🚀 Ethereum è aumentato del 21% l’8 maggio dopo l’aggiornamento Pectra, registrando il suo maggior rialzo giornaliero dal maggio 2021; 21Shares ha lanciato un ETP su CRO in Europa
Ethereum è aumentato del 21% l’8 maggio dopo l’aggiornamento Pectra, registrando il suo maggior rialzo giornaliero dal maggio 2021; 21Shares ha lanciato un ETP su CRO in Europa; New Hampshire e Arizona hanno approvato leggi sulle riserve in criptovalute

Sintesi rapida
- L’8 maggio Ethereum è aumentato del 21% dopo l’aggiornamento Pectra, segnando il maggiore rialzo giornaliero dal maggio 2021; 21Shares ha lanciato un ETP su CRO in Europa; I parlamenti del New Hampshire e dell’Arizona hanno approvato leggi sulle riserve in criptovalute
- Gli ETF Bitcoin spot negli Stati Uniti hanno registrato afflussi netti per 921 milioni di dollari nell’ultima settimana, la quarta consecutiva con saldo positivo. IBIT di BlackRock ha segnato 19 giorni consecutivi di afflussi netti, la serie più lunga del 2025. Al contrario, gli ETF Ethereum spot hanno subito deflussi netti pari a 38 milioni di dollari nella stessa settimana.
- Sul fronte macroeconomico, la Federal Reserve degli Stati Uniti ha mantenuto i tassi di interesse stabili dal 4,25% al 4,50%, in linea con le aspettative. Il presidente della Fed Powell ha menzionato che i dazi probabilmente aumenteranno l’inflazione e rallenteranno la crescita economica. L’ultimo CME FedWatch Tool mostra una probabilità del 17% di un taglio dei tassi a giugno negli Stati Uniti. La Banca d’Inghilterra ha ridotto i tassi di interesse dello 0,25% al 4,25%. Stati Uniti e Regno Unito hanno annunciato un accordo commerciale bilaterale limitato, che include la riduzione dei dazi su alcune importazioni di automobili, acciaio e alluminio. Stati Uniti e Cina hanno concordato una sospensione reciproca dei dazi per un periodo iniziale di 90 giorni.
- Aggiornamenti rilevanti: l’aggiornamento Pectra di Ethereum è attivo sulla mainnet; Sky DAO (SKY) ha ufficializzato il processo per aggiornare il token di governance da MKR a SKY; Il processo di token swap da EOS a Vaulta (A) inizierà il 14 maggio; L’App Crypto.com ha aggiunto Hyperlane (HYPER), ai16z (AI16Z) e Doodles (DOOD)
- Eventi rilevanti della prossima settimana: indici dei prezzi al consumo e alla produzione negli Stati Uniti, e discorso del presidente della Fed Powell
Indice di mercato settimanale
Gli indici di prezzo, volume e volatilità sono aumentati rispettivamente del +12,04%, +74,04%, e del +29,19%.
L’aumento dei prezzi è stato trainato da ARB (+41,52%) ed ETH (+36,69%). L’incremento dei volumi è stato guidato da ARB (+153,34%), DOGE (+94,16%) ed ETH (+93,88%). Questi movimenti coincidono con l’aggiornamento Pectra di Ethereum, attivato sulla mainnet di Ethereum e su Arbitrum Sepolia il 7 maggio. L’aggiornamento Pectra è stato progettato con un’attenzione più diretta all’esperienza degli utenti e dei validatori layer1. Per gli utenti, introduce la possibilità per gli account esterni (come i wallet individuali) di eseguire smart contract grazie alla proposta EIP-7702, che supporta l’astrazione degli account. Per i validatori, semplifica la rete riducendo il numero complessivo di validatori, aumentando il saldo massimo che ciascun validatore può mettere in staking da 32 ETH a 2.048 ETH.
Grafico della settimana
Giovedì scorso, il prezzo di Ether è salito del 21% raggiungendo quasi i 2.200 dollari, in seguito all’aggiornamento Pectra, segnando il maggiore rialzo giornaliero dal maggio 2021. Ether ha poi chiuso la settimana sopra i 2.500 dollari. Questo movimento ha contribuito anche all’inversione del rapporto ETH/BTC, sceso da 0,035 a inizio 2025 fino a un minimo di 0,018 a metà aprile, per poi risalire a 0,024 l’11 maggio.
Performance settimanale
BTC ed ETH sono aumentati rispettivamente del +8,9% e del +36,7% negli ultimi sette giorni. Tutti gli altri token a larga capitalizzazione sono aumentati di prezzo, coincidenti con i progressi nei negoziati commerciali tra Stati Uniti, Regno Unito e Cina.
Tutte le principali categorie hanno registrato un aumento della capitalizzazione di mercato negli ultimi sette giorni, guidate dalla categoria Meme.
Aggiornamenti rilevanti
Token | Ticker | MC | 7G (%) | Categoria | Osservazioni |
---|---|---|---|---|---|
Ethereum | ETH | $302B | +36.7% | L1 / DeFi | L’aggiornamento Pectra è stato attivato sulla mainnet di Ethereum il 7 maggio. |
Sky | SKY | $1,5B | +20.5% | DeFi | Sky DAO ha formalmente definito il processo per aggiornare il proprio token di governance da MKR a SKY. Questo include tre fasi attraverso alcuni voti esecutivi: disattivazione della conversione da SKY a MKR, attivazione dello staking SKY e imposizione di una penale per aggiornamenti ritardati a MKR che non è stato aggiornato a SKY entro il 18 settembre. |
EOS | EOS | $1,4B | +31.8% | Banking Web3 | Lo swap del token EOS a Vaulta (A) inizierà il 14 maggio. La mainnet di EOS sarà rinominata in Vaulta, che punta a essere una nuova rete finanziaria incentrata sul banking Web3. |
Token recentemente quotati nell’App Crypto.com
Token | Ticker | MC | 7G (%) | Categoria | Osservazioni |
---|---|---|---|---|---|
ai16z | AI16Z | $374M | +34.2% | AI | ai16z è un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) all’interno dell’ecosistema Solana che utilizza agenti AI per prendere decisioni di investimento ed eseguire strategie di trading. AI16Z è il token di governance nativo che consente ai possessori di votare sulle proposte o di presentare idee da sottoporre all’agente AI. |
Doodles | DOOD | $53M | -31.3% | NFT | Doodle è una collezione di token non fungibili (NFT) basata sulla blockchain Ethereum, guidata dalla community. Gli NFT Doodles presentano personaggi dei cartoni animati colorati con caratteristiche e sfondi unici. DOOD è il token ufficiale dell’ecosistema Doodles, coniato sulla rete Solana e con una fornitura totale di 10 miliardi di unità. |
Hyperlane | HYPER | $31M | +9.2% | Interoper-abilità | Hyperlane è un protocollo di interoperabilità cross-chain permissionless che consente una comunicazione fluida tra blockchain e diverse macchine virtuali. Consente il passaggio di messaggi e il trasferimento di asset tra diverse blockchain senza dipendere da intermediari centralizzati. HYPER funge da token. |
Notizie in primo piano
Notizie Crypto.com / Cronos
- 21Shares ha lanciato un ETP Cronos (CRO) in Europa. Lo strumento è quotato sulle borse Euronext di Parigi e Amsterdam, consentendo agli investitori di ottenere un’esposizione regolamentata all’ecosistema Cronos.
- Emirates Petroleum Company PJSC (Emarat) e Crypto.com hanno avviato una partnership per abilitare servizi in criptovalute presso le stazioni di servizio Emarat, subordinatamente all’approvazione normativa. Inoltre, attraverso Project Landmark, le due società inaugureranno Crypto.com Emarat Service Station presso la stazione Al Ameen di Emarat, situata su Al Wasl Road.
- Crypto.com Exchange è entrato a far parte di Lynq, la rete di regolamento in tempo reale con rendimento, in qualità di partner di lancio. Tra gli altri partner figurano B2C2, Galaxy e Wintermute. Questa integrazione consentirà ai clienti istituzionali di Crypto.com di finanziare i propri account di trading e procedere al settlement sulla piattaforma in modo rapido ed efficiente, con un solo click.
Adozione
- Citi e SIX Digital Exchange (SDX) della Svizzera hanno avviato una partnership per tokenizzare, regolare e custodire asset dei mercati privati tradizionali. La collaborazione utilizzerà la piattaforma Central Securities Depositary (CSD) di SDX e il lancio è previsto per il terzo trimestre del 2025, rendendo disponibili le azioni pre-IPO agli investitori idonei.
Veicoli di investimento
- Bitwise ha presentato richiesta alla SEC (Securities and Exchange Commission) per quotare un ETF NEAR spot (Near Protocol), ampliando l’elenco di ETF su altcoin attualmente in attesa di approvazione.
Regolamentazione
- Lo stato americano del New Hampshire è diventato il primo a consentire al proprio tesoro di investire in criptovalute con una capitalizzazione di mercato superiore a 500 miliardi di dollari. Ciò è avvenuto dopo che il governatore ha firmato una legge approvata dal legislatore.
- Il governatore dello stato dell’Arizona ha firmato una legge per istituire un fondo di riserva in Bitcoin e altri asset digitali, che consente allo Stato di trattenere criptovalute non reclamate dal proprietario entro tre anni.
- Il comitato della camera dei rappresentanti del Texas ha approvato un disegno di legge per creare una riserva in Bitcoin, attualmente in attesa del voto dell’assemblea prima di passare al governatore.
- L’Office of the Comptroller of the Currency (OCC) degli Stati Uniti ha dichiarato che le banche nazionali possono acquistare e vendere criptovalute per conto dei clienti. Le banche possono inoltre esternalizzare a terze parti la custodia e l’esecuzione delle negozazioni di asset digitali.
- La SEC statunitense sta valutando la possibilità di esentare alcune società emittenti di titoli tokenizzati da determinati obblighi di registrazione. Secondo il commissario Hester Peirce, ad esempio, gli exchange decentralizzati potrebbero non dover più registrarsi come broker-dealer, agenzia di compensazione o borse valori.
Altri
- BlackRock ha incontrato la Crypto Task Force della SEC statunitense per discutere lo staking di criptovalute nei prodotti negoziati in borsa (ETP) e la tokenizzazione dei titoli. In precedenza, la società aveva affermato che gli ETF ETH sono “meno completi” senza la componente di staking.
Report di ricerca recenti
L’ascesa delle riserve di tesoreria in criptovalute |
- Analisi spesa dei consumatori con carta Crypto 2024: un’analisi completa delle preferenze di spesa della nostra community globale nel 2024.
- Wall Street On-Chain Parte 3: Trading & Liquidità: questo report confronta la liquidità tra i principali asset della TradFi e i principali asset crypto, approfondendo anche lo sviluppo degli exchange di criptovalute.
- The Rise of Crypto Treasury: questo report analizza il quadro concettuale, le tendenze globali di adozione e l’andamento delle azioni delle società che hanno integrato criptovalute nei propri bilanci.
Interessato a saperne di più? Accedi ai report esclusivi registrandoti come membro privato, unendoti al nostro Crypto.com Exchange VIP Programme, o collezionando un Loaded Lions NFT.
Calendario catalizzatore
Siamo pronti ad ascoltare.
Il tuo feedback ci aiuta a rendere i nostri report più approfonditi. Dicci come possiamo migliorare questa newsletter partecipando al sondaggio qui sotto. Ci vorrà meno di un minuto del tuo tempo. Grazie!
Autore
Team di ricerca e approfondimenti
Disclaimer:
Le informazioni contenute in questo report sono fornite a scopo di commento generale sul mercato da parte di Crypto.com e delle sue affiliate e non costituiscono consulenza finanziaria, d’investimento, legale, fiscale o di altro tipo. Questo report non è destinato a offrire né a raccomandare l’accesso a prodotti e/o servizi. Pur cercando di pubblicare e mantenere informazioni accurate, non garantiamo l’accuratezza, la completezza o l’utilità di alcuna informazione contenuta in questo report, né ci assumiamo responsabilità per l’accuratezza o l’affidabilità delle informazioni fornite da terze parti.
Questo report non è destinato né rivolto alla distribuzione o all’uso da parte di persone o enti che siano cittadini o residenti di, o situati in, una giurisdizione in cui tale distribuzione o uso sarebbe contrario alla legge applicabile, o che imponga a Crypto.com e/o alle sue affiliate l’obbligo di registrazione o licenza.
I marchi e i loghi presenti in questo report sono marchi registrati dei rispettivi proprietari.
Condividi con gli amici
Articoli correlati
DeFi & L1L2 Weekly — 📈 LetsBONK.fun dominated meme coin trading on Solana; Pump.fun raised $500 million during its PUMP token sale
📈US spot BTC ETFs drive over 30% of spot BTC volume; Crypto.com and Emirates explore integrating Crypto.com Pay in Emirates’ payment systems
DeFi & L1L2 Weekly — 📈 Tokenised stocks trading volume on xStocks averaged $3.6 million; Hyperliquid’s latest mainnet upgrade introduced the CoreWriter contract
Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.