L’evoluzione del mercato crypto istituzionale: dalla liquidità all’adozione globale
Questo articolo presenta il mercato crypto istituzionale, concentrandosi sulla liquidità e l’adozione globale.

Disclaimer
Disclaimer e approfondimenti di Crypto.com sui report di ricerca
Panoramica del mercato delle criptovalute
- Nel 2024, l’industria delle criptovalute ha raggiunto traguardi ancora più impressionanti rispetto al 2023, tra cui:
- Lancio degli ETF spot su BTC ed ETH negli Stati Uniti
- Sviluppo dei layer2 dopo Dencun
- Crescita degli agenti AI
- La capitalizzazione di mercato totale è aumentata del 98%, passando da 1,65 trilioni di dollari a gennaio 2024 a 3,27 trilioni di dollari a dicembre 2024:
- Capitalizzazione di BTC: +124%
- Capitalizzazione di ETH: +47%
- Capitalizzazione delle stablecoin: +54%
- BTC o ETH hanno guidato la performance delle principali classi di asset in 8 degli ultimi 10 anni. BTC ha superato il dollaro australiano (AUD) diventando la decima valuta più grande al mondo dopo aver raggiunto il prezzo di 100.000 dollari, con una capitalizzazione di mercato di 2 trilioni di dollari.
- I flussi netti totali degli ETF spot BTC e ETH negli Stati Uniti hanno raggiunto rispettivamente 40,5 miliardi di dollari e 2,8 miliardi di dollari, con un totale di 135 miliardi di dollari in AUM. L’IBIT di BlackRock è ora il 31° ETF più grande al mondo per AUM.
- I fondi hedge e i consulenti finanziari sono stati i principali tipi di investitori per gli ETF spot BTC, mentre i trust e le società di private equity sono stati i maggiori detentori degli ETF ETH. Guardando al 2025, la possibile approvazione degli ETF per SOL e XRP potrebbe ulteriormente spingere l’interesse istituzionale e l’adozione.
Liquidità
- Il valore combinato degli ordini di acquisto e vendita all’interno di una fascia di prezzo del 2% per BTC ed ETH ha raggiunto una media di 449 milioni di dollari e 328 milioni di dollari rispettivamente, negli ultimi 365 giorni. La profondità di mercato del 2% di BTC è aumentata verso il quarto trimestre del 2024, un periodo che ha coinciso con la rielezione di Trump e con il raggiungimento di nuovi massimi storici da parte di BTC. ETH ha mostrato una tendenza simile al rialzo nel quarto trimestre del 2024, sebbene sia diminuita nel 2025, un periodo che ha coinciso con la debolezza del prezzo di ETH rispetto a BTC.
- Il trading spot è stato forte a partire dal quarto trimestre del 2024, spinto dalle elezioni presidenziali statunitensi e dall’entusiasmo intorno alle criptovalute meme. Secondo quanto riportato da The Block a luglio 2024, Crypto.com Exchange si è classificato al primo posto per quota di mercato nel trading spot (38,5%) tra gli exchange supportati in USD. Inoltre, Crypto.com Exchange ha occupato la prima posizione nella classifica degli exchange di Kaiko per il quarto trimestre del 2024, valutata su vari aspetti, tra cui governance, attività, liquidità, sicurezza, tecnologia e qualità dei dati.
- Il volume di trading sugli exchange decentralizzati (DEX) ha registrato una forte crescita a partire dal quarto trimestre del 2024, spinto dai mercati delle previsioni, dalle criptovalute meme e dalle politiche pro-crypto attese sotto l’amministrazione Trump. In particolare, Solana ha superato Ethereum, diventando la rete leader nelle transazioni on-chain dal quarto trimestre del 2024.
- Il volume di trading spot DEX-to-CEX è salito a un massimo storico del 20% a gennaio 2025. Ciò riflette l’importanza delle piattaforme (inclusi launchpad, DEX e wallet non-custodial) nel seguire il lancio delle criptovalute meme di tendenza, iniziato nel 2024.
