Monete
26,194
Cap. di mercato
$3,567.2 B USD
Variazione 24H

-1.09%

Volume 24H
$121.7 B USD
Dominance
BTC: 57.29%, ETH: 8.77%
ETH Gas
0 Gwei

YFI

yearn.finance

YFI

$5,997.12 USD

N/A

(24H)

0.06357 BTC

-3.90%

(24H)

yearn.finance Grafico dei prezzi ( USD )

1H

24H

7D

1M

3M

6M

1Y

ALL

Loading...

Cap. di mercato (USD)

$202.78 M

VOLUME 24H (USD)

$23.02 M

Offerta circolante

33,813 YFI

Offerta massima

36,666 YFI

Offerta totale

36,646 YFI

Quali sono le impressioni riguardo il mercato di oggi yearn.finance?

Crypto.com

Cosa ne pensi di yearn.finance oggi? Vota per vedere i risultati

Informazioni generali

Canali social

Contract Address

  • icon

    Ethereum

    0x0bc529c00c6401aef6d220be8c6ea1667f6ad93e


  • icon

    HECO

    0xb4f019beac758abbee2f906033aaa2f0f6dacb35


  • icon

    Fantom

    0x29b0Da86e484E1C0029B56e817912d778aC0EC69


Informazioni yearn.finance

Classifica #310

yearn.finance Riepilogo prezzo

Ultima data

Il prezzo di yearn.finance oggi è US$5,997.12, con un volume di scambi in 24 ore di $23.02 M. YFI è al +0.00% nelle ultime 24 ore.YFI ha un'offerta circolante di 33,813 YFI e un'offerta massima di 36,666 YFI.


Cos'è yearn.finance?

Yearn.finance, una piattaforma decentralizzata di gestione patrimoniale, offre una varietà di applicazioni che spaziano dall'offerta di liquidità all'aggregazione dei prestiti, fino alle assicurazioni. I "caveau" rappresentano il prodotto più significativo del suo ecosistema, mirando a massimizzare i rendimenti dei clienti attraverso diverse tattiche di yield farming fornite dalla community. YFI è il token Ethereum che governa la piattaforma yearn.finance.

Breve storia di yearn.finance

Lo sviluppatore indipendente Andre Cronje ha lanciato iEarn come piattaforma aggregatrice di finanza decentralizzata (DeFi) nel febbraio 2020, portandola a diventare un protocollo che deteneva oltre 8 milioni di dollari in contratti. Successivamente, Cronje si è temporaneamente allontanato a causa dei commenti negativi della community sul suo progetto, ma è tornato presto per correggere le vulnerabilità di iEarn. Da allora, ha rinominato la piattaforma in yearn.finance, ha introdotto nuove funzionalità come Earn, Vaults, yAssure e StableCredit, e ha lanciato YFI, il token nativo della piattaforma DeFi, nel luglio 2020.

Inizialmente, Cronje aveva l'autorità esclusiva di emettere token. Tuttavia, questo privilegio è stato successivamente esteso a nove membri attivi della community DeFi, conosciuti come proprietari multi-signature (multisig), ognuno dei quali richiedeva sei firme. Cronje non ha fatto parte dei proprietari della firma.

Con yearn.finance V2, il team ha introdotto un nuovo prodotto chiamato Vaults, un conto di risparmio intelligente progettato per ottimizzare l'accumulo di valore degli asset depositati. Il primo vault ad essere lanciato, yUSD, ha rapidamente superato i 600 milioni di dollari di valore totale bloccato. Il successo di yUSD ha ispirato la community a sviluppare ulteriormente questo prodotto, portando alla creazione di yETH. Il vault yETH ha suscitato un notevole interesse, con i clienti che hanno depositato 140 milioni di dollari in ETH solo il primo giorno. Questo evento ha spinto Maker (il protocollo che ha creato DAI, un componente importante nel metodo di accumulo di yETH) ad aumentare il limite di debito di DAI.

YFI è stato lanciato senza alcuna fornitura predefinita e senza pre-mining per il team o gli investitori iniziali. Invece, i 30.000 token sono stati distribuiti equamente tra gli utenti della piattaforma e i fornitori di liquidità attraverso tre processi distinti. Nel suo primo mese di attività, la piattaforma yearn.finance ha raccolto circa 800 milioni di dollari di asset, posizionandosi come uno dei progetti DeFi in più rapida crescita fino ad oggi.

