Monete
26,148
Cap. di mercato
$3,545.52 B USD
Variazione 24H

+0.31%

Volume 24H
$142.52 B USD
Dominance
BTC: 58.12%, ETH: 8.45%
ETH Gas
4 Gwei

A

Aggiungi a elenco preferiti

$0 USD

+0.00%

(24H)

0 BTC

+0.00%

(24H)

Grafico dei prezzi ( USD )

1H

24H

7D

1M

3M

6M

1Y

ALL

Chart Unavailable

This data is currently unavailable. Please check back later.

Cap. di mercato (USD)

N/A

VOLUME 24H (USD)

N/A

Offerta circolante

N/A

Offerta massima

N/A

Offerta totale

N/A

Quali sono le impressioni riguardo il mercato di oggi ?

Crypto.com

Cosa ne pensi di oggi? Vota per vedere i risultati

Informazioni

Classifica #0

Riepilogo prezzo

Ultima data

Il prezzo di oggi è US$0, con un volume di scambi in 24 ore di $N/A. è al +0.00% nelle ultime 24 ore.


Cos'è Decred?

Decred è un'organizzazione autonoma decentralizzata (DAO) con una forte enfasi sul coinvolgimento della community, sulla governance trasparente e sul finanziamento dello sviluppo a lungo termine. Il suo token nativo, DCR, impiega meccanismi ibridi proof of work (PoW) e proof of stake (PoS) come meccanismi di consenso e sistemi di governance on-chain per garantire il coinvolgimento della community nel flusso delle transazioni e delle modifiche apportate a Decred. Lo sviluppo del progetto è finanziato da una tesoreria decentralizzata.

Breve storia di Decred

Le radici di Decred possono essere fatte risalire all'aprile 2013, quando uno sviluppatore pseudonimo di nome 'tacotime' ha commentato una discussione su Bitcointalk indicando il lavoro su una nuova criptovaluta. È stato introdotto il 12 dicembre 2015, con l'intenzione di rimediare ai presunti difetti di Bitcoin, tra cui la governance e il controllo inefficaci della rete da parte degli sviluppatori principali, oltre alla mancanza di finanziamenti per lo sviluppo e all'eccessiva autorità dei miner sulla rete Bitcoin. Decred descrive il suo token DCR come "una criptovaluta aperta, progressiva e autofinanziata con un sistema di governance basato sulla community integrato nella sua blockchain". Al centro del progetto c'è un sistema di consenso ibrido PoW/PoS che intende trovare un equilibrio tra i miner PoW e gli elettori PoS al fine di costruire un concetto di consenso più solido.

La mainnet di Decred è stata presentata per la prima volta l'8 febbraio 2016, insieme alla costituzione di Decred, una raccolta di principi e standard che offrono agli utenti una chiara comprensione del contratto sociale tra loro e il progetto. Al momento del lancio, l'8% dell'intera fornitura è stato pre-minato, con il 4% utilizzato per ricompensare gli sviluppatori e il 4% per 2.972 utenti che si erano uniti.

Decred afferma di essere stata la prima blockchain a condurre con successo un voto di consenso diretto on-chain, attivato dagli utenti, nel giugno 2017. Il sistema di proposte Politeia di Decred è stato istituito nell'ottobre 2018, consentendo agli utenti e alle parti interessate di proporre, discutere, concordare e finanziare nuovi progetti, iniziative e modifiche al consenso tramite una piattaforma off-chain.

Prima del lancio, l'8% (1,68 milioni) dei 21 milioni totali di DCR era pre-minato e distribuito, con l'organizzazione fondatrice di Decred (36%), e il team di sviluppo di Decred (14%), che rivendicavano un totale del 50%. La società ha accettato di non scambiare nessuno dei suoi DCR per un periodo di 24 mesi e l'allocazioni del team di sviluppo di Decred è stata fissata per un periodo di 12 mesi. Il restante 50% degli 1,68 milioni di DCR è stato distribuito ai partecipanti che si sono iscritti al programma airdrop, con una certa preferenza data ai contributori del progetto. Il numero massimo di partecipanti all'airdrop è stato di 5.000.

I restanti 19,32 milioni di DCR dell'offerta totale di 21 milioni di DCR devono essere coniati in conformità con il programma di inflazione di Decred; l'ultima ricompensa di blocco è prevista per gennaio 2039.

Da maggio 2019, Decred ha integrato Lightning Network nella sua rete. Di conseguenza, gli utenti hanno iniziato a inviare pagamenti in tutta la rete Bitcoin utilizzando DCR, il token nativo di Decred, e mantenendo numerosi asset in Decredition, la soluzione wallet. Decred ha anche lanciato un exchange decentralizzato (DEX) nell'ottobre 2020.

Come funziona Decred

Decred è una rete ibrida PoW/PoS con governance on-chain e tesoreria decentralizzata. Il protocollo Decred è un ledger con timestamp dei trasferimenti UTXO (Unspent Transaction Output) conservato in una chain di sola aggiunta di blocchi di dati di dimensioni dinamiche. Questa blockchain è mantenuta da una rete di nodi mining economici che verificano, diffondono e competono per includere le transazioni in sospeso (mempool) nei blocchi futuri.

I nodi economici (noti anche come "nodi completi") accettano transazioni da altri partecipanti alla rete, verificandole rispetto alle regole di consenso della rete e ai vettori di doppia spesa. Quindi propagano le transazioni ad altri nodi completi, che convalidano e propagano in modo simile. Le transazioni valide vengono trasferite alla mempool della rete, dove attendono la conferma da parte dei nodi di mining attraverso l'inclusione nel blocco successivo.

Perchè utilizzare Decred?

Il token DCR nativo di Decred svolge un ruolo chiave nel mantenimento e nel funzionamento della rete. I partecipanti ai processi di mining e staking inerenti a Decred ricevono token DCR come ricompensa per le risorse che spendono per mantenere in funzione la rete. Gli utenti DCR possono anche inviare, ricevere e conservare i propri token attraverso gli account all'interno della rete Decred. Gli utenti possono anche mettere in staking i token DCR per votare sui futuri sviluppi del progetto e partecipare al processo di consenso.

Maggiori informazioni


Risorse importanti

bulb icon

Se hai appena scoperto il mondo delle criptovalute, sfrutta le risorse di Crypto.com Universitye il nostro Centro assistenza per imparare a comprare Bitcoin, Ethereum e altre criptovalute.

bulb icon

Per controllare il prezzo di attuale convertito nella valuta fiat di tua scelta, puoi usare la funzione di conversione di Crypto.com nell'angolo in alto a destra di questa pagina.

La pagina dei prezzi è solo una delle Indice dei prezzi di Crypto.com che include la cronologia e i ticker dei prezzi, la capitalizzazione di mercato e i grafici in tempo reale delle migliori criptovalute.

Statistiche sui prezzi

Prezzo

$0

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza

Convertitore di valuta

Importo

A

1 = 0 USD

La tariffa è solo di riferimento. Valore aggiornato:

Statistiche sui prezzi

Prezzo

$0

24h max / 24h min

N/A

7gg max / 7gg min

N/A

Valori più alti (ultimi 30 giorni) / Valori più bassi (ultimi 30 giorni)

N/A

Valori più alti (ultimi 90 giorni) / Valori più bassi (ultimi 90 giorni)

N/A

Massimo storico / Minimo storico

N/A

Di tendenza