Adozione
- Sempre più Paesi stanno esplorando l’istituzione di una riserva di BTC, con il Brasile, la Russia, il Giappone, la Repubblica Ceca, Hong Kong e la Polonia tra quelli che si aggiungono agli Stati Uniti. Questo probabilmente contribuirà a stabilizzare il prezzo di BTC e a spingerlo verso l’alto.
- Le istituzioni finanziarie tradizionali stanno sempre più adottando le criptovalute e offrendo servizi nel trading di criptovalute, custodia, fondi privati, ETP, pagamenti e tokenizzazione.
- Il numero di possessori di criptovalute a livello globale è aumentato di 8 volte, passando da 73 milioni a giugno 2020 a 659 milioni a dicembre 2024, rappresentando l’8,2% della popolazione mondiale. Prevediamo che questo numero possa raggiungere i 750–900 milioni nel 2025, a seconda delle condizioni di mercato.
Prospettive
- La capitalizzazione di mercato delle stablecoin ha raggiunto un nuovo massimo storico di 222 miliardi di dollari il 6 febbraio, grazie all’adozione crescente da parte degli istituzionali, mantenendo il forte slancio del 2024. Le principali istituzioni finanziarie stanno adottando le stablecoin per i pagamenti transfrontalieri e per migliorare le operazioni di tesoreria. Un esempio significativo è PYUSD di PayPal, che ha registrato un aumento del 139% nell’offerta circolante durante il 2024, raggiungendo i 560 milioni di dollari a dicembre 2024.
- Il valore degli RWA ha superato i 17 miliardi di dollari a gennaio 2025. Questa tendenza al rialzo è stata guidata dal credito privato tokenizzato, che è aumentato del 20,8% dall’inizio dell’anno, dominando la quota con il 69,3% del valore totale degli RWA. Nel 2024, il valore degli RWA è aumentato del 79%, chiudendo l’anno a 15 miliardi di dollari. Il credito privato (64% del valore totale degli RWA al 31 dicembre) è aumentato del 48% nell’anno, mentre il debito del Tesoro statunitense (26% del totale) è aumentato del 415% nel 2024.
- La tokenizzazione degli asset del mondo reale affronta le principali inefficienze di mercato e consente la gestione di una vasta gamma di asset tangibili illiquidi, in particolare gli asset finanziari.
Finanza tradizionale | Tokenizzazione RWA |
---|---|
❗ Trillioni di asset illiquidi (ad esempio, immobili, private equity) richiedono un alto impegno di capitale | ✔️ La proprietà frazionata consente agli investitori di scambiare piccole porzioni di questi asset |
❗ Gli investitori pagano più commissioni per i servizi degli intermediari (ad esempio, broker, avvocati) | ✔️ Gli smart contract automatizzano il processo e riducono la necessità di numerosi intermediari |
❗ Le transazioni richiedono settimane o mesi per essere finalizzate a causa di processi KYC semi-manuali, trasferimenti di pagamenti fiat e flussi di lavoro non standardizzati | ✔️ Le transazioni possono essere finalizzate in secondi grazie a un KYC compatibile con diverse piattaforme, trasferimenti di pagamento istantanei e flussi di lavoro standardizzati |
Leggi il report completo: L’evoluzione del mercato crypto istituzionale: dalla liquidità all’adozione globale
Autori
Team di ricerca e approfondimenti di Crypto.com
Ricevi gli ultimi aggiornamenti su mercato, DeFi & NFT direttamente nella tua casella di posta:
Sii il primo a conoscere nuovi insights:
Condividi con gli amici
Articoli correlati
Newsletter riepilogo di ricerca [Febbraio 2025]
Alpha Navigator: Missioni per Alpha [Febbraio 2025]
Wall Street On-Chain Parte 1 – Bitcoin diventerà un altro asset?
Sei pronto per avventurarti nel mondo delle criptovalute?
Ottieni subito la guida per configurare il tuo account Crypto.com
Cliccando sul pulsante Invia, riconosci di aver letto l' Informativa sulla privacy di Crypto.com dove illustriamo come usiamo e proteggiamo i tuoi dati personali.