Cronje ha brevemente abbandonato yearn.finance nell'agosto 2020, citando l'esaurimento, prima di fare nuovamente ritorno. Nel marzo 2022, lo sviluppatore Anton Nell, che ha collaborato con Cronje, ha annunciato che lui e Cronje avrebbero "chiuso il capitolo del contributo allo spazio DeFi/crypto".

Come funziona yearn.finance

In quanto aggregatore DeFi, yearn.finance trasferisce automaticamente i fondi degli utenti tra i protocolli di prestito DeFi, in base al ROI dei loro investimenti. Per massimizzare l'APY, la piattaforma sposta gli asset degli utenti tra le piattaforme di yield farming riconosciute come Compound, Aave e DyDx. Il protocollo intuitivo monitora costantemente i leader di mercato per assicurarsi che gli asset degli utenti siano allocati nelle pool che offrono i migliori rendimenti. In particolare, yearn.finance supporta DAI, USDC, USDT, TUSD e sUSD.

Quando un utente deposita una stablecoin in yearn.finance, la piattaforma la trasforma in y-token, conosciuti anche come "token ottimizzati per il rendimento". Il sistema successivamente distribuisce automaticamente questi fondi tra Compound, Aave e DyDx per ottenere il massimo rendimento disponibile.

yearn.finance applica una piccola commissione per le sue operazioni e la gestione della rete. Questa commissione viene poi destinata alle pool di yearn.finance, accessibili esclusivamente ai detentori di token YFI.

La piattaforma yearn.finance si distingue per il suo impegno verso la decentralizzazione. A titolo di esempio, l'azienda non ha mai avuto un'offerta iniziale (ICO) e nessun token YFI è stato pre-minato. Di conseguenza, yearn.finance ha acquisito la reputazione di essere una delle criptovalute più decentralizzate. Gli utenti apprezzano anche l'approccio semplificato della piattaforma alla DeFi, la sicurezza generale e un codice open source controllato dalla community. La gamma dei servizi offerti da yearn.finance include Earn, Zap e Vaults, che permettono ai clienti di prestare o vendere le proprie criptovalute.

A cosa serve yearn.finance?

YFI, il token che partecipa alla governance di yearn.finance, conferisce ai suoi possessori il diritto di voto sulle nuove proposte per la piattaforma. Affinché una nuova proposta sia approvata e diventi una regola in yearn.finance, deve ricevere l'approvazione di più del 50% dei votanti. Inoltre, i possessori di YFI hanno la possibilità di ottenere una parte delle commissioni addebitate dai servizi della piattaforma.

Maggiori informazioni


Dove è possibile acquistare yearn.finance?

trade astronaut

Acquista sull'App Crypto.com

Crea un account in pochi minuti per comprare criptovalute con una carta di credito o tramite bonifico bancario.

appstoregoogle play
trade rocket

Fai trading sull'Exchange Crypto.com

Deposita criptovalute sul nostro Exchange e fai trading con un'alta liquidità e basse commissioni.

Risorse importanti

bulb icon

Se hai appena scoperto il mondo delle criptovalute, sfrutta le risorse di Crypto.com Universitye il nostro Centro assistenza per imparare a comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute.

bulb icon

Per controllare il prezzo di yearn.finance attuale convertito nella valuta fiat di tua scelta, puoi usare la funzione di conversione di Crypto.com nell'angolo in alto a destra di questa pagina.

La pagina dei prezzi yearn.finance è solo una delle Indice dei prezzi di Crypto.com che include la cronologia e i ticker dei prezzi, la capitalizzazione di mercato e i grafici in tempo reale delle migliori criptovalute.

YFI Statistiche sui prezzi

yearn.finance Prezzo

$5,997.12

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza

Convertitore di valuta

Importo

YFI

YFI

1 YFI = 5,997.12 USD

La tariffa è solo di riferimento. Valore aggiornato:

Informazioni generali

Canali social

Contract Address

  • icon

    Ethereum

    0x0bc5...6ad93e


  • icon

    HECO

    0xb4f01...dacb35


  • icon

    Fantom

    0x29b0...C0EC69


YFI Statistiche sui prezzi

yearn.finance Prezzo

$5,997.12

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza