali di SnakeTON è il suo sistema di tokenomics, incentrato sul token nativo $SNAKE. Con un’offerta totale limitata a 10 miliardi di token, $SNAKE è utilizzato per acquisti e ricompense all’interno del gioco. Gli utenti possono guadagnare in vari modi, tra cui battaglie PvP, in cui i giocatori vittoriosi ricevono ricompense in $TON, e sfide PvE, dove i migliori possono guadagnare preziosi airdrop.

SnakeTON offre anche una “modalità di schiusa” esclusiva, in cui i giocatori possono guadagnare passivamente ricompense posizionando e migliorando le uova per minare token e sbloccare rare skin NFT. Il gioco ha attirato 31.000 utenti in soli 10 giorni dal lancio della beta e mantiene una forte base di utenti attivi giornalieri di 5.000 giocatori, posizionandosi tra i primi cinque giochi al momento.

Catizen

Catizen è un gioco play-to-earn basato su Telegram che immerge i giocatori in un mondo stravagante, in cui gestiscono una colonia di gatti. Il gioco combina elementi di strategia e simulazione, permettendo ai partecipanti di costruire ed espandere la propria community di gatti guadagnando criptovalute. Man mano che progrediscono, i giocatori raccolgono risorse, completano missioni e competono con altri per ottenere ricompense.

Per iniziare a giocare a Catizen, si crea una colonia e si assegnano compiti ai gatti. Ogni gatto possiede abilità uniche, utili per diverse attività come l’agricoltura, la pesca e l’artigianato. Il gioco offre missioni giornaliere ed eventi speciali che forniscono ulteriori ricompense. Uno degli aspetti distintivi di Catizen è il gameplay incentrato sulla community, che consente ai giocatori di unirsi a gilde, partecipare a sfide di gruppo e scambiare risorse.

Yescoin (YES)

Yescoin è un avvincente gioco basato su Telegram che consente di guadagnare criptovalute semplicemente strisciando sullo schermo. Il gioco ha rapidamente guadagnato popolarità grazie alle sue meccaniche semplici ma efficaci e alla possibilità di ottenere asset digitali reali. Inoltre, i giocatori possono completare vari compiti, unirsi a squadre e partecipare a eventi della community per incrementare i loro guadagni.

La caratteristica principale di Yescoin è il suo sistema referral, che permette ai giocatori di invitare gli amici a partecipare e di guadagnare bonus sostanziali, con premi più alti per i referral di Telegram Premium. La classifica del gioco alimenta una competizione amichevole tra i giocatori, con airdrop regolari ed eventi speciali che offrono ulteriori opportunità di guadagnare Yescoin.

Come sfruttare al meglio l’esperienza di gioco

Rimanere realistici

Ricorda che il valore dei guadagni può fluttuare e che la conversione delle valute di gioco in token di criptovaluta effettivamente negoziabili può risultare incerta. La redditività a lungo termine di questi giochi dipende da vari fattori, tra cui l’adozione da parte degli utenti e le condizioni generali del mercato delle criptovalute. È sempre consigliabile fare ricerche approfondite (DYOR), e non si dovrebbe mai investire più di quanto ci si possa permettere di perdere.

Rimanere informati

Mentre si esplorano i giochi di criptovaluta basati su Telegram, è fondamentale rimanere informati sugli aggiornamenti, i cambiamenti nella tokenomics e le modifiche alle politiche di gioco. Questa conoscenza consente ai giocatori di prendere decisioni consapevoli riguardo al loro coinvolgimento e alle potenziali risorse guadagnate e impiegate nel gioco.

Il panorama dei giochi di criptovaluta è in continua evoluzione. Nuovi giochi emergono, quelli esistenti aggiornano le loro caratteristiche e le tecnologie sottostanti continuano a progredire. Questo ambiente dinamico implica che la popolarità dei giochi può fluttuare, e con essa anche il loro potenziale di guadagno.

Rimanere coinvolti nella community

L’importanza di impegnarsi con le community che circondano questi giochi. Molti di essi dispongono di forum attivi, gruppi sui social media o server Discord in cui i giocatori condividono strategie e discutono degli aggiornamenti. Far parte di queste community può migliorare l’esperienza di gioco e potenzialmente aumentare i guadagni grazie alla condivisione di conoscenze e agli sforzi di collaborazione.

Conclusione

I giochi di criptovaluta di Telegram combinano intrattenimento e potenziali profitti, attirando numerosi utenti della piattaforma e introducendoli al mondo delle criptovalute attraverso l’integrazione con la blockchain The Open Network (TON). Ogni gioco presenta uno stile unico, che va dal semplice click su monete virtuali alla gestione di simpatici animali domestici digitali. Sebbene il potenziale di guadagno possa essere entusiasmante, è fondamentale avvicinarsi a questi giochi con cautela e mantenere aspettative realistiche.

Responsabilità personale

Tutti gli esempi elencati in questo articolo sono solo a scopo informativo. Non devi interpretare tali informazioni o altro materiale come consigli legali, fiscali, di investimento, finanziari, di sicurezza informatica o di altro tipo. Nulla di quanto contenuto nel presente documento costituisce una sollecitazione, una raccomandazione, un’approvazione o un’offerta da parte di Crypto.com per investire, acquistare o vendere monete, token o altri asset crypto. I rendimenti derivanti dall’acquisto e dalla vendita di criptovalute possono essere soggetti a imposte, inclusa l’imposta sulle plusvalenze, nella tua giurisdizione. Le descrizioni dei prodotti o delle caratteristiche di Crypto.com hanno uno scopo puramente illustrativo e non costituiscono un’approvazione, un invito o una sollecitazione.

I risultati passati non sono una garanzia o una previsione dei risultati futuri. Il valore delle criptovalute può aumentare o diminuire e tu potresti perdere tutto o una parte sostanziale del prezzo di acquisto. Quando valuti un asset di criptovalute, è essenziale che tu faccia le tue ricerche e la tua due diligence per esprimere il miglior giudizio possibile, poiché qualsiasi acquisto sarà una tua esclusiva responsabilità.

Condividi con gli amici

Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?

Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com

Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.